È  l'acqua l'elemento più prezioso della nostra dieta quotidiana,  indispensabile per sentirci e mantenerci in forma, un vero elisir di  lunga vita. Bere più di un litro d'acqua ogni  giorno è la miglior ricetta per il benessere del nostro organismo e  insieme una fantastica fonte di giovinezza. Uno stile di vita sano e  sostenibile, cioè rispettoso dell'ambiente oltre che del nostro corpo, è  la base di partenza per vivere in salute e stare bene. Non solo  fisicamente: il vero benessere viene, infatti, anche dalla tranquillità  mentale, dall'equilibrio tra corpo e mente.  Anche la nostra coscienza,  quindi, deve sentirsi a posto, ed è per questa ragione che sempre più  persone scelgono di bere l'acqua del rubinetto utilizzando una bottiglia  in alluminio riciclabile SIGG, 100% Swiss Made.
L'acqua è l'elemento    base di ogni forma vivente. Il nostro corpo è formato in larga parte da  acqua, con una media che va dal 75% nei bambini piccoli al 50% negli  anziani. Le nostre cellule hanno bisogno di acqua per regolare il flusso  del sangue e della temperatura corporea, per trasportare le sostanze  nutritive e per eliminare le tossine. Ecco perché si consiglia di bere  almeno 1,5 litri di acqua ogni giorno. L'acqua, la miglior bevanda per  dissetarsi, a zero calorie, non è solo... acqua: contiene, infatti, sali  minerali e oligoelementi che la rendono preziosa per i nostri tessuti,  per le ossa, per la produzione di ormoni e di enzimi, ed anche per il  sangue. Sono i sali, inoltre, a determinarne le sottili differenze di  gusto. Ma attenzione, perché un gusto forte invece indica la presenza  nell'acqua di altri elementi, come per esempio l'acetaldeide, un  prodotto chimico che possono rilasciare nell'acqua le bottiglie di  plastica non opportunamente "bloccate".
L'acqua non è tutta uguale 
L'obiettivo  di tutti dovrebbe essere uno stile di vita il più sano possibile per la  nostra persona e insieme il più rispettoso possibile dell'ambiente.  Scegliere l'acqua del rubinetto risponde sicuramente a questa esigenza.  La distanza tra la sorgente e il punto vendita comporta un trasporto che  inquina, così come inquinano fortemente sia la produzione delle  bottiglie-contenitore di plastica, sia il loro smaltimento. E, a  pensarci, è davvero assurdo l'enorme trasporto quotidiano di acqua in  tutta Europa. L'acqua del rubinetto, inoltre, per essere potabile è  soggetta in tutti i Paesi europei a test di controllo molto più severi  di quelli di solito effettuati sull'acqua venduta in bottiglia. In  Germania, in Austria e in Svizzera, per esempio, i Ministeri della  sanità definiscono l'acqua il "miglior cibo controllato di tutti" ed il  "modo più sicuro di bere". Uno studio svolto a tutela del consumatore in  Svizzera conferma che "la qualità delle acque in bottiglia è pari o  addirittura inferiore a quella dell'acqua dal rubinetto."
 esigenza.  La distanza tra la sorgente e il punto vendita comporta un trasporto che  inquina, così come inquinano fortemente sia la produzione delle  bottiglie-contenitore di plastica, sia il loro smaltimento. E, a  pensarci, è davvero assurdo l'enorme trasporto quotidiano di acqua in  tutta Europa. L'acqua del rubinetto, inoltre, per essere potabile è  soggetta in tutti i Paesi europei a test di controllo molto più severi  di quelli di solito effettuati sull'acqua venduta in bottiglia. In  Germania, in Austria e in Svizzera, per esempio, i Ministeri della  sanità definiscono l'acqua il "miglior cibo controllato di tutti" ed il  "modo più sicuro di bere". Uno studio svolto a tutela del consumatore in  Svizzera conferma che "la qualità delle acque in bottiglia è pari o  addirittura inferiore a quella dell'acqua dal rubinetto."
  
Una bottiglia di qualità che fa moda 
Una  soluzione c'è, scegliere una bottiglia di alluminio. Produrla richiede  energia, ma l'alluminio è un materiale estremamente resistente e anche  riciclabile, quindi nulla va perso. E se l'acqua non è tutta uguale,  neanche le bottiglie lo sono. È importante guardare la loro origine,  cioè come sono fatte e la loro qualità, cioè come "funzionano" e solo  SIGG, che da oltre 100 anni produce bottiglie e borracce, sa garantire  il massimo in entrambe. Da un pezzo unico di alluminio, senza soluzione  di continuità viene realizzata la bottiglia con un processo ad  estrusione. L'alluminio può essere poi riciclato in altri prodotti senza  perdere le sue eccellenti qualità di resistenza ed igieniche. I  liquidi, infatti, a contatto con questo materiale non cambiano gusto né  assorbono sostanze nocive per la salute. Anche le fonti energetiche  usate per la produzione delle bottiglie sono rinnovabili, così come i  mezzi di trasporto scelti per il loro trasporto (soprattutto le ferrovie  svizzere, che al 75% impiegano fonti energetiche rinnovabili).  L'obiettivo è di ridurre le emissioni di anidride carbonica  nell'ambiente il più possibile e SIGG è in prima linea anche in questo.
Lunga vita con SIGG 
È  stato calcolato che ogni bottiglia SIGG, a differenza di quelle di  plastica non ricaricabili, viene riempita oltre le dieci volte. Se la  usassimo tutti i giorni per cinque anni, ridurremmo quindi le emissioni  di anidride carbonica nell'ambiente di almeno 150 volte rispetto alle  "PET" non ricaricabili. Ma le SIGG possiamo usarle, oltre che per  l'acqua, anche per altre bevande, da quelle energetiche ai succhi di  frutta, fino a quelle alcoliche (non superiori a 8°), che nelle  bottiglie SIGG non si alterano, né come gusto né come composizione. Ma è  l'acqua certamente la miglior bevanda: riempite la vostra SIGG e  risparmierete parecchi soldi, guadagnando molto in salute e in  benessere. Una scelta consapevole, ideale anche per i bambini, che  possono scegliere tra tanti disegni divertenti e i personaggi dei  cartoni preferiti, portare la bottiglia a scuola o al parco giochi e  imparare così, in allegria, a rispettare l'ambiente. E con il loro  design originale le bottiglie SIGG, esposte anche nel Museum of Modern  Art (MoMA) di New York, sono oggi un oggetto cult, un accessorio-amico  che fa moda. E che fa bene. SIGG: borraccia in alluminio riciclabile,  100% Swiss Made, la migliore amica dell'ambiente.
SIGG AMICA DELL’AMBIENTE BRINDA AD UN’ACQUA PIU’ PURA
About SIGG
SIGG  è la storica azienda svizzera che propone una ricca collezione di  bottiglie in alluminio, che in tutto il mondo si stanno affermando come  "prodotto culto" delle nuove generazioni, sensibili alla salute propria e  della Terra. Leggere, sicure, resistenti, pratiche, divertenti e belle.  Tanti i disegni originali e creativi che valorizzano la personalità di  chi sceglie una bottiglia per amica. La borraccia SIGG è qualcosa di più  di un semplice contenitore di liquidi, testimonia una "scelta  consapevole" a favore della salute del proprio corpo e dell'ambiente. Le  bottiglie in alluminio riciclabile SIGG rispondono perfettamente a  queste due richieste primarie di oggi. Il rivestimento interno,  indistruttibile e inalterabile, soddisfa al 100% i requisiti della Food   Drug Administration americana: solo le bottiglie con il marchio SIGG  Switzerland Ltd sul fondo sono sinonimo di sicurezza. Dal 2009 SIGG è  membro di "1% For the Planet", l'organizzazione mondiale che certifica  le aziende che destinano l'1% del proprio fatturato a progetti che si  battono in favore dell'ambiente. 
www.sigg.com  
I prodotti SIGG sono distribuiti in esclusiva per l'Italia da: 
KUNZI S.p.A.
Via Lodovico Ariosto, 19
20091 Bresso (MI)
Tel: 02.6145161 Fax: 02.66500553
www.kunzi.it  
 
                         
                         
                         
                         
                        

 
                 
                