NUOVI SRAM MAVEN BASE, DB6, DB8. TUTTI FRENI CON OLIO MINERALE

Oggi, giovedì 27 marzo, SRAM ha annunciato tantissime novità: nuove trasmissione Eagle 70 e 90 e nuovi freni da cross country Motive Ultimate, Silver e Bronze. A questo contesto vanno aggiunti anche tre nuovi impianti frenanti: Maven Base, DB6 e DB4.

 

 

In comune hanno la grande novità, SRAM ha deciso di non utilizzare più l'olio DOT passando a quello minerale che non assorbe umidità, riduce la necessità di spurghi frequenti e mantiene costanti le prestazioni a qualsiasi temperatura, che era uno dei punti deboli dei freni americani. SRAM ha il suo olio minerale specifico per la nuova gamma di freni, prodotto in collaborazione con Maxima Racing Oils.

 

Olio minerale Maxima di SRAM

 

 

MAVEN BASE: POTENZA PER LE DISCIPLINE ESTREME

Il nuovo freno SRAM Maven Base è la versione meno evoluta del Maven, pensato per chi affronta discese impegnative e necessita di una frenata senza compromessi, ma allo stesso tempo tiene un occhio al portafoglio. Dotato di pinza a quattro pistoni con un'elevata gestione del calore, offre prestazioni molto simili a quelle del fratello di alto rango, ovvero frenata potente e costante dall'inizio alla fine della discesa.

 

Freno SRAM Maven Base

 

Il corpo della leva del Maven Base dispone del sistema DirectLink, che trasforma l'azione del rider sulla leva in una fluida applicazione della potenza. La rigida pinza con quattro viti, che dissipa un'enorme quantità di calore, mantiene costante questa risposta: affronti l'ultima curva esattamente come hai fatto con la prima. Con tutta questa potenza di base, c'è una maggiore possibilità di tarare la risposta del freno esattamente come preferisci, come mai prima d'ora, attraverso l'uso di diverse mescole delle pastiglie e di differenti diametri dei rotori. Il Maven Base ha una finitura sabbiata anodizzata nera, e per facilitare la personalizzazione prevede la regolazione della distanza dalle manopole senza uso di attrezzi.

 

 

Il freno Maven Base utilizza una pinza con pistoni da 18mm, fissaggio del condotto a compressione e la leva con il sistema DirectLink al posto del sistema SwingLink. A confronto con gli altri freni Maven, il risultato è di una potenza generalmente un po' meno progressiva ma con una risposta molto simile in quanto a potenza espressa dal freno in tutte le situazioni di frenata. Tendiamo a identificare il Maven Base come un freno "per impiego estremo", proprio come accade per i freni Maven Ultimate, Silver e Bronze.

 

Caratteristiche principali:

- Pinza rigida con quattro pistoni da 18 mm per la massima potenza.

- Materiale alluminio.
- Sistema DirectLink per una frenata immediata e progressiva.
- Architettura Stealth.
- Regolazione della leva senza attrezzi per un settaggio rapido.
- Finitura anodizzata nera.

- Peso 380 grammi.

- Prezzo 200 euro ad impianto senza disco.

 

 

SRAM MAVEN ULTIMATE EXPERT KIT

Come per i Motive Ultimate da cross country, anche per i freni Maven Ultimate in SRAM hanno pensato di creare una versione speciale proposta in quello che hanno chiamato Expert Kit. Si tratta di un'edizione limitata che fornisce tutto il necessario per regolare al meglio i freni Maven Ultimate.

 


La pinza ha una doppia finitura, con un lato anodizzato in verde acqua e l'altro completamente anodizzato nero.

 

Il kit al suo interno contiene:

 

- 2 impianti freno Maven Ultimate,

- 2 morsetti MMX,

- 2 supporti 20P-1, 2

- 2 dischi 180mm CL-X,

- 2 dischi 160mm CL-X,

- viteria dei rotori,

- borsa porta rotori,

- kit di spurgo Pro Mineral,

- 2 coppie di pastiglie sinterizzate XL

- 2 coppie di pastiglie organiche XL

- Peso singolo impianto 361 grammi

- Prezzo 655 euro.

 

F.A.Q.

Per quale motivo i Maven Base e i Maven hanno i pistoni di diametro diverso?
Il nostro obiettivo era quello di rendere simile la trasmissione della potenza dei nostri freni Maven dotati di SwingLink e di mantenere al contempo la classificazione "per utilizzi estremi". Per riuscirci con i Maven Base abbiamo diminuito il diametro dei quattro pistoni a 18mm e abbiamo raggiunto il risultato della trasmissione più lineare della potenza con la leva di tipo DirectLink. Il risultato è un freno che fornisce una potenza simile in tutte le situazioni di frenata, ma poiché non è presente una curva progressiva della potenza come con il sistema SwingLink, durante l'utilizzo più estremo la potenza disponibile è leggermente inferiore.

 

Come fa il diametro dei pistoni del Maven Base a modificare la risposta durante il primo contatto delle pastiglie con il rotore?
La risposta del freno dipende in massima parte dal rapporto tra i pistoni e il rapporto di leva della leva freno. La modifica sul Maven Base con i 4 pistoni da 18mm e il sistema DirectLink dà come risultato una trasmissione della potenza molto simile a quella dei Maven Ultimate, Silver e Bronze nella maggior parte delle necessità di frenata. Il rapporto di leva lineare porta come risultato sul Maven Base una potenza leggermente inferiore durante l'utilizzo più estremo.


I Maven Base e i Maven Ultimate, Silver e Bronze hanno lo stesso corpo leva?
No, ma in ogni caso è possibile abbinare alcune leve con alcune pinze. Per ulteriori informazioni verifica sul nostro schema della compatibilità.


I freni Maven Base sono dotati di serie di pastiglie sinterizzate oppure organiche?
I freni Maven Base sono dotati di serie di pastiglie organiche per la migliore modulazione e per uscite più silenziose.

 

I freni SRAM Maven Base con olio minerale sono compatibili con gli oli minerali di altri marchi di freni?
No. Non abbiamo testato altri oli minerali e non possiamo garantirne né le prestazioni né la sicurezza. Danni risultanti dall'utilizzo di fluidi freno che non siano l'olio minerale per freni Maxima non sono coperti dalla garanzia.


I ricambi dei freni Maven Base, Maven Ultimate, Silver e Bronze sono compatibili fra di loro?
No. Il kit ricambi dei Maven Base è diverso e non è compatibile con il kit ricambi dei Maven Ultimate, Silver e Bronze.

 

 

DB6 E DB4: AFFIDABILITÀ E BASSA MANUTENZIONE

I modelli DB6 e DB4 rappresentano l'evoluzione dei freni per utilizzi gravosi, con un occhio di riguardo alla pulizia del cockpit grazie al nuovo design della leva Stealth, che si abbina perfettamente ai comandi meccanici Eagle Transmission.

 

Freni SRAM DB6

 

I freni DB6 rappresentano un sistema a bassa manutenzione con olio minerale che utilizza tutte le nuove tecnologie Sram relative alla leva, con facili regolazioni e comfort ergonomico. Il corpo della leva stealth, specifico per il lato destro e sinistro del manubrio, posiziona i condotti idraulici parallelamente al manubrio e permette di avere un cockpit ordinato che si abbina perfettamente con l'Eagle Transmission meccanico. La costante potenza per impieghi gravosi non è una novità, perché il DB6 sfrutta lo stesso schema costruttivo delle pinze DB8, già sperimentato.

 

Freni SRAM DB4

 

Il DB4 è il fratello minore del DB6, sempre un sistema a bassa manutenzione con olio minerale utilizza tutte le nuove tecnologie relative alla leva, con facili regolazioni e comfort ergonomico. Il corpo della leva stealth, specifico per il lato destro e sinistro del manubrio, posiziona i condotti idraulici parallelamente al manubrio e permette di avere un posto di guida ordinato che si abbina perfettamente con l'Eagle Transmission meccanico. La costante potenza per impieghi gravosi non è una novità, perché il DB4 sfrutta lo stesso schema costruttivo delle pinze DB8, già sperimentato.

 

Caratteristiche comuni:

- Sistema a bassa manutenzione con olio minerale.
- Design compatibile con i comandi meccanici Eagle Transmission.

- Materiale alluminio.
- Leve specifiche per destra e sinistra con regolazione della distanza.
- Potenza simile al Code, ma con una gestione termica migliorata.

- Colore nero anodizzato
- Pastiglie SRAM Large per una compatibilità con i sistemi esistenti.

- Peso 363 grammi per i DB6, 364 grammi per i DB8.

- Prezzo per singolo impianto. DB6 euro 105, DB4 euro 80.

 

F.A.Q.

Quali sono le differenze tra i freni SRAM DB8, DB6 e DB4?
Le differenze tra i freni DB8, DB6 e DB4 sono le seguenti: Il DB8 utilizza le leve ambidestre, che possono essere scambiate sui due lati del manubrio. La leva del DB8 presenta anche la piena compatibilità con il morsetto MMX. Il freno DB6 ha la leva non-ambidestra, specifica per lato destro e lato sinistro, ma presenta anche la piena compatibilità MMX. Il freno DB4 ha la leva non-ambidestra, specifica per lato destro e lato sinistro, e non è compatibile con il morsetto MMX. La potenza e la risposta dei freni DB8, DB6 e DB4 sono identiche. Con il DB6 e il DB4 siamo riusciti a traslare verso il basso le prestazioni e la potenza del DB8 ad un prezzo inferiore.

 

 

Altre News