JENNY RISSVEDS GIOCA A FARE POGACAR A MONT SAINTE ANNE. MAXWELL REGINA DELLE UCI WORLD SERIES 2025

La Coppa del Mondo la vince la neozelandese che regala a Rockrider, ossia a Decathlon, la prima vittoria assoluta per il colosso francese. La tappa la stravince la vichinga, ha dato 3 minuti e mezzo alla kiwi. Martina Berta undicesima

Il Canada chiude la Coppa del Mondo XCO 2025, the last dance per il tracciato di Mont Sainte Anne che non tornerà in calendario nel 2026. Sarà un peccato non avere più un tracciato icona della Coppa del Mondo MTB: selettivo, con salite impegnative nella prima parte e discese tecniche nella seconda, dove la scelta della linea e la capacità di mantenere il ritmo faranno la differenza.

 

Radici, doppi salti e curve strette: MSA è un banco di prova totale, dove ogni errore può costare caro e la gestione della potenza sarà la chiave per restare davanti.

 

©MontSainteAnne

 

La gara decide il titolo finale di Coppa con Jenny Rissveds (Canyon CCLTV) in caccia di punti (e di un miracolo) per provare a superare Samara Maxwell (Decathlon Ford). Rissveds è senza dubbio una delle favorite per la vittoria, forte di quattro successi nelle ultime cinque gare, inclusi il titolo mondiale e la tappa di New York.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

La svedese, però, sembra aver esaurito il tempo per riaprire la classifica generale: Samara Maxwell, in maglia Decathlon Ford Factory Racing, mantiene un vantaggio di 183 punti che la mette in posizione di controllo, a meno di un imprevisto. La neozelandese punta al tris stagionale, mentre Evie Richards (Trek Pirelli) e Alessandra Keller (Thomus) restano in corsa per il podio. 

 

 

Come le ultime 4 gare, anche la tappa canadese è durata circa 10 minuti, giusto il tempo del primo giro per vedere passare Jenny Rissveds sola al comando con 30" di vantaggio su Samara Maxwell, inseguita a 10" da un gruppetto di 7 riders con la nostra Martina Berta (Origine Racing) in compagnia di Sina Frei (Specialized), Evie Richards (Trek Pirelli), Savilia Blunk (Decathlon Ford), Candice Lill, Alessandra Keller (Thomus) Ronja Blochlinger (Liv Factory) e Jen Jackson (Orbea Fox). 

 

 

Passano 4 giri, ma sul tracciato canadese cambia praticamente pochissimo: il distacco tra Rissveds e Maxwell sale a 2:30", mentre il gruppetto che lotta per il terzo posto, a 3:30 dalla leader, si è assottigliato con Frei, Richards e Keller. Martina Berta è decima a 4:11.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

Dopo 1 ora e 20 di fuga solitaria Jenny Rissveds vince l'ultima prova di Coppa del Mondo 2025 a Monte Sainte Anne con l'enorme vantaggio di 3:30 (record assoluto in Coppa) su Samara Maxwell.

 

La neozelandese conquista la classifica generale delle Uci World Series 2025, portando. per la prima volta nella storia il titolo in Nuova Zelanda e soprattutto ad una bicicletta Decathlon (Rockrider).

 

La battaglia per il terzo posto si chiude con uno sprint tra Evie Richards e Sina Frei, con la britannica del team Trek Pirelli che mette le ruote davanti a quelle della svizzera. Quinta Alessandra Keller. Niente da fare per Martina Berta arrivata alla porta della top 10, chiude undicesima.

 

LE PROTAGONISTE

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

Jenny Rissveds: "Sono senza parole, oggi è stata una gara che mi ha davvero tolto le parole di bocca. Era l'ultima gara e l'ho sentita tutta nelle gambe. Sono partita con l'idea di divertirmi su uno dei tracciati più belli, naturali e di vera MTB di sempre. Ho voluto fare la mia gara ed è andata incredibilmente bene. Il 2025 è stata una lunghissima stagione,  ho sempre ammirato Pauline per essere una dominatrice in gara e quest'anno ho sentito di poterlo fare, anche se so che ho ancora tanto da imparare".

 

Samara Maxwell: "Noi atleti siamo costantemente sotto pressione e ora tutta questa tensione mi esce dal corpo. Ho fatto l'atleta, ho cercato di fare del mio meglio gara dopo gara, fidandomi del mio percorso di allenamento e di tutte le persone attorno a me, cosa che mi ha permesso di essere costante e arrivare a questo incredibile risultato". 

 

Evie Richards: "Nel finale pensavo veramente di perdere contro Sina. Sono nel pieno del ciclo e ho lottato con il dolore, ho provato a  stare a ruota di Sina per tutta la gara, ma non sapevo se sarei riuscita a tenerla nel finale, fortunatamente ho  provato ad attaccare alla fine e Sina si è leggermente staccata. Ora non vedo l'ora di festeggiare perché la stagione è stata davvero durissima". 

 

Ordine d'arrivo Donne Elite

1 RISSVEDS Jenny (CANYON CLLCTV XCO) | 1:20:35
2 MAXWELL Samara (DECATHLON FORD RACING TEAM) | 1:24:05
3 RICHARDS Evie (TREK FACTORY RACING - PIRELLI) | 1:24:42
4 FREI Sina (SPECIALIZED FACTORY RACING) | 1:24:47
5 KELLER Alessandra (THÖMUS MAXON) | 1:25:40
6 LILL Candice | 1:25:54
7 URBAN Kelsey (KMC RIDLEY MTB RACING TEAM) | 1:26:13
8 JACKSON Jennifer (ORBEA FOX FACTORY TEAM) | 1:26:13
9 BLUNK Savilia (DECATHLON FORD RACING TEAM) | 1:26:37
10 KOLLER Nicole (GHOST FACTORY RACING) | 1:26:51


11 BERTA Martina (ORIGINE RACING DIVISION) | 1:27:01
27 TEOCCHI Chiara (LAPIERRE RACING UNITY) | 1:31:17
33 PESSE Nicole | CS CARABINIERI - CICLI OLYMPIA | -1 giro
35 PEDERSEN Heby Sofie (WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM) | -1 giro

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny

 

Classifica generale finale Coppa del Mondo XCO 2025 Donne Elite

1. MAXWELL Samara | DECATHLON FORD RACING TEAM NZL | 2341
2. RISSVEDS Jenny | CANYON CLLCTV XCO SWE | 2250
3. KELLER Alessandra | THÖMUS MAXON SUI | 1890
4. RICHARDS Evie | TREK FACTORY RACING - PIRELLI GBR | 1682
5. KOLLER Nicole | GHOST FACTORY RACING SUI | 1538
6. LILL Candice | RSA | 1363
7. JACKSON Jennifer | ORBEA FOX FACTORY TEAM CAN | 1360
8. BLUNK Savilia | DECATHLON FORD RACING TEAM USA | 1321
9. FREI Sina | SPECIALIZED FACTORY RACING SUI | 1220
10. NEFF Jolanda | CANNONDALE FACTORY RACING SUI | 1215

14. BERTA Martina | ORIGINE RACING DIVISION ITA | 1056
26. PEDERSEN Heby Sofie | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM DEN | 698
31. TEOCCHI Chiara | LAPIERRE RACING UNITY ITA | 618
41. SEIWALD Greta | DECATHLON FORD RACING TEAM ITA | 304
48. PESSE Nicole | CS CARABINIERI - CICLI OLYMPIA | 231

 

Altre News