Alla Sea Otter Europa c'erano FRM, TITICI, Leonardi e Olympia
Il format dell'evento organizzato presso l'autodromo di Laguna Seca è arrivato in Costa Brava
di Redazione,
lun 05 giu 2017 10:10
Questo fine settimana a Girona in Catalunya, a due passi da Barcellona, si è svolta la prima edizione del Sea Otter Europe - Costa Brava Girona Bike Show.

Il format della Sea Otter (festival della bici con gare, bike test, esposizione e lancio di novità), dalla California (Laguna Seca) è dunque approdato in Europa. Ai vari eventi hanno partecipato 4.130 ciclisti, secondo gli organizzatori inoltre sarebbero stati circa 30.000 i visitatori della 3 giorni.
Tra i numerosi marchi presenti ce n'erano alcuni italiani.
LEONARDI FACTORY
Come sapete Michele Leonardi ha definitivamente spostato la sua attività dalla Toscana alla Spagna ed ora Leonardi Factory è ufficialmente una società iberica con base nei pressi di Madrid, ma per fortuna tutta la produzione è ancora rigorosamente affidata ad aziende italiane.

Per presentarsi sul mercato con una gamma completa non bastava la gamma di accessori di alta gamma e di nicchia che l'hanno reso famoso, la novità è stata rappresentata dall'inserimento a catalogo di due telai da mtb di alta gamma.

Se il telaio full Naghi si era già intravisto lo scorso inverno, in aprile sono comparse le prime immagini del gemello Darklite, l'hardtail. Sullo store viene venduto a 1.999 euro.

Noterete che le forme dei foderi sia alti che bassi, non sono banali...e uguali a quelle della maggior parte dei telai in circolazione che sono simili nel design. E' una bici che esce dai soliti schemi...

Notate la cassetta che è la Generale Lee, 11 velocità 9-45. 8 pignoni in acciaio e gli ultimi 3, di colore oro, che sono realizzati in alluminio. Qui in basso, le potete vedere meglio Naghi e Darklite affiancate.

A questo punto non ci resta che andare a vedere cosa esponevano TITICI, FRM e Olympia
TITICI
Il brand TITICI che ha iniziato una nuova era inaugurando a fine maggio il suo nuovo Show Room a Castelnuovo di Asola (MN), a Girona ha fatto capire chiaramente cosa è cambiato rispetto al passato.

Mega stand, come quello dei top brand e tante bici da provare. Si poteva scegliere indifferentemente tra mountain bike, gravel e road.

Tra le bici esposte in bella evidenza, per quanto riguarda il settore off road, la Flexy MTB XC. Bella la grafica, che si può configurare attraverso un'avanzatissimo configuratore. La colorazione dovrebbe essere una combinazione di nero opaco, scritte in bianco e inseriti "solar" che si abbinano perfettamente con trasmissione Eagle nella versione Gold e cerchi WTB, pure con inserti di colore oro.

In basso potete ammirare la Flexy Road RB, ossia la versione della bici da strada con freni tradizionali. Nel catalogo TITICI ovviamente c'è la sorella Flexy Road DB (Disc Brake), con i freni a disco.

FRM BIKE TECHNOLOGY
Presente in forze anche FRM, altro brand italiano con forti interessi commerciali nella penisola iberica e nei paesi di lingua spagnola. Mirko Pirazzoli si è portato a Girona anche gli atleti del team che hanno partecipato alle varie manifestazioni programmate da venerdì a domenica.

Tra le bici esposte spiccava la Anakin Cobra, la full in edizione limitata, usata da Leonardo Paez alla Cape Epic. Sul sito di FRM leggiamo: "Questa versione viene prodotta con una prima pelle di zylon in apertura che consente al prodotto di migliorare incredibilmente la durezza superficiale del telaio. Lo zylon impiegato in questa soluzione fornisce al telaio una pelle resistente a sassi, urti e sfregiature mantenendolo inalterato ed integro nel tempo". Lo Zylon è lo stesso materiale usato sulla Anakin Carboflex.

OLYMPIA
La Cicli Olympia ha una forte presenza in Spagna, attraverso l'importatore che è molto attivo anche nelle competizioni. Gli atleti di Olympia España si vedono infatti spesso sul podio nelle principali gare che si corrono nella penisola iberica.

Tra le numerose bici esposte c'erano la F1, la Bullet e le elettriche E1 e E1X.
