Gli Internazionali d'Italia Series che dall'anno scorso sono tornati ad abbracciare l'Alpago Bike Funtastic, la tre giorni a tutta mountain bike organizzata a Chies d'Alpago (BL), dopo la giornata tricolore del team Relay di venerdì, oggi, sabato 29 giugno, avevano l'ultimo appuntamento della stagione, l'Alpago Trophy. La quarta prova dopo San Zeno di Montagna, Esanatoglia e Nervesa della Battaglia.
©Gasparini
Nella generale a Tommaso Bosio bastava arrivare al traguardo per vincere il circuito visto che lo dominava dall'alto dei 215 punti conquistati nelle prime tre tappe, due delle quali vinte. Da lontano era inseguito da Elia Rial con 150 punti, terzo a quota 135 Giulio Peruzzo. Tra i 73 partenti l'incognita era rappresentata dagli stranieri visto che la gara era inserita come prova delle UCI Junior Series.
©Gasparini
Proprio loro sono partiti a bomba, dopo lo start dato alle 9:30 in una calda ed afosa giornata. A metà del primo giro cinque sono passati davanti mentre i primi due italiani Rial e Fabbro inseguivano a nove secondi guidando il gruppo.
©Gasparini
La fuga è stata poi stoppata e sotto l'arrivo erano tutti in fila indiana però davanti c'erano sempre rider che non masticavano la lingua di Dante. Lo svedese Unger, il magiaro Vas e il ceco Friedel a ruota aveva Peruzzo che in quel momento era il primo italiano, dietro di lui lo spagnolo Ferran e l'austriaco Hofer e il tedesco Schmidt, secondo i italiano a passare era Fabbro.
©Gasparini
Poi la corsa è cambiata grazie a Giulio Peruzzo, nel secondo giro gli è rimasto a ruota solo l'ungherese Vas che poi si è staccato e pertanto dopo tre giri è passato da solo inseguito a 18 secondi da un quintetto: Bosio, Fabbro, Cavezzan e gli stranieri Hofer e Vas.
©Gasparini
Poi è sembrato di intravedere il solito copione, Bosio che parte lento ma poi ingrana e sorpassa tutti. Si è staccato dal gruppo ed ha quasi ripreso Peruzzo che però sul rinnovato tracciato di Chies d'Alpago ha riaperto il gas riportando a distanza di sicurezza l'alessandrino con indosso la maglia rossa di leader del circuito.
©Gasparini
Alla fine dopo sei giri ed 1 ora 3 minuti e 55 secondi il distacco tra il vincitore Giulio Peruzzo (Loris Bike) e Tommaso Bosio (Ciclistica Trevigliese) è stato di 27 secondi. Al primo la soddisfazione della successo di tappa al secondo è andata invece l'edizione 2024 degli Internazionali d'Italia Series. Primo a San Zeno di Montagna e ad Esanatoglia, secondo sia a Nervesa della Battaglia, sia oggi a Chies d'Alpago.
©Gasparini
Nota tecnica interessante, il marchio spagnolo Berria Bikes continua a farsi notare con le sue full. In coppa del mondo abbiamo visto il tedesco Julian Schelb con la nuova Mako, quella con l'ammortizzatore nascosto in stile Scott Spark mentre oggi Peruzzo si è imposto con il modello precedente.
©Gasparini
Sotto la finish line dopo 43 secondi terzo posto per il friulano Ettore Fabbro (KTM Protek Elettrosystem), quarto il ceco David Friedel, quinto Elia Rial dello Scott Racing team.
ORDINE D'ARRIVO JUNIOR MASCHILE
1 PERUZZO GIULIO | LORIS BIKE PRO TEAM
2 BOSIO TOMMASO | CICLISTICA TREVIGLIESE
3 FABBRO ETTORE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM
4 FRIEDEL DAVID | OSTRA-MULTICRAFT CELADNÁ
5 RIAL ELIA | SCOTT RACING TEAM
6 VAS BARNABAS | CUBE CSÖMÖR
7 HOFER VALENTIN | AUSTRIAN NATIONAL TEAM
8 CAVEZZAN FILIPPO | CONEGLIANO BIKE TEAM
9 SCAGLIOLA GABRIELE | CICLISTICA ROSTESE
10 SCHMIDT EMIL | SV KIRCHZARTEN \/ LEXWARE MOUNTAINB
11 FREGATA LUCA | SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM
12 FERRAN VILADIU POL | ARTSPORT UNICA FACTORY TEAM
13 MILAN DIEGO | ASD ROCK BIKE TEAM
14 UNGER ANTON | BAUHAUS SPORTKLUBB
15 VAN GEEST BRENT | TALENTNED
16 BERTACCINI ALESSANDRO | ASD GAGABIKE TEAM
17 ZAGO GIOVANNI | CONEGLIANO BIKE TEAM
18 CAO PIETRO | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO
19 BARRET MAUNZ MAKS ALFRED | AUSTRIAN NATIONAL TEAM
20 MASSIMINO FILIPPO | ASD ROCK BIKE TEAM
21 LEONE GIOELE | CICLISTICA ROSTESE
22 CABRINI DAVIDE | TEAM MANUEL BIKE
23 HOELLRIGL FABIAN | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV
24 UTRANKER FILIP | SLOVENIA
25 PALAZZO GIUSEPPE | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE
26 VAN ZEELAND LOUIS | TALENTNED
27 JORDAN AYDEN | AUSTRIAN NATIONAL TEAM
28 FORONI ANDREA | FOUR ES RACING TEAM
29 POLLACK SVEN | GERMANY
30 BRAFA FEDERICO ROSARIO | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM
31 SDRAULIG ANDREA | FEDERCLUBTRIESTE-TECNOEDILE
32 PALUDGNACH ALESSIO | TEAM SOGNO VENETO
33 SAETTONE CHRISTIAN | VELO CLUB MONTE TAMARO
34 BIDOGGIA MARCO | CONEGLIANO BIKE TEAM
35 BOŠKIN FILIP | SLOVENIA
36 SAVIO EDOARDO | CICLISTICA ROSTESE
37 IAGHER ALBERT | WILIER VITTORIA DEVELOPEMENT
38 PHILIPPOT THIERRY | G.S. LUPI VALLE D'AOSTA
39 PARRADO HORTIGOSA GUILLERMO | ORIGEN MTB TEAM
40 ENGELE FELIX | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV
41 KISS VINCE DANIEL | BIKE-ZONE GÖDÖLLO
42 D'ARSIE' LEONARDO | A.S.D. BANDIZIOL CYCLING TEAM
43 RICCARDI ETTORE | PEDALE FIDENTINO RACE TEAM
44 CONCATO ANDREA | VI BIKE - MAINETTI - GT TREVISAN
45 CUMERLATO MELTER LORENZO | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE
46 GRINI NICOLO' | BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.
47 BOZZO EDOARDO | RACING TEAM RIVE ROSSE
48 IORIO MANUEL | PAVANELLO RACING TEAM
49 SANDIC DAVID | CROATIAN NATIONAL TEAM
50 LUNGER DANIEL | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV
51 TERPIN TINE | SLOVENIA
52 BARBAZENI FEDERICO | TEAM VERONA MTB
53 MODESTI FILIPPO | BICI ADVENTURE TEAM A.S.D.
54 URSELLA LEONARDO | JAM'S BIKE TEAM BUJA
55 PLETZER BENJAMIN | RC PANACEO KAC
56 CARLIN MATTIA | POLISPORTIVA OLTREFERSINA
57 DE POLO ANTONIO | CUBE CRAZY VICTORIA BIKE
58 FONTANILI RICCARDO | ASD GAGABIKE TEAM
59 DE VETTORI ADRIEL | CUBE CRAZY VICTORIA BIKE
60 BOLZAN GIOVANNI | VELO CLUB MEDUNA
61 CARLI TOMMASO | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO
62 GARBIN MARCO | MTB CLUB GAERNE
63 COLLEDANI MIRCO | MTB ZERO ASFALTO
64 BON ANDREA | MTB ZERO ASFALTO
65 MARMIROLI AUGUSTO | ASD GAGABIKE TEAM
66 CERASA MATTIA | ASD MTB FIANO ROMANO R.G.
67 RODER CRISTIAN | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO