Leatt, brand sudafricano specializzato in caschi, neck brace e protezioni, ha presentato la nuova gamma CeraMAG, composta da pedali flat e clipless, attacchi manubrio, manopole e persino un manubrio completo di accessori, il tutto in un materiale che non vedevamo nel mondo del ciclismo da qualche tempo: il magnesio.
©Rupert Fowler
Alla base di questa novità c'è una domanda semplice e potente: "Perché non usare il magnesio anche nei componenti bici?". Una riflessione che ha spinto il fondatore Dr. Chris Leatt e il suo team hanno lavorato per quattro anni su materiali e processi produttivi. Il risultato è una gamma che punta su leggerezza, durabilità e un design moderno.
Il magnesio, già usato in settori come quello aeronautico e nelle sospensioni MTB più pregiate, è stato scelto per la sua leggerezza e resistenza. Per migliorarne la durata, Leatt ha deciso di rivestire i componenti con uno strato ceramico che aumenta la resistenza a usura e corrosione.
©Rupert Fowler
Accanto ai modelli in magnesio, non mancano le versioni in alluminio lavorato CNC, pensate per chi cerca un'opzione più accessibile senza rinunciare alla qualità.
PEDALI DA XC E GRAVITY
I nuovi pedali flat CeraMAG Ti sono un esempio concreto di questa filosofia: pesano appena 284 grammi al paio nella versione con assi in titanio, mentre la versione con assi in acciaio cromoly sale a 338 grammi.
Le versioni in alluminio, disponibili in tre colori, raggiungono i 381 grammi. Il corpo è lavorato su macchine CNC a 5 assi, lo spessore è ridotto a 16 mm con una concavità di 5 mm per migliorare il feeling e il grip, mentre il sistema di cuscinetti è completamente revisionabile per una lunga durata anche in condizioni estreme. Il design prevede due misure di piattaforma e una combinazione di pin caricati dal basso e superiori a punta diamantata.
©Rupert Fowler
Anche nei pedali clipless la struttura è la stessa, con tre versioni pensate per stili di guida diversi: Endurance, senza piattaforma; AllMtn, con una piattaforma ridotta; Gravity, con una piattaforma ampia per il massimo supporto.
Tutti i modelli sono compatibili con sistemi SPD, con tacchette incluse. I pesi variano da 298 grammi del modello Endurance in CeraMAG Ti fino a 520 grammi per il Gravity in alluminio.
ATTACCHI MANUBRIO
Sul fronte degli attacchi manubrio, Leatt propone i nuovi CeraMAG Ti con viti in titanio e un peso contenuto: 100 grammi nella versione da 33 mm, 103 grammi per quella da 40 mm e 111 grammi per quella da 50 mm.
©Rupert Fowler
Oltre alla lavorazione CNC a 5 assi, l'attacco propone una piastra frontale a zero gap con avvolgimento a 210°, un'interfaccia piastra-manubrio studiata per migliorare la resistenza, una piattaforma di serraggio ampia da 65 mm per il massimo controllo e viti a testa tonda per proteggere le ginocchia da urti accidentali.
Tutto certificato secondo lo standard EFBE EPAC Gravity TRI-TEST, a garanzia della robustezza anche in uso gravity.
MANUBRI
Chi è alla ricerca anche di un manubrio può puntare sul combo Grip-Bar, che unisce un manubrio in alluminio 7050, disponibile in colorazione argento o nero, a un set di manopole ReaFlex 6.0 coordinate.
Il manubrio, con peso di 284 grammi, è offerto in due altezze (23 o 38 mm) e ha un backsweep classico da 9°. L'ampia zona di serraggio da 100 mm si adatta anche agli attacchi direct mount più larghi, e il diametro è di 35 mm.
MANOPOLE
Per migliorare il comfort alla guida, Leatt introduce anche le manopole ReaFlex 6.0, realizzate con lo stesso gel non-Newtoniano usato nelle protezioni più avanzate. Disponibili in due diametri (Regular e Thin) e in quattro varianti colore, sono pensate per smorzare le vibrazioni e ridurre l'arm pump, grazie a un profilo conico che distribuisce meglio la pressione sulla mano e una zona waffle combinata a blocchi triangolari per una presa sicura e confortevole. La superficie morbida al tatto e le estremità rinforzate completano il pacchetto.
COLORI
Per quanto riguarda le colorazioni, i componenti in magnesio CeraMAG Ti sono disponibili in bianco (chiamato CeraBone), quelli CeraMAG con viteria in acciaio in grigio scuro (CeraGrey), mentre le versioni in alluminio vengono proposte in argento, bronzo e nero.
I tempi di disponibilità vedono già pronti i componenti in alluminio, mentre i pedali CeraMAG arriveranno a giugno 2025 e gli attacchi manubrio in magnesio saranno disponibili da luglio 2025.
©Rupert Fowler
PREZZI
Pedali flat: da 169,99 euro (alluminio) a 319,99 euro (CeraMAG Ti)
Pedali clipless Endurance: da 159,99 euro (alluminio) a 339,99 euro (CeraMAG Ti)
Pedali clipless All Mountain: da 189,99 euro a 259,99 euro
Pedali clipless Gravity: da 199,99 euro a 269,99 euro
Attacchi manubrio: da 129,99 euro (alluminio) a 239,99 euro (CeraMAG Ti 33 mm)
Manopole ReaFlex 6.0: 29,99 euro
Combo manubrio + manopole Grip-Bar: 119,99 euro
@Rupert Fowler
Per informazioni: leatt.it