UN ALTRO ANNO IN TRICOLORE: BRAIDOT SI CONFERMA CAMPIONE ITALIANO XCO

Luca Braidot aggiunge una nuova maglia Tricolore alla sua collezione. L'atleta friulano della Wilier-Vittoria MTB Factory Team si è infatti laureato campione italiano XCO per la quinta volta in carriera, la terza consecutiva dal 2023. A Tabiano Terme, provincia di Parma, con addosso la maglia del GS Fiamme Oro della Polizia come tradizione nei campionati Italiani, Braidot è riuscito ad ad anticipare il suo compagno di squadra Juri Zanotti per 25".

 


"Si meritava la vittoria anche Juri, che oggi ha avuto più coraggio di tutti nell'attaccare - ha raccontato Braidot -. Io non ero brillante all'inizio, ma sono uscito bene nel finale. Nell'ultimo giro ho ritrovato le sensazioni migliori, ho dato tutto sullo strappo finale prima dell'arrivo. Sto vivendo un bel momento di forma, le gambe girano bene e il feeling è positivo. Indossare questa maglia è sempre un grande onore: non ci si abitua mai, ogni volta è speciale. Ora il focus si sposta sugli Europei, dove ci presenteremo con una squadra compatta e motivata".

 


Quando in palio c'è la maglia Tricolore non ci sono giochi di squadra che tengano. Ognuno è libero di fare la propria gara ed inseguire il sogno di indossare la maglia verde, bianco e rossa. Zanotti, dopo essersi laureato campione italiano nello short track un paio di settimane fa, è andato vicinissimo a un clamoroso bis, dovendosi inchinare al compagno di squadra solo nell'ultimo giro.

 

 

"La forma c'è, ci ho provato da lontano e per poco non mi riusciva il colpaccio - ha ammesso Juri -. Agli italiani conta solo il primo posto, quindi non posso essere del tutto contento del secondo, ma se a batterti è un atleta come Braidot, che ti anticipa in maniera pulita dimostrandosi il più forte, c'è poco da dire. Io sono comunque orgoglioso di quello che sono riuscito a fare e di essermi giocato la maglia fino all'ultimo giro. E poi avevo ad incitarmi famiglia e amici, è stato emozionante, è la cosa più bella dello sport".


Nella stessa gara ha invece chiuso al 5° posto Simone Avondetto, mentre tra gli U23 non è riuscito a riconfermarsi Elian Paccagnella, battuto allo sprint da Matteo Siffredi e costretto ad accontentarsi del 2° posto. 

 

In Canada, invece, a Langford, non lontano da Vancouver, è arrivato un doppio 2° posto per Ella MacPhee. Nell'XCC tra le elite, la giovane portacolori della Wilier-Vittoria è stata battuta da Jennifer Jackson, mentre nell'XCO tra le U23 la più veloce è stata Marin Lowe.

 

Il focus si sposterà ora sui Campionati Europei di Melgaço, in Portogallo, che il prossimo weekend vedranno Simone Avondetto rendere vacante la maglia che lo ha contraddistinto negli ultimi 12 mesi.

 

 

Altre News