TIME XYSTO: I NUOVI PEDALI GRAVITY CON PIATTAFORMA EXTRALARGE PER CHI SPINGE FORTE

Il brand francese, di proprietà Sram introduce una nuova versione dei suoi pedali clip-in pensata per il gravity: più grandi, più aggressivi e costruiti per chi cerca stabilità senza rinunciare al feeling della meccanica ATAC. Si chiamano XYSTO, come la roccia portoghese, ma guardano dritti alle discese più toste.

Time torna nel mondo gravity con un prodotto che non vuole rivoluzionare, ma potenziare ciò che già funziona. I nuovi pedali XYSTO riprendono il collaudato sistema di aggancio ATAC, già visto sui modelli Speciale, e lo trasportano su una piattaforma visibilmente più grande, solida e ricca di dettagli pensati per chi vive di discese, sponde e tratti tecnici.

 

pedali time 2025

 

Il nome Xysto (da pronunciare "shis-toe") è un omaggio al tipo di roccia scistosa che si trova sulle montagne del Portogallo centrale, non lontano da Coimbra, dove questi pedali vengono effettivamente prodotti.

 

pedali time 2025

 

UNA PIATTAFORMA IMPORTANTE

Con una superficie di 79 x 94 mm, i Time XYSTO offrono un'area di appoggio tra le più generose in circolazione per un pedale a sgancio. Il confronto con gli Speciale 12, che si fermano a 69 x 90 mm, è eloquente: qui si punta tutto sul supporto, sull'interfaccia scarpa-pedale che non ti lascia mai a piedi quando le traiettorie si fanno brutte.

 

pedali time 2025

 

Anche la lunghezza del perno aumenta, arrivando a 57 mm, mentre l'altezza complessiva (stack height) è di 18,3 mm. Il peso si attesta sui 226 g per pedale, un dato che resta in linea con la categoria gravity senza scivolare nel mondo del freeride puro.

Esteticamente, i pedali sono proposti in una finitura anodizzata grigio scuro che li rende subito riconoscibili, con linee ora più pulite rispetto ai prototipi avvistati nei mesi scorsi.

 

pedali time 2025

 

MECCANICA NOTA, FEELING PIÙ DECISO

Il cuore resta il collaudato sistema ATAC, con una sensazione di aggancio morbida ma sicura e una buona dose di libertà angolare. I pedali arrivano con le cleat 13/17, che permettono due angoli di sgancio diversi a seconda del piede su cui vengono montate: 13° con il marcatore G/L sul sinistro, 17° se si monta a destra.

 

pedali time 2025

 

Per chi preferisce uno sgancio più immediato esistono anche le cleat ATAC Easy da 10°, vendute separatamente.

Il float angolare resta quello tipico del sistema Time: ±5°. Non è presente un aggiustamento laterale delle tacchette, ma la centratura dipende dal posizionamento della scarpa rispetto al meccanismo.

 

PIÙ PIN, PIÙ GRIP

Un'altra differenza rispetto agli Speciale è la presenza di ben cinque pin per lato, disposti in modo da favorire il grip anche nei momenti in cui si sgancia, ma senza interferire con l'ingresso del piede. Tre pin si trovano nella zona anteriore, due sono collocati nella parte posteriore. Tutti sono regolabili in altezza e utilizzano lo stesso passo filettatura degli altri modelli Time, quindi eventuali ricambi o upgrade non saranno un problema. La tensione della molla è regolabile con una chiave da 2 mm, presente su entrambi i lati del corpo pedale.

 

pedali time 2025

 

PREZZO E DISPONIBILITÀ

I pedali Time XYSTO hanno un prezzo fissato a 200 euro, cleat incluse, e sono garantiti per due anni. Una nota meno entusiasmante riguarda la mancanza di possibilità di revisione interna: in caso di usura, si dovrà considerare la sostituzione del corpo centrale, cosa non sempre gradita agli utenti più esigenti.

 

pedali time 2025

 

La disponibilità in Europa è già attiva da aprile 2025, mentre il resto del mercato globale potrà metterci le mani sopra da maggio. La produzione avviene interamente nello stabilimento Time in Portogallo, altro dettaglio che sottolinea l'attenzione alla qualità costruttiva.

 

Per informazioni: Sram.com 

Altre News