LA MARATHON BIKE DELLA BRIANZA 2025 È FIRMATA LORENZO ALLODI E GIORGIA MARCHET

Casatenovo (LC) - L'edizione numero 34 della Marathon Bike della Brianza è andata in scena questa mattina, domenica 7 settembre su un tracciato lungo 50 chilometri che presentava un dislivello di 1.250 metri disegnato come al solito nel Parco di Montevecchia e nella valle del Curone. Storicamente è sempre stata una gara nella quale non è mai stato facile riuscire a fare la differenza e spesso si è conclusa in una volata.

 

 

È successo anche oggi. Dopo mezz'ora erano in sette al comando: gli Olympia Factory Lorenzo Allodi e Lorenzo Biagi, il Metallurgica Veneta Jacopo Billy, con loro quattro rider in sella ad una bici KTM ma di tre diverse formazioni. Anton Sintsov della squadra dei Samparisi, Ettore Fabbro e Emanuele Bocchio Vega del "Torrevilla" e Andrea Bertuletti dell'Academy Le Marmotte. Un tentativo di allungo l'hanno fatto Billi e Fabbro ma poi il gruppo è rientrato. Poi solo il russo ha perso contatto dai sei fuggitivi.

 

Dopo 50 km di fronte alla palestra comunale di via Volta a Casatenovo dove c'è l'arrivo si sono presentati in sei con il coltello tra i denti pronti a vendere cara la pelle pur di mettere per primi la loro ruota sulla finish line.

 

 

In realtà la vera volata c'è stata tra Lorenzo Allodi, vincitore della Marathon Bike della Brianza in 2 ore 3 minuti e 51 secondi, e Jacopo Billi che si è dovuto accontentare della piazza d'onore. Terzo lo juniores friulano Ettore Fabbro. Seguivano Bertuletti, Bocchio e Biagi.

 

 

 

Ordine d'arrivo maschile ufficioso

 

1 ALLODI LORENZO | OLYMPIA FACTORY TEAM | OPEN | 2:03:51.46
2 BILLI JACOPO | METALLURGICA VENETA MTB PRO TEAM | OPEN | 2:03:51.51
3 FABBRO ETTORE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | OPEN | 2:03:51.97
4 BERTULETTI ANDREA LINO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | OPEN | 2:03:52.39
5 BOCCHIO VEGA EMANUELE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | OPEN | 2:03:52.61
6 BIAGI LORENZO | OLYMPIA FACTORY TEAM | OPEN | 2:03:52.78
7 SINTSOV ANTON | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES | OPEN | 2:04:31.41
8 PENA FRANCO NELSON DUVAN | BERRIA-POLIMEDICAL | OPEN | 2:06:12.88
9 BERTACCINI ALESSANDRO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | OPEN | 2:06:37.38
10 VALSECCHI MATTEO | LISSONE MTB | M1 | 2:07:17.48
11 MANDELLI FEDERICO | PIRAZ COACHING MTB ACADEMY | OPEN | 2:09:04.76
12 ZUNINO MATTIA | TEAM BIKE O'CLOCK | ELMT | 2:09:05.10
13 WAYER BENJAMIN | TEAM TODESCO | ELMT | 2:09:07.22
14 RAINOLDI DANIELE MARIO | TEAM DA-TOR / ISB | ELMT | 2:09:53.77
15 FARINA MATTIA | LISSONE MTB | ELMT | 2:12:30.88
16 FERRARA GIORGIO | B.M.T. VALSASSINA | OPEN | 2:12:30.96
17 SILVANI ANDREA | SILMAX RACING TEAM | OPEN | 2:14:04.69
18 REDAELLI GIORGIO | LISSONE MTB | M3 | 2:14:36.16
19 MARCHIORO LORENZO | LISSONE MTB | M1 | 2:15:19.39
20 ZAMPEDRI ANDREA | LISSONE MTB | M2 | 2:15:19.42

 

 

Senza storia la Marathon Bike della Brianza al femminile, la bellunese Giorgia Marchet che quest'anno è passata a correre sulle long distance sempre con la maglia del KTM Protek Elettrosystem, già dopo mezz'ora era in fuga solitaria con due minuti di vantaggio sulla compagna Lucrezia Braida mentre in terza posizione pedalava Chiara Burato. Le posizioni non sono cambiate fino al traguardo.

 

©Bike Action Galgiana

 

Ordine d'arrivo femminile ufficioso

 

1 MARCHET GIORGIA | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | OPW | 2:19:58.17
2 BRAIDA LUCREZIA | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | OPW | 2:30:57.47
3 BURATO CHIARA | STONES BIKE | OPW | 2:31:56.04
4 SESENNA FEDERICA | BIKE AND FUN TEAM | WM | 2:33:13.59
5 BIANCHINI SOFIA | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | DJ | 2:44:07.59
6 POLETTI NOEMI | JU GREEN GORLA MINORE | DJ | 2:57:11.48
7 LAZZARI SOFIA | TEAM TODESCO | WM | 2:57:52.03
8 GUERRERA MARTINA | MTB INCREA BRUGHERIO | OPW | 2:58:39.27
9 TOSATO KARIN | LISSONE MTB | WM | 2:58:39.63
10 NEGRA CECILIA | BIKE AND FUN TEAM | WM | 3:02:53.79

 

Classifiche complete: Link

Altre News