TEST RUOTE MTB ROVAL TRAVERSE SL II: LEGGEREZZA DA XC, COMFORT DA TRAIL E RESISTENZA DA DOWNHILL

Abbiamo provato sulla Specialized Turbo Levo SL le ruote in carbonio da MTB Roval Traverse SL II, un wheelset pensato per il mondo trail ed all-mountain che sfrutta un nuovo design per Roval che abbassa il peso, ma migliora la guidabilità, la precisione e soprattutto allontana il rischio di forature.

Come cambia il comportamento di una ruota il particolare design del cerchio e il layup del carbonio? Lo abbiamo provato utilizzando le Roval Traverse SL II, le ruote più leggere della gamma "gravity" dell'azienda figlia di Specialized.

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024

 

Le Roval Traverse SL II sono un set di ruote da mtb in carbonio pensate per l’utilizzo trail ed all-mountain, perfette su biciclette dai 130 ai 150 mm di escursione, ma anche su una ebike light come la Specialized Turbo Levo SL su cui le abbiamo testate in questo 2024, non solo 

 

 

PIÙ ROBUSTE, MA PIÙ COMODE

Le Roval Traverse SL II hanno un cerchio con una profondità di 20 mm, una larghezza esterna di 40 mm e una larghezza interna di 30 mm, con un tallone di 5 mm. Sono dotate di 28 raggi sia anteriori sia posteriori e utilizzano un inserto filettato per la valvola.

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024

 

I mozzi DT 240 che offrono un ingaggio a 10 gradi con un cricchetto da 36 denti. Il limite di peso del ciclista è di 125 kg. 

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


Per ottimizzare il peso e la sensazione di guida, Roval ha realizzato differenti stratificazioni di carbonio dei cerchi tra anteriore e posteriore per dare maggiore resistenza al posteriore e offrire una sensazione di guida calibrata. Questo porta a una maggiore resistenza del 15% per la ruota anteriore, che ha anche una maggiore compliance verticale, e del 25% per quella posteriore rispetto al modello precedente. 

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


Il profilo del cerchio è "Flat Top", ovvero la parte superiore è piatta con una larghezza di 5 mm, questo espediente tecnico richiede l'85% in più di forza per forare rispetto a un tallone rotondo standard, eliminando praticamente le forature.

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


PIÙ MORBIDE

Una cosa che si “sente” sui sentieri è il fatto che Specialized sulle Roval Traverse SL II ha reso il cerchio il 21% più flessibile lateralmente rispetto alle traverse precedenti, questo per far sì che le ruote siano più facili da guidare e ci sia più fluidità sui sentieri. 

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


Durante il test, non abbiamo riscontrato problemi di forature nonostante aver girato su terreno piuttosto roccioso o con tante radici con una pressione piuttosto bassa per una ebike light come la Specialized Turbo Levo SL: 1.3 bar anteriore e 1.4 bar posteriore.

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


Leggi anche - SPECIALIZED TURBO LEVO SL, LA E-MTB LEGGERA È DIVENTATA PIÙ POTENTE 


INNOVAZIONE CHE SI “INTRAVEDE”

Uno dei tratti distintivi di questo nuovo set di ruote è la nuova valvola Roval Threadbed. Sia lo stelo della valvola sia il cerchio sono filettati, semplificando notevolmente il processo di serraggio della valvola. Il foro interno dello stelo della valvola ha un foro esagonale da 5 mm per avvitare e svitare. In caso di problemi, è comunque possibile utilizzare una valvola normale.

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


QUANTO PESANO LE ROVAL TRAVERSE SL II?

Sulla nostra bilancia le ruote da MTB in carbonio Roval Traverse SL II hanno segnato 1647 grammi la coppia, con l’anteriore a 496 grammi e il posteriore a 880 grammi. Un peso che le porta ad essere belle  leggere per l’ambito trail/all mountain, ma senza essere superlight e quindi dare anche una buona fiducia a chi non è ancora convinto dell’utilizzo delle ruote in carbonio nel mondo ebike o gravity.

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


Durante il test le abbiamo montate con gomme Specialized Purgatory Grid Trail 2Bliss Ready T9 in 29×2.4, si all’anteriore sia al posteriore

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


PROVA SUL CAMPO

Molte delle affermazioni di Specialized riguardo alle Roval Traverse SL II, l'aumento di rigidità o resistenza, sono molto difficili da verificare in un ambiente di guida reale, sui sentieri. Tuttavia le ruote hanno resistito splendidamente ad oltre un mese di test su sentieri non propriamente flow, tra cui anche Giada Line in Paganella, ma soprattutto abbiamo nettamente sentito la differenza tra le Roval Traverse SL II e le ruote di serie, sempre Roval, della Specialized Turbo Levo SL da noi usata. 

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


Le ruote sono leggere e sui trail si sente, soprattutto in salita quando bisogna affrontare tratti tecnici, permettendo grande facilità di spostamento dell’anteriore.


Il design “basso e largo” che ricorda un po’ la particolare forma delle Zip Moto3 o quella dei cerchi da motocross rende le Roval Traverse SL II molto veloci nei cambi di ritmo, con una rigidità laterale elevata e una grandissima precisione di guida, senza però essere dure e stancanti.

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


PRESSIONE BASSA ANCHE  CON UNA EBIKE

Il Flat Top permette di tenere la pressione più bassa senza preoccuparsi troppo delle forature per pizzicatura, noi siamo partiti da una pressione di 1.5 bar anteriore e 1.6 al posteriore per scendere poi fino a 1.2 anteriore e 1.3 posteriore, ma anche quando siamo scesi molto non abbiamo sentito di toccare particolarmente con il cerchio, non abbiamo sentito rumori strani o toccate del cerchio, nonostante i Purgatory Grid Trail non abbiano una spalla particolarmente dura.

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024

 

Poter scendere di pressione è una cosa che ci ha permesso di avere sempre tanta trazione, ma anche di non sentire la spalla del copertone cedere nelle curve più spinte, come quelle spondate del bike park della Paganella.


L’alta compliance verticale, soprattutto dell’anteriore, fa sì che anche nelle sezioni più rotto e tecniche, affrontate anche a velocità elevate e per lungo tempo, che si arrivi a fondo discesa con le braccia meno stanche di quanto accada normalmente con cerchi in carbonio che insistono tanto sulla rigidezza, piuttosto che sul comfort generale. 

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


VUOI CONOSCERE TUTTO SULLE RUOTE? ASCOLTA I SEGRETI DELLE RUOTE: CONFESSIONI DI UN WHEELBUILDER 


A CHI LE CONSIGLIAMO

Le Roval Traverse SL II di Roval sono dotate di innovazioni interessanti come la valvola filettata che sembra poco, ma è una di quelle cose che rendono più facile la vita e che fanno accettare  di buon grado la spesa comunque elevata per l’acquisto.

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


Le ruote, come abbiamo spesso sottolineato, migliorano non poco le caratteristiche di una MTB e passare dal cerchio in alluminio di serie a queste Roval Traverse SL II non è  solo una questione di leggerezza, ma anche di precisione di guida e miglioramento del comfort, che si traduce in migliori performance sui giri più lunghi. 

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


QUANTO COSTANO LE ROVAL TRAVERSE SL II?

Le ruote in carbonio Roval Traverse SL II hanno un prezzo di 1.610 euro la coppia, 700 euro l'anteriore e 910 euro il posteriore, con l’interessante garanzia a vita offerta da Specialized. Non certo bruscolini, ma neanche un prezzo esorbitante per una coppia di ruote in carbonio.

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


Le ruote arrivano già nastrate e con valvola specifica pronte per essere montate tubeless, inoltre hanno alcune parti di ricambio, come raggi e nipples, per risolvere eventuali rotture. Qualcosa che non tutti offrono nell’acquisto. 

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


Investire in ruote in carbonio può essere una spesa importante, quindi è essenziale sapere di ottenere qualcosa garantito per durare (o essere sostituito). Le ruote in carbonio Traverse SL II sono le più leggere del marchio fino ad oggi in ambito trail All Mountain, ma la leggerezza non è il loro punto di forza, bensì sono ottimizzate per resistenza e facilità di guida e presentano caratteristiche che difficilmente si trovano su altre ruote MTB concorrenti.

 

ruote mtb carbonio specialized roval traverse sl 2024


Per informazioni www.specialized.com 

Altre News