INSTA360 X4 BIKE BUNDLE: IL NOSTRO NUOVO OCCHIO A 360° PER LA STAGIONE 2025

Per la stagione 2025 utilizzeremo la nuova Insta360 X4 con il Bike Bundle, una action cam 8K a 360° pensata per ciclisti e content creator. Non l’abbiamo mai provata prima: sarà l’occasione per capire se davvero cambierà il modo di raccontare le nostre uscite in bici.

In questo 2025 abbiamo deciso di provare qualcosa di diverso per documentare i nostri giri, test e gare. In redazione è arrivato il Bike Bundle di Insta360 X4, un kit completo che unisce la action cam 8K con una serie di supporti pensati per la bici.

 

insta360_unboxing_2025


Sarà il nostro compagno per tutta la stagione, con l'obiettivo di cercare nuovi angoli di ripresa e nuovi modi di raccontare la mountain bike. Non abbiamo mai utilizzato una camera a 360 gradi, quindi questa prova sarà anche un modo per capire - passo dopo passo - come si integra una tecnologia del genere nel lavoro quotidiano di chi racconta la bici.

 

insta360_unboxing_2025

 

INSTA360 X4: TUTTO INTORNO A TE

La Insta360 X4 è una action cam che registra tutto ciò che accade intorno, grazie alle due lenti ultragrandangolari che catturano una scena completa a 360°. Il bello è che non serve più decidere dove puntare la camera: si registra tutto e, in fase di montaggio, si sceglie cosa mostrare - davanti, dietro, di lato, oppure una combinazione di più prospettive. Un concetto semplice ma potente, che apre nuove possibilità per chi vuole creare contenuti più dinamici e immersivi delle solite riprese frontali o laterali.

 

 

DESIGN E COSTRUZIONE: SOLIDA E PRONTA PER L'USO OUTDOOR

La X4 pesa 204 grammi e dà una sensazione di solidità appena la si prende in mano. Il corpo è compatto, rivestito in plastica rinforzata, con un touchscreen ampio che permette di controllare tutto in modo semplice, anche con i guanti.

 

insta360_unboxing_2025

 

Nel Bike Bundle ci sono diversi supporti per bici e casco, noi ci abbiamo unito anche il famoso "invisible stick", pensato per creare effetti di ripresa senza braccio visibile.

 

insta360_unboxing_2025

 

L'impermeabilità fino a 10 metri e le protezioni sostituibili delle lenti sono davvero utili, lo abbiamo già capito: primo uso e subito coprilente rotto, non durante il. riding, ma grazie alla al nostro essere maldestri e far cadere in parcheggio la videocamera. Fortuna che si può sostituire molto semplicemente.

 

insta360_unboxing_2025

 

SPECIFICHE TECNICHE PRINCIPALI

In modalità 360°, la Insta360 X4 registra video in 8K a 30 fotogrammi al secondo o in 5.7K a 60 fps.

 

insta360_unboxing_2025


Utilizzandola con una sola lente si possono girare video in 4K a 60 fps, mentre le foto raggiungono i 72 megapixel.

 

insta360_unboxing_2025


La batteria garantisce circa 135 minuti di autonomia e la stabilizzazione FlowState promette riprese fluide anche nei tratti più sconnessi.

 

insta360_unboxing_2025

 

QUANTO COSTA LA INSTA360 X4?

Il prezzo della Insta360 X4 varia a seconda della configurazione:

 

Insta360 X4 standard: circa 499 euro

Bike Bundle (camera + accessori): circa 589 euro


insta360_unboxing_2025

 

PRIME IMPRESSIONI E COSA TESTEREMO

Abbiamo iniziato a usare la Insta360 X4, ma nel corso di questo 2025 la metteremo in opera diverse situazioni per capire dove performa meglio:

 

test di prodotto e bici nuove, per provare diverse angolazioni di ripresa;

uscite gravel e MTB, per capire come si comporta in discesa, su terreni mossi e in condizioni di luce variabile;

gare ed eventi, per vedere se può diventare una compagna di storytelling anche durante le prove più lunghe.

 

L'idea è capire se una camera a 360° può davvero cambiare il modo di raccontare la bici - e se il workflow tra registrazione, editing e pubblicazione è davvero così rapido come promette Insta360.

 

insta360_unboxing_2025

 

L'APP INSTA360: EDITING SMART ANCHE DA SMARTPHONE

Uno dei punti che vogliamo approfondire è l'uso dell'app Insta360, che promette di semplificare tutto il processo di editing.

 

insta360_unboxing_2025

 

Da quello che abbiamo visto finora, consente di:

fare reframing (scegliere l'inquadratura in post-produzione),

aggiungere overlay di dati come velocità o potenza,

condividere direttamente i contenuti su social o cloud.

 

L'obiettivo sarà capire se, per chi si diverte in  bici, questo flusso "mobile-first" può essere davvero utile nella pratica.

 

insta360_unboxing_2025

 

UN TEST CHE GUARDA AL FUTURO

Inizieremo presto i primi test sul campo, alternando riprese POV e panoramiche, cercando di capire quanto è facile passare dalla teoria alla pratica. Racconteremo passo dopo passo le nostre impressioni d'uso, i limiti, le sorprese e le difficoltà di questo nuovo strumento. Ci faremo anche spiegare come utilizzarla da chi sfrutta la Insrta360 da tanto tempo per riprese di grandissimo impatto come Franz Hofer ambassador Scott Sports

 

 

Per noi sarà una stagione di scoperta alla ricerca di nuovi modi per mostrare la MTB e il gravel da dentro l'azione. Vedremo se, alla fine della stagione, potremo dire che una camera a 360° è davvero la prossima frontiera per chi racconta la bici.

 

Intanto abbiamo iniziato ad incorporarla dentro ai nostri contenuti YouTube:

 

 

Per informazioni: insta360.com

Altre News