Giacomo Antonello “Jack Pro Rider” apre Slope Training Lab

Coaching – Bike Fitting – Testing: questi alcuni dei servizi che il “LAB” propone attraverso il “sapere” di Giacomo Antonello.

Paese (TV) - Uno tra i tanti  ex rider della mountain bike, il trevigiano - Giacomo Antonello (classe 1990) - una volta "appesa" la bici al chiodo, ha ben pensato di capitalizzare la sua lunga carriera agonistica; quest'anno, infatti, è riuscito a conseguire la laurea in Scienze delle Attività Motorie/Sportive.

 


Da ricordare, anche, che Giacomo è anche figlio di Carlo Antonello, organizzatore di importanti  gare regionali, nazionali e internazionali di mountain bike (Internazionali d'Italia Series e ben due Italiani (XCE, XCC) presso la tenuta Rive  degli Angeli a Nervesa della Battaglia, oltre alla Montel Bike, in quel di Volpago del Montello. Tutto ciò, per sottolineare che lo stesso Giacomo - fin da piccolo - ha sempre respirato perciò "aria agonistica".

 

Per rimanere in questo ambito, dobbiamo anche ricordare che Giacomo, durante la sua lunga e importante carriera agonistica (circa una decina di anni, terminata nel 2017/2018), è riuscito a conquistare molteplici race regionali e nazionali, tra le quali ricordiamo: l'argento Under23, in occasione dell'Italiano Marathon (Schio) e il regionale lombardo (Under23 - sempre nella specialità long - distance) all'Alta Valtellina Bike Marathon.

 

Ha militato, inoltre, nelle fila di prestigiosi team, tra i quali evidenziamo: l'Avion Axevo  MTB Pro Team dei fratelli Enrico e Mauro Carminati, il Reparto Corse Polimedical  Calvi Network di Loredana Manzoni, la Squadra Corse Wilier Force di patron Massimo Debertolis, la Silmax X - Bionic - Specialized di patron Giuseppe "Beppe" Giordano e il Pavanello Racing Team.

 

Lo abbiamo incontrato, in occasione dello stage (organizzato dal babbo Carlo Antonello) di Internazionali d'Italia Series in quel di Nervesa della Battaglia, e con lui abbiamo fatto una bella e proficua chiacchierata!

 

Una decina di anni passati ad un livello "PRO" elevato; due parole a riguardo.

"Sono molto felice di avere passato questo periodo agonistico con team di livello nazionale e internazionale! Ricordo, con piacere, i fratelli Carminati di SarnicO, Loredana Manzoni, Massimo Debertolis e Beppe Giordano; con loro, sono cresciuto sia da un punto di vista atletico che personale; sono stati, decisamente, anni che mi ha formato a livello psico - fisico".

 


Gli studi e la laurea in "Scienze della Attività Motorie/Sportive"; una scelta oculata e dettata dal tuo passato di biker!

"Le scienze motorie e sportive, si riferiscono a un campo di studi che analizza l'attività fisica e lo sport da una prospettiva multidisciplinare; ciò, include lo studio di anatomia, di fisiologia, di biomeccanica, di psicologia dello sport e della didattica dell'attività motoria; al termine, ci si prepara per progettare, per condurre e, soprattutto, per valutare le attività fisiche e quelle sportive in relazione a diverse fasce d'età, promuovendo il benessere psico - fisico e stili di vita attivi".

 

Praticamente abbiamo saputo che hai già aperto una tua e personale attività professionale (Slope Training Lab); descrivi, a grandi linee, quello che andrai a proporre!


"Come abbiamo già evidenziato poco sopra, il corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie/Sportive, mi ha fornito una solida e importante base di conoscenze teoriche e/o pratiche, che spaziano dalla biomeccanica all'allenamento sportivo, dalla psicologia dello sport alla metodologia dell'insegnamento; insomma, tutto ciò mi permetterà di progettare e di condurre programmi di attività motoria: sia individuali che di gruppo, adatti a diverse fasce d'età, oltre a obiettivi come il benessere, la riabilitazione, lo sport, etc.".


Il tuo Slope Training Lab, praticamente che cosa proporrà?


"Andremo a valutare l'efficacia di alcuni e importanti programmi: ovvero, misurando parametri fisiologici, biomeccanici e psicologici; andremo a promuovere stili di vita attivi, in particolare educando all'importanza dell'attività fisica per la salute e il benessere! In sintesi, la mia laurea in Scienze delle Attività Motorie/Sportive, mi permetterà di offrire un'ampia gamma di opportunità per chi è interessato allo sport, al movimento e/o al benessere fisico e mentale, fornendo quelle competenze necessarie per operare in diversi contesti e con diverse tipologie di persone".

 

 

Per ulteriori info:

www.slopetraininglab.com

info@slopetraininglab.com

jack.prorider@gmail.com

Giacomo Antonello: phone mobile +39 - 347 - 888.3769

 

 

Altre News