Gli americani sono veri maestri del marketing, e solo un brand come SRAM poteva spingersi a creare una edizione limitata di una trasmissione. Con la Eagle Transmission 1987, il marchio celebra la propria storia unendo la tecnologia più evoluta dell'ecosistema T-Type a una finitura silver esclusiva. Un gruppo numerato e certificato, prodotto in soli 1.987 esemplari, ognuno numerato singolarmente e accompagnato da certificato di qualità. Prezzo consigliato: 3.799 euro.
Un tributo al 1987, l'anno della nascita di SRAM
Il nome della collezione richiama l'anno di fondazione dell'azienda americana, quando Stan Day inventò il celebre Grip Shift. Oggi, quasi quattro decenni dopo, SRAM celebra quell'innovazione con un gruppo che unisce stile, esclusività e prestazioni senza compromessi. Ogni componente è arricchito da dettagli unici: il logo 1987 stilizzato e la firma del fondatore.
Cassetta XX SL alleggerita
La trasmissione 1987 parte dalla cassetta XX SL (CS-XS-1299-A1), la più leggera (350 gr dichiarati) mai realizzata da SRAM. Qui è stata ulteriormente alleggerita di 25 grammi senza rinunciare a durata e precisione. Mantiene l'intervallo di rapporti 10-52 denti e la tecnologia X-Sync, che consente cambiata fluida e affidabile anche sotto sforzo. Da segnalare: non è compatibile con le e-MTB.
Guarnitura X0 T-Type con power meter integrato
La guarnitura in alluminio X0 T-Type è stata ulteriormente evoluta e proposta nella finitura silver esclusiva. Monta un misuratore di potenza a doppio lato, compatto e preciso, con corone filettate da 32 e 34 denti incluse in confezione. Le pedivelle sono disponibili soltanto nella lunghezza 170 mm, scelta da SRAM come compromesso ideale per la maggior parte dei rider.
Cambio mix XX e XX SL
Il deragliatore posteriore 1987 combina la robustezza della gabbia del XX con la leggerezza del corpo cambio XX SL. Il risultato è un mix perfetto tra resistenza e reattività, con architettura Full Mount che garantisce stabilità e precisione assoluta anche sotto carichi elevati.
Catena numerata e dettagli nascosti
La catena T-Type della collezione 1987 utilizza maglie e perni forati con finitura Hard Chrome, per un eccezionale rapporto resistenza/peso. Ogni catena è numerata e riporta in modo discreto sia il logo SRAM sia il riferimento a Stan Day.
Controller Pod e cockpit pulito
Completano la trasmissione i due Controller AXS Pod Ultimate Silver, che consentono la massima personalizzazione sia per destrimani sia per mancini, oltre alla gestione di reggisella telescopico e Flight Attendant. Anche i collarini Infinity adottano la finitura silver.
Una confezione premium
Il kit include anche accessori di pregio: caricabatterie AXS a 4 slot con USB-C, due batterie AXS, attrezzo dedicato per lo smontaggio delle corone filettate e certificato di qualità con numerazione progressiva.
Eagle Transmission 1987: per chi è pensata?
La serie SRAM Eagle Transmission 1987 non è soltanto un gruppo da montare, visto anche il prezzo di 3.799 euro, è un pezzo da collezione. La versione standard dell'Eagle XX SL con il misuratore di potenza ha un prezzo di 3.250 euro.
Domande frequenti sulla SRAM Eagle Transmission 1987
Quanti gruppi sono stati prodotti?
La produzione è limitata a 1987 pezzi numerati singolarmente, ognuno con certificato di qualità.
Il gruppo è compatibile con le e-MTB?
No, la cassetta e la catena derivate dalla XX SL sono pensate per leggerezza e prestazioni su MTB muscolari.
Quali sono le differenze rispetto alla versione XX SL?
La cassetta pesa 25 grammi in meno, mentre cassetta e catena hanno la finitura silver esclusiva e numerazione progressiva.
Perché le pedivelle sono solo da 170 mm?
SRAM ha scelto questa misura perché è la più utilizzata e si adatta alla maggior parte dei rider.
Qual è il prezzo al pubblico?
Il prezzo suggerito è di 3.799 euro.
Cosa succede in caso di assistenza o ricambi?
In caso di usura o garanzia, i componenti possono essere sostituiti con equivalenti T-Type standard. I pezzi in sostituzione non saranno numerati.