I Wilier-Vittoria al Campionato Europeo XCO

È tempo di Campionati Europei UEC per la Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Dopo lo straordinario trionfo di Simone Avondetto dello scorso anno, le aspettative sono naturalmente molto alte in vista della rassegna continentale che si svolgerà a Melgaço, Portogallo, da giovedì 24 a domenica 27 luglio.

 

 

Il comune di Melgaço, caratteristico per essere il più a nord di tutto il Portogallo, si è affermato come una destinazione d'eccellenza per la natura e gli sport all'aria aperta, grazie a un costante impegno nello sviluppo di infrastrutture sportive di qualità e nella valorizzazione del territorio. Immerso nello splendido paesaggio del Parco Nazionale di Peneda-Gerês, offre tracciati tecnici e impegnativi, perfettamente integrati nell'ambiente, che garantiscono condizioni ideali per l'XCO e le ruote grasse in generale.

 

A testimoniare l'incredibile crescita e la compattezza del team Wilier-Vittoria è un dato eloquente: tutti gli atleti europei della squadra, in rappresentanza di Italia e Danimarca, sono stati convocati dalle rispettive Nazionali. Un risultato che non arriva per caso, ma che è il frutto di un lavoro costante, mirato e di altissimo livello.

 

Una conferma ulteriore dopo la prova di Coppa del Mondo a Pal Arinsal, Andorra, dove Wilier-Vittoria ha brillato tra le migliori squadre del panorama internazionale, chiudendo il weekend come seconda miglior formazione assoluta. Un exploit che consolida la squadra tra le grandi: dopo 6 tappe su 10, il team occupa il terzo posto nella classifica generale. Un traguardo che parla chiaro: la squadra ha fatto un ulteriore salto di qualità.

 

Questo weekend, come detto, i portacolori di Wilier-Vittoria correranno con le maglie di Italia e Danimarca. Gli azzurri potranno contare naturalmente sul campione in carica Simone Avondetto, che si lancerà nell'impresa di tentare uno storico bis, su Luca Braidot, apparso in grande forma nelle ultime uscite di Coppa del Mondo, su Juri Zanotti e su Elian Paccagnella, con quest'ultimo che partirà con ambizioni importanti tra gli U23. Sofie e Gustav Pedersen difenderanno invece i colori della Danimarca, col secondo che sarà tra i grandi favoriti della gara U23.

 

DOVE GUARDARE GLI EUROPEI DI MELGAÇO?

In Italia le gare elite di domenica saranno visibili sui canali di Eurosport e discovery+. Ecco gli orari d'inizio delle gare di XCC, Team Relay e XCO, per non perdersi nemmeno una pedalata dei ragazzi di Wilier-Vittoria.

 

Giovedì 24 luglio

16:00 - 16:30 - UEC Short Track European Championships | Donne Elite (S.Pedersen)
16:45 - 17:15 - UEC Short Track European Championships | Uomini Elite e U23 (Avondetto, Braidot, G.Pedersen)

 

Venerdì 25 luglio

15:30 - 16:30 - UEC Team Relay European Championships | Team Relay (Zanotti, Paccagnella)

 

Sabato 26 luglio

16:15 - 17:45 - UEC Cross-country Olympic European Championships | Uomini U23 (Paccagnella, G.Pedersen)

 

Domenica 27 luglio

13:30 - 15:10 - UEC Cross-country Olympic European Championships | Donne Elite (S.Pedersen)
16:10 - 17:50 - UEC Cross-country Olympic European Championships | Uomini Elite (Avondetto, Braidot, Zanotti)

 

Altre News