Metallurgica Veneta MTB Pro Team: podio e grande prestazione di squadra alla Kronplatz King Marathon

Un brillante secondo posto di Taffarel, quattro uomini nei primi sei e Maria Zarantonello quinta nella gara femminile: la formazione toscana domina la classifica di squadra nella spettacolare marathon del Plan de Corones.

La Kronplatz King Marathon 2025 si è conclusa con un'eccezionale prestazione collettiva di Metallurgica Veneta MTB Professional Team, che ha portato a casa un bottino ricchissimo di soddisfazioni nella classica gara altoatesina vinta dal colombiano Leonardo Páez.

 

In uno straordinario momento di forma, Nicola Taffarel, già autore di una stagione ricca di soddisfazioni con i podi nel prologo della 4Islands Epic e alla Costa degli Etruschi Epic oltre a numerose prestazioni di livello internazionale, ha dimostrato ancora una volta di essere in stato di grazia confermandosi ai massimi livelli anche nella ripresa delle competizioni.
Dopo il terzo posto del 2024, il corridore veneto ha conquistato il secondo gradino del podio in una gara vivacissima, provando più volte ad contrastare il favorito Leo Páez.

 

Brillante secondo posto di Nicola Taffarel alla Kronplatz King Marathon

 

A completare una giornata quasi perfetta, Diego Arias ha chiuso al quarto posto, dimostrando di aver ritrovato il feeling con un percorso che lo aveva visto protagonista anche nelle due precedenti edizioni disputate. Jacopo Billi, reduce da un periodo di preparazione in altura, ha gestito con maturità una gara inizialmente in salita, per poi scalare la classifica fino al quinto posto finale.  Buonissimo anche l'esordio in questa competizione per Andrea Candeago, sesto nonostante alcuni problemi, a rimarcare una netta superiorità numerica nelle posizioni di vertice.

 

Nella women's race, Maria Zarantonello ha replicato il piazzamento del 2024, chiudendo anche quest'anno in quinta posizione, gestendo la gara con buone sensazioni e contribuendo a un risultato di squadra di altissimo profilo.

 

La corsa è stata animata sin dai primi chilometri dagli atleti in maglia blu e grigio. Taffarel e Diego Arias hanno forzato l'andatura approfittando di un intoppo tecnico di Leonado Páez, tentando di giocarsi la carta dell'anticipo.  Seppur ripresi dal campione colombiano, i due hanno mantenuto un ritmo da grande livello, con Taffarel che ha saputo resistere agli attacchi nel finale e conquistare il secondo posto.

"Domenica positiva per il team" - commenta il team manager Martino Tronconi - "Alla fine abbiamo messo tutti gli atleti nelle prime posizioni. Taffarel ha fatto veramente una bella gara, ha provato ad attaccare all'inizio per provare ad anticipare anche Paez. C'era anche riuscito insieme a Arias, sta facendo veramente una stagione solida. Ora abbiamo il mondiale con Diego e poi l'appuntamento con tutto il team alla Mythos il 13 settembre dove inizieremo tutti insieme il finale di stagione con la Coppa del Mondo a Girona, la Dario Aquaroli e poi Roc d'Azur".


La squadra si appresta ora ad affrontare il finale di stagione con la consapevolezza di essere in uno stato di forma crescente, pronta per gli appuntamenti di maggior prestigio internazionale.

 

Nicola Taffarel in vetta al Plan de Corones, vola verso il secondo posto nella Kronplatz King Marathon

Photo ©Sportograf


I protagonisti raccontano la loro gara

 

Nicola Taffarel (2. classificato)
"Ottimo il secondo posto alla Kronplatz King, ci tenevo a fare bene, l'anno scorso avevo fatto terzo.  Sapevo di stare bene, dopo la Swiss Epic mi sentivo bene, quindi ho cercato fin da subito di stare nelle prime posizioni, ho anche attaccato più volte, però Leo lo si conosce per la sua fama e non c'è stato niente da fare. Però sono contento perché mi sono difeso bene contro Foccoli che sta andando forte, speriamo che questa forma continui e di far bene anche nei prossimi appuntamenti".

 

Diego Arias (4. classificato)
"Era già qualche anno che non venivo a fare questa gara... la ricordavo sempre dura e non si è smentita. Ho provato sin da subito a far corsa dura, siamo stati avanti un pò anche con Taffa. La salita finale che riporta su al Kronplatz mi è pesata un po', oggi le sesazioni non erano male ma non erano buonissime. Comunque ho provato a tener duro. Mi voglio complimentare con Taffarel, oggi impeccabile a tenere alta la bandiera del team, è salito sul podio con grande merito, stavolta è stato bravissimo".


Jacopo Billi (5. classificato)
"Oggi una buona prova dopo quasi un mese di altura a Sestriere per preparare il finale di stagione. Mi aspettavo di fare fatica a inizio gara ... a parte l'inizio dove ho sofferto parecchio e ho esagerato a seguire i primi, poi ho gestito la gara e sono riuscito nel finale a mettere in campo il lavoro e chiudere al quinto posto.  Non soddisfattissimo per la performance, però un buon punto di inizio per il finale di stagione. Sono molto contento per il team che oggi ha messo un atleta sul podio e tutti i suoi cinque corridori davanti: ottima giornata".


Andrea Candeago (6. classificato)
"Sono abbastanza contento di com'è andata la gara, però non soddisfatto al 100% perché ho avuto degli intoppi: prima un pò di mal di schiena a inizio gara, poi dei problemi tecnici col cambio che mi hanno costretto a fermarmi più volte. Però comunque sono in forma, questa non è stata che la prima gara di questo finale di stagione, ci sono altre possibilità e penso che cercherò di sfruttarle meglio". 

Maria Zaranonello (5. classificata - Women)
"Oggi un buon rientro.  Nella prima parte di gara stavo bene, infatti non ero troppo distante dalle prime. Poi nella risalita che da San Vigilio porta su al Kronplatz è mancato qualcosa, però sono soddisfatta di questo rientro. Ho lavorato bene in questi mesi per cui penso di essere sulla strada giusta per concludere al meglio la stagione".

Altre News