Trek Factory Racing XC 2025: Squadra con 5 rider, la "capitana" è Evie Richards

Il Trek Factory Racing-Pirelli XC Team si prepara al 2025 con grandi cambiamenti e obiettivi ambiziosi, confermando il suo status di squadra élite nel panorama mondiale della mountain bike. Dopo una stagione 2024 definita "una montagna russa" da Evie Richards, la formazione si rinnova per consolidare i successi e puntare ancora più in alto.

 


Addii e nuovi equilibri

Come vi abbiamo già raccontato team saluta due atleti di spicco: la campionessa olimpica di Tokio 2021 Jolanda Neff e il neozelandese Anton Cooper, figure che hanno contribuito significativamente ai successi del passato. Al loro posto, la squadra punta su un mix di esperienza e gioventù. Evie Richards, fresca del titolo mondiale élite short track, guiderà il gruppo con la sua determinazione e il suo talento.

 

 

Giovani promesse

Le promesse Riley Amos, vincitore della Coppa del Mondo Under 23, e Madigan Munro faranno il salto nella categoria élite, pronte a dimostrare il loro valore su un palcoscenico globale. Accanto a loro, le confermate Gwendalyn Gibson e Evie Richards.

 

 

La new entry è Gunnar Holmgren, il fratello maggiore (25 anni) di Isabella e Ava che anche se continuano a correre in mtb, sono tesserate con la Lidl-Trek. Ha partecipato ai giochi olimpici di Paris 2024, la stagione appena conclusa è stata la sua migliore, vanta un ottavo posto a Nove Mesto.

 

Il Trek Factory Racing si presenterà dunque al via della nuova stagione con una formazione rinnovata formata da 3 americani, un canadese e una britannica, sperando in un inizio migliore di quello del 2024. La sospensioni in maggio di Vlad Dascalu per aver commesso tre violazioni delle regole di reperibilità in un periodo di 12 mesi, configurando così una violazione delle norme anti-doping. Il rumeno non fa più parte della squadra.

 

Altre News