Line Burquier, una delle promesse più luminose del cross-country mondiale, si appresta a cambiare squadra e a fare un passo indietro per rilanciare la sua carriera. Dopo due stagioni, ma forse dovremmo dire una sola perché per lei il 2024 è durato una sola gara, in cui ha gareggiato con il Canyon CLLCTV XCO, la 21enne francese si unisce alla squadra inglese Trinity Racing, dove correrà su biciclette Specialized.
Secondo le indiscrezioni, la campionessa del mondo U23 nel 2022 ha valutato diverse offerte, tra cui quelle del Decathlon Ford Racing Team e di Origine, ma alla fine la scelta sarebbe ricaduta sulla formazione britannica. L'obiettivo è chiaro: ripartire dagli Under 23 per ritornare ad essere una tra le più acclamate rider francesi, con l'obiettivo di puntare alle Olimpiadi di Los Angeles 2028.
UN NUOVO INIZIO DOPO STAGIONI DIFFICILI
Dopo un 2022 da sogno, in cui ha conquistato il titolo mondiale U23 ai Campionati del Mondo di Les Gets e il successo generale in Coppa del Mondo di categoria, Burquier aveva deciso di fare il passaggio alla categoria élite, decisione che non è andata certo a buon fine anzi. Il salto tra le grandi si è rivelato impegnativo, con risultati altalenanti e meno continuità rispetto al passato, soprattutto nel 2024 la francesina è completamente sparita dai radar, praticamente smettendo di correre per l'intera stagione.
Tornare nella categoria U23 per l'ultima stagione disponibile potrebbe essere la scelta giusta per ritrovare fiducia e prepararsi al meglio per un ritorno competitivo tra le élite.
UN INVERNO DI CICLOCROSS E NUOVE SFIDE
Durante la pausa invernale, Burquier ha partecipato a diverse competizioni di ciclocross, una disciplina che ha sempre rappresentato un'ottima palestra per migliorare tecnica e resistenza. Ora, però, l'attenzione è rivolta completamente alla stagione di cross-country, con la speranza di tornare protagonista già nelle prime gare del 2025.
Con il supporto di Trinity Racing e Specialized, Line Burquier punta a ritrovare il successo che l'ha resa una delle più grandi promesse del fuoristrada mondiale. Sarà interessante vedere come evolverà questa nuova avventura e se riuscirà a imporsi nuovamente sulla scena internazionale.