Il mondo del cross country è sempre più competitivo e, spesso, farsi notare tra i giganti del circuito è un'impresa non da poco, soprattutto per chi affronta le gare senza il supporto di una struttura ufficiale. È proprio per dare visibilità e una chance concreta a questi atleti e atlete che nasce la DT Swiss Challenge powered by PianetaMTB.it, un'iniziativa pensata all'interno del calendario degli Internazionali d'Italia Series 2025.
Un progetto che guarda ai privateer, ovvero gli Elite e Under 23 uomini e donne che gareggiano senza vincoli di sponsor ufficiali, ma con la voglia di emergere e dimostrare il proprio valore. Per loro, DT Swiss mette in palio una sponsorizzazione con 3 prodotti della linea 232 One (forcella, ammortizzatore, telescopico) per la stagione 2026, un premio che può rappresentare un trampolino di lancio importante.
COME FUNZIONA LA DT SWISS CHALLENGE
Il regolamento è semplice e studiato per premiare costanza, determinazione e la capacità di comunicare la propria esperienza da privateer.
- Partecipazione riservata a 10 candidati.
- La challenge è aperta a un massimo di 10 atleti/e, che hanno un proprio account pubblico su Instagram, selezionati da PianetaMTB.it, Media Partner ufficiale, tra coloro che invieranno la loro candidatura tramite questo form. Saranno selezionate le prime 10 candidature ricevute in ordine cronologico. Non sono richiesti risultati specifici: l'unica condizione è essere un/a privateer, quindi non avere obblighi di sponsor per le stagioni 2025 e 2026.
IL SISTEMA DI PUNTEGGIO
Per ogni tappa degli Internazionali d'Italia Series 2025, i partecipanti alla DT Swiss Challenge potranno accumulare punti secondo questi criteri:
- 80 punti: per ogni partecipazione ad una delle 5 prove di Internazionali d'Italia Series 2025.
- 100 punti: se si termina la gara a pieni giri, cioè senza essere doppiati.
- 20 punti: per ogni giro di ritardo al termine della gara (ad esempio, se si finisce con 1 giro di ritardo, si prendono 80 punti invece che 100).
- 50 punti extra: se entro il lunedì successivo alla gara sul proprio feed di Instagram si pubblica un report/diario della propria esperienza sui propri canali social (Instagram), taggando DT Swiss e PianetaMTB.it.
- 150 punti extra: grazie a sondaggi e quiz che verranno proposti nelle Instagram Stories di PianetaMTB.it, in cui la community potrà interagire e supportare i propri atleti preferiti. I punti li riceve chi vince i sondaggi e i quiz proposti.
CLASSIFICA UNICA
La DT Swiss Challenge è a categoria unica. Comprende sia elite sia under 23, sia uomini sia donne.
LE TAPPE
15/03/2025 | Pineta Sperane XCO | San Zeno di Montagna (C1)
22/03/2025 | Internazionale Argentario | Argentario (C1)
31/05/2025 | XCO Del Montello | Rive Degli Angeli Montello (C1)
28/06/2025 | Alpago Bike Funtastic | Lamosano di Chies d'Alpago (C1)
05/07/2025 | Santoporo XC | Esanatoglia (C1)
DOVE VEDERE LE CLASSIFICHE
I punteggi del DT Swiss Challenge saranno consultabili su www.pianetamountainbike.it. La classifica che verrà aggiornata ogni martedì successivo all'evento.
LA SPONSORIZZAZIONE
Alla fine degli Internazionali d'Italia Series 2025, l'atleta o l'atleta che avrà accumulato più punti otterrà una sponsorizzazione ufficiale DT Swiss per la stagione 2026, che comprenderà sospensioni (forcella F 232 One e ammortizzatore R 232 One) e dropper post D 232 One. Il vincitore sarà tenuto ad utilizzarla sulla propria mountain bike nella stagione 2026 e sarà seguito da PianetaMTB.it.
PERCHÉ PARTECIPARE
Essere un privateer significa spesso dover lottare non solo in gara, ma anche fuori. La DT Swiss Challenge è pensata proprio per chi ha voglia di mettersi in gioco, per chi sogna di guadagnarsi l'attenzione dei brand più importanti attraverso l'impegno, la costanza e la passione. Una gara nella gara, con un obiettivo concreto: ottenere un supporto professionale per affrontare al meglio la stagione successiva.
TERMINE
La richiesta di partecipazione al DT Swiss Challenge deve essere inoltrata entro le ore 23.59 di venerdì 14 marzo 2025.
COME CANDIDARSI
Le candidature sono aperte da ora. Basta compilare questo form online a questo link. È obbligatorio essere elite o under 23 della categorie maschile o femminile e non avere sponsor ufficiali di sospensioni.
COMPILA IL FORM DI CANDIDATURA
Ci si vede in griglia. E, questa volta, in palio c'è molto più di una semplice posizione in classifica.