Julien Absalon non smette di stupire. A 45 anni, il due volte campione olimpico di cross country (Atene 2004 e Pechino 2008) ha affrontato una nuova sfida endurance, questa volta lontano dalle ruote grasse e più vicino alle scarpe da trail running. Il francese ha infatti preso parte all'OCC - Orsières-Champex-Chamonix, una delle gare più iconiche della settimana UTMB Mont-Blanc, chiudendo in 60ª posizione assoluta con un tempo di 6h01'47.
Numeri alla mano, Absalon ha coperto i 61 km e 3.400 metri di dislivello positivo a un ritmo medio di 10,05 km/h, un passo che testimonia ancora una volta la sua incredibile capacità di gestire sforzi lunghi e intensi. Non solo: si è anche imposto nella propria categoria d'età (45-49 anni), aggiungendo un'altra tacca al suo già ricchissimo palmarès sportivo, seppure in un contesto completamente diverso.
L'OCC E LA MAGIA DELLA SETTIMANA UTMB
L'OCC è una delle gare "corte" della settimana UTMB, ma non per questo meno impegnativa. Con i suoi 57 km (nominali, ma che sul terreno diventano facilmente oltre 60) e oltre 3.400 metri di dislivello, rappresenta una porta d'ingresso nel mondo delle ultramaratone alpine, la cui regina è l'UTMB aka Ultra Trail du Mont Blanc da 160km e 10.000 metri di dislivello. La partenza avviene da Orsières, in Svizzera, e dopo un percorso tecnico e spettacolare tra vallate e colli alpini, i runner approdano nel cuore pulsante dell'evento: Chamonix.
La settimana UTMB Mont-Blanc è considerata la massima espressione mondiale del trail running: sette gare, migliaia di atleti da tutto il globo, un'atmosfera che richiama quella dei grandi eventi ciclistici e un villaggio internazionale che trasforma Chamonix in una capitale globale dell'endurance. Per molti trail runner, prendere parte a una delle prove UTMB significa realizzare un sogno.