Lazer per chi passa l'estate dentro ai bikepark ha presentato il casco integrale Lazer Chase KinetiCore, progettato specificamente per le discipline di downhill ed enduro.
Questo modello rappresenta un passo avanti significativo in termini di sicurezza, comfort e design, dimostrando dove la tecnologia KinetiCore può arrivare. Dopo il lancio del casco Cage, Lazer ha deciso di alzare ulteriormente il livello con il Chase, offrendo ai rider un casco che non solo protegge in modo eccellente, ma che è anche esteticamente accattivante e con maggiore areazione frontale.
CARATTERISTICHE DEL LAZER CHASE KINETICORE
Il casco Lazer Chase KinetiCore è stato progettato con un'attenzione meticolosa ai dettagli. La struttura robusta è dotata di una mentoniera fissa e una visiera progettata per staccarsi in caso di impatto, prevenendo ulteriori danni al rider.
Inoltre, Lazer ha inserito una rete protettiva nella mentoniera, che copre l'apertura principale per evitare che detriti e insetti possano disturbare durante la corsa. Il casco è dotato di un sistema di chiusura a doppio anello, che garantisce una maggiore sicurezza, e un'imbottitura interna studiata per adattarsi perfettamente al cranio del rider, offrendo un comfort superiore durante l'utilizzo.
PROTEZIONE A 5 STELLE
Uno degli aspetti più impressionanti del Chase è il livello di protezione che offre. Questo casco è il primo modello da downhill a ricevere la certificazione a 5 stelle dalla Virginia Tech, un ente certificatore riconosciuto a livello mondiale per la valutazione della sicurezza dei caschi. Questa valutazione rappresenta il massimo livello di protezione contro i traumi cranici, riducendo significativamente il rischio di commozioni cerebrali in caso di impatto.
TECNOLOGIA KINETICORE E SICUREZZA
Lazer ha impiegato la tecnologia KinetiCore, un'alternativa innovativa e priva di plastica alla tecnologia MIPS, che utilizza zone di deformazione progettate per assorbire l'energia degli impatti. Questo sistema non solo migliora la protezione contro gli impatti diretti, ma è anche efficace contro le forze rotazionali, che sono tra le principali cause di lesioni cerebrali. Inoltre, la tecnologia KinetiCore contribuisce a migliorare la ventilazione complessiva del casco, permettendo un maggiore ricircolo dell'aria e mantenendo la testa fresca durante le corse più intense.
PESO E COMFORT
Nonostante sia un casco progettato per il downhill, il Lazer Chase KinetiCore sorprende per il suo peso contenuto. Nella taglia M, pesa solo 990 grammi, un valore significativamente inferiore rispetto ad altri caschi della stessa categoria. Ad esempio, il casco Composite D4 di Troy Lee Designs pesa circa 1100 grammi, mentre l'RPC di Fox arriva a circa 1200 grammi, solo il nuovo Smith Hardline si mette sotto di esso con 900 grammi. Questo rende il Chase non solo sicuro, ma anche comodo da indossare durante lunghe sessioni di pedalata.
Il Lazer Chase KinetiCore si distingue per l'attenzione al design, che unisce funzionalità e aspetto estetico. Le prese d'aria sono state progettate in modo da ottimizzare il flusso d'aria all'interno del casco, garantendo una buona ventilazione durante l'utilizzo.
In particolare, la scelta di Lazer di inserire una griglia di copertura nella presa d'aria della mentoniera rappresenta un'ottima soluzione per evitare che fango e altri "oggetti non identificati" possano entrare nel casco, migliorando così l'esperienza del rider.
Rispetto ad altri modelli, il Lazer Chase si distingue per le due grandi prese d'aria completamente aperte sulla mentoniera, che compensano la leggera ostruzione delle prese d'aria anteriori. Questo design unico contribuisce a migliorare notevolmente il flusso d'aria nella parte anteriore del casco, rendendolo più adatto anche alle lunghe giornate estive in bikepark o alle shuttlelate a Massa Marittima o Finale Ligure.
TAGLIE E VESTIBILITÀ
Lazer offre il Chase in cinque taglie, da XS a XL, due in più rispetto a molti caschi simili sul mercato. Grazie a una gamma più ristretta per ciascuna dimensione del guscio, non è necessario aggiungere ulteriori sistemi di serraggio o meccanismi di ritenzione basati su manopole. Il cinturino sottogola è assicurato con un anello a D tradizionale, una scelta che può sembrare meno sofisticata rispetto a sistemi come il Fidlock magnetico, ma che offre una rassicurante sicurezza, garantendo che anche nelle cadute più violente il casco rimanga saldamente in posizione.
PREZZO E DISPONIBILITÀ
Il Lazer Chase KinetiCore è disponibile presso i rivenditori ufficiali Lazer al prezzo consigliato di 199,99 euro. Considerando il livello di protezione e le caratteristiche innovative che offre, questo prezzo lo rende estremamente competitivo nel mercato dei caschi da downhill di alta gamma.
A CHI LO CONSIGLIAMO
Il Lazer Chase KinetiCore si è dimostrato un casco eccellente durante la nostra recensione. Offre un livello di sicurezza senza precedenti, un comfort eccezionale e un design accattivante, tutto ad un prezzo accessibile. Se sei alla ricerca di un casco per le tue avventure in downhill o enduro, il Chase KinetiCore di Lazer è sicuramente un'opzione da prendere in considerazione. Con la sua tecnologia avanzata e la sua costruzione leggera, prevediamo di vedere molti di questi caschi sulle piste in futuro.
DOVE POSSO ACQUISTARLO
Il casco integrale Lazer Chase con Kinetic Ore può essere acquistato attraverso i rivenditori ufficiali Lazer, che possono essere trovati nella sezione dedicata sul sito.