SCOTT RACING TEAM XCO SVELA MAGLIA, RIDERS, OBIETTIVI E BICI

La formazione cross country supportata da Scott Italia passa da 5 a 6 corridori, questo grazie a due new entry. All'isola d'Elba svelate maglie, bici e programmi

Il progetto di Scott Italia di investire sul futuro rappresentato dai giovani riders della disciplina olimpica, il cross country, dopo la fase di start up dell'anno scorso, in questo 2023 si consolida.

 

 

Lo Scott Racing team amplia l'organico passando da 5 a 6 riders, che anche quest'anno sulla nuova divisa color nero con le scritte bianche, per il secondo anno hanno griffato il logo dell'UCI. Questo perché fa parte di quel ristretto gruppo di società che fanno parte degli UCI Team, costa farne parte ma quando si corre all'estero si hanno dei vantaggi.

 

 

Atleti, nuova divisa e le biciclette sono state svelate sull'isola d'Elba dove recentemente la squadra è stata per un training camp durato una settimana. Se il team Marathon è gestito da Mario Noris, la formazione Cross Country è guidata dal duo formato dal team manager Sergio Musso e dal Direttore Tecnico Ernestino Siffredi. Loro hanno iniziato il progetto quattro anni fa come Scott Libarna Racing team, poi dall'anno scorso è arrivato il supporto diretto da parte di Scott Italia.

 

 

Il loro Presidente è sempre Ivano Camozzi «Il progetto Junior dello SCOTT Racing Team XCO è da sempre nelle nostre corde. Quello che ci affascina di più in questa sfida è la possibilità di lavorare a fianco di questi giovani atleti supportandoli al meglio sotto tutti i punti di vista, sia tecnico sia a livello mentale. Da noi contano le vittorie ma non solo. Lavoriamo duramente per stimolare questi ragazzi ad affrontare le sfide agonistiche con impegno, dedizione e sacrificio senza tralasciare la parte comunicativa di personal branding che è ormai imprescindibile per un atleta che vuole ambire al professionismo.»

 

DA 5 A 6 RIDERS

Salutato il campione italiano junior Marco Betteo passato al KTM Protek Elettrosystem, la divisione XCO dello Scott Racing team ha potenziato l'organico grazie all'arrivo di due nuovi corridori. Il veronese Ettore Prà arrivato dall'Hellas Monteforte e Giulia Rinaldoni, ragazza marchigiana che fino all'anno scorso aveva gareggiato con la Polisportiva Morrovallese.

 



Confermati Filippo Musso, Matteo Siffredi e le due ragazze, la ligure  Marika Celestino e la valdostana Giulia Challancin.

 

 

GLI OBIETTIVI

Lo Scott Racing Team punta sulla crescita degli atleti ma ovviamente non nasconde le sue ambizioni. Vorrebbe salire sul podio del campionato italiano sia nelle due categorie Under che nelle categorie Juniores, se poi fosse quello più alto sarebbe il top. La squadra vuole anche ben figurare quando correrà all'estero.

 

 

LA BICI CON RUOTE ITALIANE

I 6 giovani moschettieri correranno sempre in sella alla Scott Spark RC con la stessa colorazione verde dell'anno scorso, equipaggiata con cambio SRAM, sospensioni Rockshox, gomme Maxxis e non ci è passato inosservato un dettaglio, le ruote sono italiane. Leggiamo la scritta Alchemist. Casco, scarpe e guanti ovviamente sono griffati Scott. Il primo l'anno scorso era giallo, quest'anno è invece bianco.

 

 

DOVE LI VEDREMO

Il programma 2023 dello Scott Racing team XCO prevede la partecipazione ad alcune tappe delle UCI Junior Series che si correranno in giro per l'Europa mentre nel nostro paese saranno presenti alle Internazionali d'Italia Series e ad alcune tappe della Italia Bike Cup.

 

IL VIDEO GIRATO A CAPOLIVERI SULL'ISOLA D'ELBA

 

Photo ©Mirror Media - Luigi Sestili, video Stefano Vedovati.

Altre News