Team Cingolani – Specialized: Tommaso Cingolani terzo a Albenga!

Tommaso Cingolani coglie un importante bronzo in occasione della seconda prova di Italia Bike Cup 2025 – X.C.O.; top ten (10°) per il gemello Filippo; piazzate anche le “sister” Mangiaterra, oltre alla giovanissima e promettente Stella Forti.

A distanza esatta di una settimana, il “circus” delle ruote grasse declinate al cross-country “olimpico” (XCO) si è spostato dal Veneto (Verona) in Liguria, precisamente in provincia di Albenga (SV), a Campochiesa, per il secondo stage di Italia Bike Cup 2025 (Internazionale – X.C.O. – Coppa Città di Albenga). In cabina di regia i “ragazzi” di patron Alessandro Saccu (U.C.L.A. - 1991) che, ormai da alcuni anni, propone una “race” internazionale (C2) con ai nastri di partenza la crema nazionale “off-road” e, per l’appunto, soprattutto quella “internazionale” (vedi la presenza dello spettacolare e più volte campione del mondo, lo svizzero Nino Schurter).

 


In gara per i nostri colori, dopo un meritato periodo di riposo “attivo” (vedi il ciclocross), i gemelli Cingolani (con Tommaso bronzo e Filippo 10° - AL2M), unitamente alle sorelle Mangiaterra (Myrtò – 27ª assoluta e 15ª Under23 e Nefelly – 24ª assoluta e 11ª Open/Elite) e a Stella Forti (13ª nella AL1F).

 

Verona – Esordio stagionale

Nel cross-country - specialità olimpica (X.C.O.) per le sorelle Mangiaterra, ovvero Myrtò (27ª assoluta – 19ª Under23) e Nefelly (20ª assoluta - 8ª Open/Elite F) a Verona (primo marzo 2025), in occasione della race C2 (U.C.I.) internazionale e valevole come primo stage del challenge nazionale Italia Bike Cup 2025. Da ricordare, inoltre, anche la presenza (al loro esordio) dei nostri Junior: Manuel Figuretti (86°), Filippo Pirani (98°) e Elia Sasso (101°).

 

 

Terontola – Cortona (Arezzo)

Con l’edizione numero 21 della blasonata GF “Bacialla Bike” si sono aperti ufficialmente anche i challenge Coppa Toscana, Umbria Marathon - Maremma Tosco-Laziale 2025. Per i nostri colori “griffati” Cingolani Specialized, in gara il solo e immarcescibile Lorenzo Pierpaoli che, al traguardo “aretino”, coglie il 13° posto nella Open/Elite e 14° assoluto.

 

Altre News