A Les Gets nello Short Track Charlie Aldridge batte tutti, un Luca Braidot da urlo è sul podio

A Les Gets il meteo ha giocato a nascondino per tutta la giornata. Ieri le ragazze del Liv Factory Team avevano provato il percorso XCO sotto un autentico diluvio, questa mattina invece il sole era tornato a scaldare la prova d'apertura delle Under 23. Ma quando alle 18:00 è scattato lo Short Track donne elite della settima tappa UCI MTB World Series, il cielo era tornato grigio: il pubblico, numerosissimo lungo il tracciato, era "trail ready" con giacche impermeabili, spolverini e ombrelli in caso di nuovo acquazzone. Per fortuna non ha mai piovuto.

 

©Orbea Factory team

 

IL PERCORSO

Dimenticatevi un XCC "fast & furious": a Les Gets si girava su un anello di 900 metri con tanta salita sull'erba, un tracciato capace di generare distacchi da XCO più che da Short Track con un fondo che ha tenuto bene nonostante la pioggia caduta in settimana. Un circuito impegnativo, che ha esaltato le doti di chi ha più watt nelle gambe.

 

©Thomus Maxon - Staron Photo

 

GARA DONNE

Dopo cinque giri al comando c'erano già le big: la neozelandese Samara Maxwell, la campionessa d'Europa Jenny Rissveds, la britannica Evie Richards e le svizzere Alessandra Keller e Sina Frei. La svolta è arrivata nel penultimo giro, l'ottavo: Rissveds ha cambiato passo con autorità, lasciando sul posto tutte le rivali.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series - Michal Cerveny

 

Solo Keller ha provato a resistere, ma all'arrivo ha pagato 7 secondi. Più lontane le altre: Maxwell terza a +19'', mentre Richards e Frei hanno dovuto alzare bandiera bianca. Per l'Italia, Martina Berta ha chiuso in 14ª posizione a +1'13'': un risultato che le garantisce comunque la seconda fila nella griglia di partenza di domenica. 36ª Chiara Teocchi.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series - Michal Cerveny

 

ORDINE D'ARRIVO XCC DONNE ELITE

1. RISSVEDS Jenny | Canyon CLLCTV XCO | 22:18
2. KELLER Alessandra | Thömus Maxon | +0:07
3. MAXWELL Samara | Decathlon Ford Racing Team | +0:19
4. FREI Sina | Specialized Factory Racing | +0:23
5. RICHARDS Evie | Trek Factory Racing - Pirelli | +0:26
6. JACKSON Jennifer | Orbea Fox Factory Team | +0:45
7. BLUNK Savilia | Decathlon Ford Racing Team | +0:51
8. NEFF Jolanda | Cannondale Factory Racing | +0:52
9. LILL Candice | - | +1:01
10. HENDERSON Rebecca | Orbea Fox Factory Team | +1:06

14. BERTA Martina | Origine Racing Division | +1:13
27. PEDERSEN Heby Sofie | Wilier-Vittoria Factory Team | - 1 giro
36. TEOCCHI Chiara | Lapierre Racing Unity | - 3 giri

 

Un re sotto i riflettori

Alle 18:40 è toccato agli uomini elite: 40 rider si sono lanciati sul tracciato di Les Gets con i riflettori puntati sul "Re dello Short Track" Chris Blevins. L'americano, capace di vincere le prime cinque tappe stagionali, era l'uomo da battere. Solo Luca Martin a Pal Arinsal, in altura, era riuscito a interrompere la sua striscia vincente.

 

Nelle prime fasi si è rivisto anche il messicano José Gerardo Ulloa Arevalo, protagonista a sorpresa nel 2020 quando, sotto il diluvio, vinse l'XCC dell'anno del COVID. Lo stesso Ulloa che poi venne sanzionato per 18 mesi dalla WADA: oggi ha messo il naso davanti nel corso del terzo giro.

 

Una gara più tattica

Diversamente da quanto visto tra le donne, la corsa maschile è rimasta compatta a lungo: dopo 6 dei 10 giri il gruppo era ancora un lungo serpentone, con tutti i big dentro. I tre Wilier-Vittoria Factory Team erano della partita, e Luca Braidot sembrava avere la gamba più brillante, spesso davanti a guidare il trenino.

 

 

 

Esplode la corsa nel finale

Il vero spartiacque è arrivato al decimo e ultimo giro: i due Cannondale Factory Racing, Luca Martin e Charlie Aldridge, hanno acceso i motori provando a scappare. Luca Braidot non si è fatto sorprendere, li ha ripresi con decisione e ha tentato a sua volta l'allungo. Ma la risposta del francese e del britannico è stata immediata: contro-attacco secco e Braidot ricacciato indietro.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series - Michal Cerveny

 

Alla fine è stato Charlie Aldridge a fare check-in sul gradino più alto del podio, centrando il suo primo successo stagionale nello Short Track e regalando al Cannondale Factory Racing il secondo trionfo consecutivo dopo Pal Arinsal.

 

©WHOOP UCI Mountain Bike World Series - Michal Cerveny

 

Primo podio stagionale nello Short Track per Luca Braidot, bravissimo! Bene anche Simone Avondetto che con il 12° posto domenica partirà in seconda fila. 24° Juri Zanotti

 

ORDINE D'ARRIVO XCC UOMINI ELITE

1. ALDRIDGE Charlie | Cannondale Factory Racing | 22:04
2. MARTIN Luca | Cannondale Factory Racing | 22:04
3. BRAIDOT Luca | Wilier-Vittoria Factory Team | +0:02
4. HATHERLY Alan | Giant Factory Off-Road Team - XC | +0:04
5. PUNCHARD Cole | Cannondale Factory Racing | +0:04
6. ANDREASSEN Simon | Orbea Fox Factory Team | +0:04
7. LILLO Dario | Giant Factory Off-Road Team - XC | +0:07
8. SCHELB Julian | KMC Ridley MTB Racing Team | +0:08
9. WOODS Carter | Giant Factory Off-Road Team - XC | +0:09
10. LITSCHER Thomas | Cabtech Racing Team | +0:11

12. AVONDETTO Simone | Wilier-Vittoria Factory Team | +0:12
24. ZANOTTI Juri | Wilier-Vittoria Factory Team | +0:24

 

IL PROGRAMMA

Domenica 31 agosto


09:00 - UCI Cross-country Olympic World Cup | Women U23
11:00 - UCI Cross-country Olympic World Cup | Men U23
13:00 - UCI Cross-country Olympic World Cup | Women Elite | Eurosport 1
15:00 - UCI Cross-country Olympic World Cup | Men Elite | Eurosport

Altre News