Wikiloc, la app per chi cerca e condivide percorsi outdoor, ha rilasciato il suo Annual Report 2024, offrendo un'interessante panoramica sui tracciati più frequentati dagli appassionati di mountain bike e ciclismo su strada in Italia. Con oltre 26 milioni di chilometri registrati nel corso dell'anno e un milione di nuovi percorsi condivisi, la community italiana si conferma tra le più attive nel mondo dell'outdoor.
Leggi anche WIKILOC: LA APP PER SCOPRIRE IL MONDO IN MTB
I PERCORSI MTB PIÙ POPOLARI IN ITALIA
Nel settore della mountain bike, il percorso più apprezzato del 2024 è stato l'Anello di Ridracoli, situato nel Parco delle Foreste Casentinesi, in Emilia-Romagna. Un tracciato di quasi 50 km e oltre 1.400 metri di dislivello, che si snoda tra boschi fitti e paesaggi mozzafiato attorno al Lago di Ridracoli. Accessibile in tutte le stagioni, questo percorso si distingue per il perfetto equilibrio tra difficoltà tecnica e bellezza naturale.
Leggi il report completo
IL RE DEL CICLISMO SU STRADA: LO STELVIO
Per quanto riguarda il ciclismo su strada, il percorso più amato è stato quello che porta alla leggendaria salita del Passo dello Stelvio da Prato allo Stelvio, in Alto Adige. Con i suoi 48 tornanti e quasi 25 km di ascesa, questo tracciato rappresenta una sfida iconica per ogni ciclista. La versione ad anello più popolare include anche il Passo Umbrail, che aggiunge un'ulteriore difficoltà e una vista spettacolare sulla vallata alpina.
EVENTI E PERCORSI DI SUCCESSO
Un dato interessante emerso dal report di Wikiloc è il legame tra i percorsi più popolari e gli eventi sportivi. Molti dei tracciati più scaricati sono infatti associati a competizioni di rilievo.
WIKILOC: UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER I BIKER
Con una community in continua crescita e funzionalità sempre più avanzate, Wikiloc si conferma uno strumento fondamentale per tutti gli appassionati di mountain bike e ciclismo su strada. Grazie alla piattaforma, è possibile scoprire nuovi tracciati, seguirli con precisione e condividerli con altri rider. Un modo efficace per esplorare l'Italia su due ruote, con il supporto di una rete globale di amanti dell'outdoor.
Per chi cerca nuove avventure, il 2024 ha dimostrato ancora una volta che la bellezza dei percorsi italiani non ha eguali: dai sentieri montani ai passi alpini, la MTB e il ciclismo su strada continuano a regalare esperienze indimenticabili.