Piove di Sacco (PD): Un telaio dalla geometria racing, messa a punto con l’apporto e la grande esperienza degli atleti del nostro Team, che si caratterizza da uno sloping molto accentuato per ottimizzarne resistenza torsionale e rigidezza. Realizzato con tre diversi tipi di fibra di carbonio a trama 3K High Module, 50T+40T+30T: il CSL-X 1.5 versione 2011 è ancora più aggressivo e rigido, soprattutto nello snodo del movimento centrale, grazie all’adozione della scatola Press Fit TM.
È un telaio che ha dato molte soddisfazioni alla cicli Olympia per prestazioni, affidabilità e rapporto qualità-prezzo. Al vertice della gamma Olympia XC front, CSL-X è stato rivisto in alcuni punti, per aggiornarlo al top della componentistica e delle tecnologie. Ad esempio, l’attacco pinza del freno posteriore è stato ulteriormente perfezionato grazie al sistema Post Mount mentre per via dell’adozione della scatola movimento Press Fit, sono state maggiorate le sezioni dei tubi nel nodo BB Shell, aumentandone la rigidezza.
Da un punto di vista strutturale, CSL-X 1.5 è realizzato con tecnologia “tube to tube” e congiunzioni interne, con fibra di carbonio a trama 3K. La disposizione selettiva di tre diversi tessuti in composito, con proprietà meccaniche differenti (e carichi di rottura di rispettivamente 50, 40 e 30 Ton per mm2) ha reso possibile la realizzazione di un telaio estremamente performante, resistente e leggero che ha aiutato il Team Olympia ad ottenere parecchi podi come ad esempio, tra gli ultimi, il secondo posto nella 100Km dei Forti Marathon con il campione Marzio Deho e il terzo posto nella Granfondo dei Cimbri con Christian Pallaoro.
CSL-X 1.5 presenta passaggi interni al tubo orizzontale per cambio e tubo olio ed uno sterzo conico, da 1 1/8” a 1,5”. Le grafiche 2011 sono completamente rinnovate. Super affidabile e leggerissimo, CSL-X 1.5, grezzo, pesa, in misura S, solo 1.100 g!
Info www.olympiacicli.it