La Black Snake, la celebre pista del Bike Park Val di Sole è considerata un monumento del Downhill mondiale. Nella sua storia si intrecciano imprese, cadute e momenti memorabili. Un nuovo capitolo è in procinto di essere scritto sabato 15 giugno in occasione delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino.
LA SFIDA DELLA BLACK SNAKE
C'è chi la ama, come l'iconico ciclista Loïc Bruni, e chi non riesce a digerirla ma ne rispetta la storia e il prestigio. La Black Snake, con le sue insidiose radici, incute timore solo a pronunciarne il nome. La denominazione deriva dalle radici che, bagnate dalla pioggia, diventano nere e scivolose, pronte a mettere alla prova i rider più audaci.
Ideata da Pierpaolo "Pippo" Marani, la Black Snake è diventata un'icona del Downhill. Vincere sulla Black Snake garantisce gloria eterna, anche senza medaglie o titoli iridati in palio. Sabato 15 giugno, i migliori rider del mondo si sfideranno su questo percorso leggendario, dove tecnica e coraggio saranno essenziali.
LE CARATTERISTICHE DEL TRACCIATO
I numeri (2100 metri di lunghezza, 550 di dislivello e 24% di pendenza media) non rendono giustizia alla difficoltà del tracciato. La Black Snake è concepita per essere naturale e seguire una linea retta, senza sezioni morfologicamente diverse o più semplici. Dall'inizio alla fine, i rider affrontano le insidie del bosco, radici, rocce e un terreno sabbioso difficile da interpretare.
MOMENTI INDIMENTICABILI
Nel 2008, la Black Snake ha ospitato i primi Campionati del Mondo di Mountain Bike in Val di Sole, segnati dal drammatico errore di Sam Hill sul "Pippo Jump", aggiunto nel finale del tracciato. In vantaggio di oltre 6 secondi, Hill cadde e concluse al terzo posto, entrando nella storia assieme alla pista che non ammette distrazioni.
Negli anni, campioni come Gee e Rachel Atherton, Aaron Gwin e Myriam Nicole hanno trionfato sulla Black Snake. Dopo il restyling iniziato nel 2018, la pista è stata modernizzata mantenendo la sua identità, pronta per le sfide future, incluso il ritorno dei Campionati del Mondo nel 2026.
IL FUTURO DELLA BLACK SNAKE
Con gli ultimi interventi completati poche settimane fa, la Black Snake è pronta per il prossimo triennio. Nei WHOOP UCI Mountain Bike World Series del 2023, tra gli Uomini Elite, ha vinto il canadese Jackson Goldstone, assente quest'anno per infortunio. Valentina Höll, vincitrice della gara femminile l'anno scorso, è pronta a replicare la sua straordinaria performance.
UN APPUNTAMENTO IMPERDIBILE
Le prove libere inizieranno giovedì 13 giugno a Daolasa di Commezzadura, seguite dai round di qualifica venerdì 14 e dalle finali sabato 15. Un altro capitolo della leggenda della Black Snake è pronto per essere scritto.
I biglietti per le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole sono in vendita su www.valdisolebikeland.com