Follonica (Grosseto) - Quarta tappa (domenica 12 novembre 2023) di G.I.C. - Giro d’Italia di Ciclo - Cross - 2023 - dopo quelle “furlane” (Friuli - Venezia - Giulia) di Tarvisio (la prima) e di Buja - Osoppo (la seconda) e di Corridonia (la terza - Marche) - disputatasi in territorio toscano (e, giro di boa, superato su sei tappe previste) nella zona caratterizzata dalla terra “rossastra” delle colline metallifere grossetane e dei “soffioni boraciferi” (Larderello).
Presenti, come sempre, i nostri agguerriti e determinati atleti - griffati Cingolani - Specialized - i quali hanno ottenuto degli spettacolari risultati agonistici (con le vittorie perentorie di: Rebecca Gariboldi, Filippo Cingolani, Antonio Macculi e Ania Bocchini nelle rispettive categorie); ma andiamo con ordine iniziando dagli agonisti e, a seguire, quelli relativi ai Master/Amatori, non prima di sottolineare il commento “corale” … di tutti loro che - in questa occasione - hanno “assaggiato” il vero fango.
“Atmosfera da vero e proprio ciclo - cross nordico, quella che ci ha accolto in quel di Follonica (Grosseto), in terra toscana; con una temperatura prossima ai 10 °C; con cielo grigio; con pioggia leggera e incessante, e tra l’altro diventata sempre più forte nel corso di tutta la giornata. Insomma, esattamente gli ingredienti necessari per far comparire il protagonista/l’attore più atteso e più importante della nostra spettacolare disciplina, ovvero il Signor… Fango! Domenica 19 novembre 2023, abbiamo disputato il trofeo Galileo - Centro Medico, valevole come 3^ edizione del G.P. - Città di Follonica e, naturalmente, quarta tappa del Giro d’Italia di Ciclo - Cross - targato 2023, giunto, quest’anno, alla sua 15^ edizione. Il tutto - con gioia, determinazione e - soprattutto - vero e sano agonismo off - road (C.X.) - ha inaugurato la seconda parte della stagione ciclo - crossistica - 2023/2024 - con i connotati tipicamente autunnali e attraverso un tracciato particolarmente esigente per le insidie che si nascondevano dietro ad ogni curva. A tale proposito, da parte di tutto il nostro team - il Cingolani Specialized - complimenti agli organizzatori per avere diretto/orchestrato (nel migliore dei modi) un così importante evento a livello nazionale; siamo già pronti per la quinta e penultima tappa del G.I.C. (18 novembre 2023), in terra piemontese, in quel di Cantoria (Torino)”.
AGONISTI
AL1M
1° - Filippo Cingolani - leader nella generale - maglia bianca
3° - Tommaso Cingolani - secondo nella generale
OPEN F
1^ - Rebecca Gariboldi - team Cingolani Specialized - terza nelle generale
2^ - Alessia Bulleri - Cycling Cafè Racing Team
3^ - Lucia Bramati - Alè Cycling Team
7^ - Anna Oberparleiter - team Cingolani Specialized
AMATORI/MASTER
1° - Antonio Macculi - Fascia1 - M1 - leader nella generale - maglia rosa - avion -
7° - Marco Ponte - Fascia4 (5° - M6)
1^ - Ania Bocchini - MW2 - quarta nelle generale
Prossimo appuntamento per il G.I.C. - 2023, ovvero il quinto e penultimo stage, a Cantoira (Torino), in programma sabato 18 novembre 2023.
Misano Adriatico (Rimini) - Quinta tappa di Adriatico Cross - Tour - 2023/2024 e - in prova unica - valevole anche per il campionato regionale - F.C.I. - Emilia - Romagna (specialità ciclo - cross) per le sole categorie agonistiche giovanili.
Il tutto andato in scena - domenica 12 novembre 2023 - in occasione della quarta edizione del “Supercross Misano” (2023), nel cuore della bella Romagna (“terra solatia … e del Passator Cortese”, in arte Stefano Pelloni, come recitano i versi poetici - in “Romagna” - del Pascoli). Tracciato/percorso ricavato - interamente - all’interno del parco comunale di Santamonica (2600 metri tutti sterrati); oltre 300 gli iscritti provenienti per la maggior parte dal centro - nord Italia; qui di seguito le classifiche!
AGONISTI
ES2M
3° - Davide Sdruccioli
11° - Jacopo Piaggesi
ES2F
4^ - Stella Forti
AL1M
9° - Gioele Di Giacomo
10° - Gian Marco Berluti
21° - Riccardo Bacchiocchi
AL2M
5° - Lorenzo Iaconeta
10° - Edoardo Fabbri
18° - Cristian Manoni
26° - Christian Federighi
28° - Leonardo Rossi
29° - Luigi Branchesi
JUNIORES
4° - Michele Campolucci
DONNE OPEN
1^ - Giulia Cozzari
UOMINI OPEN
8° - Michele Carubini
18° - Michele Minucci
MASTER/AMATORI
2° - Claudio Moronci (M2)
4° - Luca Pasqualini (M2)
1° - Alessandro Diletti (M4)
8° - Alessandro Baioni (M4)
6° - Andrea Franceschini (M6)
5° - Alessio Olivi (M7)
“Percorso ricavato - interamente - nel parco di Santamonica di Misano Adriatico - evidenzia Alessio Olivi - bello il tracciato, nonostante la pioggia del giorno prima; fondo duro e molto scorrevole, anche nelle parti tecniche, con ostacoli naturali e artificiali (fossetti, tronchi e muretti da fare quasi tutti … in bici); giornata grigia, ma nonostante ciò, il tempo ha tenuto per tutta la manifestazione. Nel complesso un bel tracciato e migliorato ancora dallo scorso anno (2022), con più di 300 partecipanti, oltre al buon e attento pubblico. Per dovere di cronaca, domenica prossima (19 novembre 2023) si gareggia a Petritoli (FM) con la sesta tappa di A.C.T. - 2023”.
Prossimo appuntamento di A.C.T. - 2023, il sesto, in programma domenica 19 novembre 2023, in quel di Petritoli (Fermo).
Pasturana (Alessandria) - Dopo la tappa di apertura di Coppa Piemonte di ciclo - cross - targato 2023/2024 - andata in scena il primo novembre 2023, in quel di Giaveno (Torino), ecco già pronta e soprattutto già disputata la seconda, che si è svolta a Pasturana (con il classico Ciclo - Cross di San Martino, giunto alla sua edizione numero 28), datata domenica 12 novembre 2203.
Vittoria perentoria di Marco Pavan (Open/Elite) rientrato e alla grande (complimenti da parte di tutto il team per avere siglato - con l’oro al collo - il suo prezioso rientro alle competizioni, oltre a conquistare/indossare la maglia di campione regionale - 2023/2024 - C.X. - Piemonte - nella categoria Open/Elite) dopo un periodo “sofferto” e, soprattutto “forzato”! Questa è la dimostrazione di una (sua) classe sportivo - agonistica cristallina e non comune! Bravissimo, Marco! Mai mollare e sempre fullgas; il prossimo appuntamento (il terzo) - per il blasonato challenge piemontese di C.X. (Coppa Piemonte di Ciclo - Cross) - sotto l’egida della F.C.I. - è previsto sabato 18 novembre 2023 (Cantoira - Torino); tra l’altro valido anche come penultimo stage (il quinto) del Giro d’Italia di Ciclo - Cross - 203/2024.
Fotografie: ©Leonardo Quagliani