Week end dedicato ai campionati nazionali con la edizione molto sentita disputata a Lugagnano. Oltre alla conquista della maglia di campione estone da parte di Martin Loo, da segnare l'ottima prova della Oberparleiter seconda tra le donne U23.
Già sabato 21 luglio era iniziato con l'ottima notizia della conferma del titolo nazionale estone da parte di Martin Loo che ha vinto con oltre 5' su Caspar Austa e Peter Pruus. Un successo facile per lo straniero del team Hard Rock ma comunque mai scontato. Complimenti a Martin, pronto a dimostrare il suo valore anche domenica prossima nella tappa finale della World Cup.
Domenica è stata quindi la volta della sentitissima prova "casalinga" del campionato italiano XC di Lugagnano. Pubblico delle grandi occasioni e tanti i tifosi che hanno incoraggiato i nostri portacolori.
Ha brillato Anna Oberparleiter che è stata la più brillante alle spalle della favoritissima Serena Calvetti conquistando la medaglia d'argento tra le donne U23. Una prova discreta tra le Donne Elite anche per Judith Pollinger che ha chiuso al 5° posto nella gara vinta dalla altoatesina Eva Lechner.In campo maschile osservati speciali i nostri Juniores che hanno lottato come leoni sul difficile e tecnico tracciato di Lugagnano. E' uscito di poco dalla Top 5 Alessandro Repetti, 6° che ha comunque offerto una prova molto generosa, rimanendo per buona parte della gara in zona podio. Buona anche la prova di Leonardo di Pierdomenico (12°) mentre una caduta fortunatamente senza conseguenze relega Valdrighi lontano dalle posizioni che contano (al termine sarà 20°).
Il prossimo week end altra gara molto importante per il team Hard Rock Merida con la trasferta in Francia, precisamente in Val d'Isere per la tappa finale della World Cup 2012.
Per tutte le info: http://www.hardrockmtb.com