IL BICARBONATO DI SODIO È DAVVERO UNA PANACEA?

Il nostro esperto ha risposto ad una domanda che si pongono molti sportivi, l'efficacia nello sport del bicarbonato di sodio

Mito da sfatare o realtà: il bicarbonato di sodio è davvero una panacea? Dovremmo provare a integrarlo regolarmente?

 

Il bicarbonato di sodio è un integratore di cui tanto si è parlato in passato, negli ultimi anni forse un po' meno; funziona come tampone extracellulare, può avere senso in prove brevi e molto intense (da alcune decine di secondi a pochi minuti) quindi spiccatamente lattacide. Alcuni studi dichiarano un possibile miglioramento della performance +/-2% con dosaggi di 0,3g ogni kg di peso corporeo 60/90' prima della prestazione.


Vanno considerati 2 aspetti:


- Nessun miglioramento in termini prestativi per sport di durata dai 10' in su.

 

- Alto rischio di problemi gastrointestinali di vario tipo, per questo si stanno sperimentando dosaggi ridotti più a ridosso della prestazione, mentre alcune aziende stanno provando ad incapsularlo, ma è tutto ancora oggetto di studio.

 

 

Chi è il nostro esperto che ha risposto al quesito

- Dott. Alessio Cellini
- Responsabile del Centro CTM
- Dottore in Scienze Motorie
- Dottore Magistrale in "Scienze e Tecniche dell'attività sportiva"
- Direttore Sportivo 3° livello "Categorie Internazionali", Federazione Ciclistica Italiana
- Preparatore Fisico, Federazione Ciclistica Italiana

- Maestro MTB, Federazione Ciclistica Italiana

- Sport Performance Specialist (qualifica Europea EQF 3-4-5)

- Slimming Specialist

Altre News