L'arma segreta dei giovani campioni Valdostani

Il percorso permanente XCO di Pila Bikeland permetterà uno sviluppo ancora maggiore dell'attività agonistica giovanile della regione, ma non solo, infatti rappresenta un banco d'allenamento per tutti i bikers che vogliono migliorare la propria performance divertendosi.

Pila - Gressan (AO) - A Graz/Stattegg in Austria si è da poco concluso il Campionato Europeo Mtb Giovanile, in gara le categorie Under 15 (Esordienti) e Under 17 (Allievi). Un'edizione che è stata davvero ricca di soddisfazioni per la nazionale italiana e ancora di più per la Valle d'Aosta che ha visto brillare due giovani talenti tesserati per il Pila Bike Planet, Filippo Agostinaccio (secondo assoluto Under 17) e Giulia Challancin (quarta assoluta Under 15). Due campioncini che hanno rifinito la loro preparazione in vista di questo importante appuntamento utilizzando un'arma segreta: il percorso permanente XCO di Pila Bikeland.

 

Pila Bike Park pista permanente xc

 

Il comitato federale Valdostano è uno dei più attivi in campo giovanile e non a caso i giovanissimi della valle figurano spesso ai primi posti delle classifiche nazionali e internazionali. Un lavoro di base davvero importante e impegnativo che vede in prima linea società importanti come Pila Bike Planet, Cicli Lucchini e GS Aosta, formazioni che dallo scorso 4 agosto, grazie alla creazione del percorso permanente all'interno del Bike Park di Pila, hanno a disposizione uno strumento in più per la crescita tecnica dei propri ragazzi.

 

Pila Bike Park percorso cross country

 

Parlando con Paolo Pesse, tracciatore del tracciato permanente XC di Pila, abbiamo fin da subito compreso che questa struttura, benché aperta a tutti, è stata pensata soprattutto per sviluppare il settore giovanile. Poter usufruire di un circuito permanente, sempre manutenuto, con i passaggi più tecnici messi in sicurezza e con varianti pensate specificatamente per le diverse categorie, è sicuramente uno stimolo di divertimento per i ragazzi, ma anche, e soprattutto, per i genitori a lasciar "giocare" con maggiore tranquillità i propri figli tra i boschi di Pila.

 

 

"Il percorso - ci dice Pesse -  è strutturato in modo che si possa allungare, accorciare o rimodellare in base alle esigenze delle varie categorie, siano esse giovanili oppure senior. Gli allenatori possono utilizzare le diverse difficoltà come rock garden, drop, salti, curve spondate, discese ripide e passaggi su radici per insegnare ai ragazzi le varie tecniche di guida, il tutto in un ambiente divertente, controllato e pensato proprio per lo sviluppo dello sport della mountain bike".

 

Pila Bike Park pista cross country

 

Il circuito XC di Pila, che rimarrà a disposizione di tutti i bikers fino a metà settembre è l'ideale per un allenamento completo di cross country a livello agonistico, grazie soprattutto alle sue caratteristiche che ricalcano i percorsi più moderni di Coppa del Mondo, con salite ripide e brevi, discese tecniche e passaggi spettacolari.

 

Accessibile tramite la telecabina Pila-Aosta (18 minuti di percorrenza dalla città), sarà parte dell'offerta totale di Pila Bikeland per la mountain bike, in aggiunta ai 16 percorsi di freeride e downhill del bike park e all'estesa rete sentieristica turistica, composta da strade bianche e sentieri nel bosco, che collega alberghi e alpeggi in un vero e proprio paradiso delle ruote grasse.

 

Per chi volesse noleggiare una bici o effettuare riparazioni on-the-fly, alla partenza della seggiovia Chamolé si trova un noleggio bike capace di soddisfare ogni esigenza, dall'assistenza al noleggio di attrezzature e bici.

 

INFO

Sito: www.pila.it

Facebook: www.facebook.com/Pila.AostaValley

Instagram: www.instagram.com/PilaAostaValley 

 

 

Photo @FCIValled'Aosta | Pila Spa

Altre News