In una gelida mattinata di fine estate, con nuvole basse e minacciose ed una temperatura di circa 10 gradi, alle 8:00 da San Vigilio di Marebbe (BZ) è partita la nona edizione della Kronplatz King MTB Marathon che anche quest'anno prevedeva due percorsi disegnati all'interno del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies. Il King Marathon lungo 64 km e con un dislivello positivo di 3.150 metri e il Prince Classic, 49 km e 2.130 mt. D+. Entrambi con arrivo in cima a Plan de Corones.
©Kronplatz King MTB Marathon
Prime scintille sulla salita del Rit
La corsa partita dal paese che si trova a 1.205 mt. è iniziata con la scalata fino in cima al Rit (1.865 mt) raggiunto dopo 8 chilometri, per poi riscendere a San Vigilio passando per il Piz de Plaies. Qui è passato per primo Nicola Taffarel del Metallurgica Veneta Pro team, seguito da Davide Foccoli (Scott Racing team) e i due colombiani, Leonardo Paez (Soudal Lee Cougan) e Diego Arias Cuervo (Metallurgica Veneta).
GOMMA A TERRA
Lasciato l'abitato di San Vigilio di Marebbe la KronplatzKing Marathon è risalire dolcemente verso Tamersc dove era posizionata la seconda Feed zone, in questo tratto Leo Paez ha forato. La corsa era cambiata, dopo 34 km al comando c'erano i Metallurgica Veneta Taffarel e Arias affiancati da Foccoli inseguiti a un minuto e mezzo da Paez che però si è fermato a riparare la foratura perdendo un ulteriore minuto. Il gruppo era lontanissimo, staccato di oltre quattro minuti.
©Kronplatz King MTB Marathon
La vera Kronplatz King Marathon: la salita al Plan de Corones
Poi è iniziata la vera Kronplatzking Marathon, in una ventina di chilometri la corsa doveva salire per la prima volta in cima ai 2.275 metri di Plan de Corones, tutto poteva cambiare davanti. Nella prima parte dell'ascesa davanti sono rimasti i due blu-bianco-neri della squadra di Martino Tronconi che sono riusciti a staccare Foccoli ma erano consapevoli che da dietro la vera minaccia era rappresentata dal "Condor" Paez. Non si sbagliavano, Leo ha iniziato una grande rimonta, prima li ha ripresi tutti poi ha messo la freccia ed è arrivato in cima da solo con più di un minuto di vantaggio su Foccoli che è passato con vicino Taffarel.
©Kronplatz King MTB Marathon
La quarta del Condor
Restavano gli ultimi 9 km, discesa e poi ancora risalita verso la finish line. Paez non ha lasciato spazio a nessuna rimonta e ha fatto il check-in sul gradino più alto del podio per la quarta volta alla Kronplatz King Marathon, con il tempo di 3h14'43''.
©Kronplatz King MTB Marathon
Alle sue spalle Nicola Taffarel, autore di una gara pimpata e sempre all'attacco, ha chiuso secondo a 1' 42''. Completa il podio il bresciano Davide Foccoli, terzo a 3' 33''.
©Kronplatz King MTB Marathon
Quarto e quinto posto per due Metallurgica Veneta: quarto Diego Arias e quinto Jacopo Billi, il primo del gruppo inseguitore.
ORDINE D'ARRIVO KING MARATHON MASCHILE UFFICIOSO
1. PAEZ LEON Hector Leonardo | Soudal LeeCougan International Team | 3:14:43,9
2. TAFFAREL Nicola | Metallurgica Veneta MTB Pro Team | +1:42,5
3. FOCCOLI Davide | G.S. Scott Racing Team A.S.D. | +3:33,2
4. ARIAS CUERVO Diego Alfonso | Metallurgica Veneta MTB Pro Team | +5:17,2
5. BILLI Jacopo | Rocca Canavese | +11:50,6
6. CANDEAGO Andrea | Metallurgica Veneta MTB Pro Team | +12:20,7
7. TRABALZA Alessio | Soudal LeeCougan International Team | +12:28,4
8. HOLLAND Michael | Naturfreunde Wilhelmsburg | +12:59,7
9. AGOSTINELLI Alessio | Soudal LeeCougan International Team | +14:42,8
10. DALVAI Armin | Bike & Sport Forlenza | M2 | +15:08,5
11. JEHLE Max | SSV Ulm 1846 | M1 | +15:18,0
12. WEBER Matthias | Aktiv Sport Fichtenberg e.V. | M3 | +16:20,8
13. REUTER Philipp | ASC Kronach-Frankenwald | M3 | +16:29,4
14. BIAGI Lorenzo | Olympia Factory Team | +17:05,0
15. HOCHENWARTER Uwe | Radclub Petzen Arbö | M2 | +18:51,4
16. RAGNOLI Juri | Palestre53 Team - El Camos Racing Team | +19:27,4
17. SCHWAIGER Dominik | Team Bergankunft | +20:29,5
18. MENSI Daniele | A.S.D. Pedale Leynicese | +20:55,6
19. KEMPF Simon | BFS Tools | +21:13,8
20. FOCCOLI Simone | Palestre53 Team - El Camos Racing Team | +25:31,1
©Olympia Factory team
Peretti regina incontrastata
Tra le donne alla KronplatzKing non c'è stata storia. Claudia Peretti (Olympia Factory Team) ha staccato subito tutte e nella seconda parte ha asfaltato le rivali, chiudendo con il tempo di 3h56'18''. Seconda l'ex crosscountrista bellunese Giorgia Marchet (KTM Protek Elettrosystem) a +4'47'' e terza l'emiliana Chiara Gualandi (Soudal Lee Cougan) a +9'36''.
ORDINE D'ARRIVO KING MARATHON FEMMINILE
1. PERETTI Claudia | G.S. Cicli Olympi | 3:56:18,1
2. MARCHET Giorgia | KTM Protek Elettrosystem | +4:47,4
3. GUALANDI Chiara | Soudal LeeCougan International Team | +9:36,6
4. PRILLER Tanja | Humanpwr Racing | +12:02,3
5. ZARANTONELLO Maria | Metallurgica Veneta MTB Pro Team | +21:10,3
6. BURATO Chiara | Stone Bike | +27:18,6
7. MOSSER Nina | RS Radwerker | +32:57,6
8. ZIOLKOWSKA Michalina | - | +35:50,8
©Kronplatz King MTB Marathon
ORDINE D'ARRIVO PRINCE CLASSIC MASCHILE
1. SCHUPFER Simon | Dolomite Bike | 2:34:12,3
2. WEBHOFER Daniel | Dolomite Bike | +2:51,3
3. TRAUTSCH Florian | RCS Auto Brosch Kempten | +5:12,1
4. HOELLRIGL Fabian | Junior Team Südtirol | +6:56,9
5. BRACCESI Matteo | A.S.D. Club Ciclo Appenninico 1907 | +7:12,5
6. ZAMPEDRI Andrea | Lissone MTB | +9:26,5
7. PFLEGER Lorenz | Team Giant Hersbruck | +10:09,8
8. DEBERTOLIS Samuele | A.S.D. Folgaria | +11:47,3
9. RAUSCHER Martin | ARBÖ RC Trumau | +13:01,9
10. GSALLER Rene | Sportunion Hopfgarten i. Def. | +13:20,5
ORDINE D'ARRIVO PRINCE CLASSIC FEMMINNILE
1. ZOCCA Lorena | Individuale | 3:30:50,8
2. LUCIANER Marzia | Team Sella Bike ASD | +18:52,8
3. PUTZ Selina | Individuale | +27:32,8
4. GOLDNAGL Alina | MTB Club Salzkammergut | +31:59,8
5. RIPS Annika | DAV Laufen | +41:46,2
Classifiche complete: Link