CAMERON ORR VINCE IN VOLATA IL SANTOPORO XC. FINALE ADRENALINICO DI INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES

Fuga di quattro rider con tre dietro che li tallonavano. Gara tattica e tiratissima, lo si è capito quando dopo 7 giri si sono presentati in sei prima del rettilineo finale. 3 stranieri e 3 italiani. Se la sono giocata i tre stranieri. Vittoria inglese, hanno masticato amaro i Cannondale Andreassen e Aldridge

A Esanatoglia (MC) la seconda tappa del circuito di mountain bike Internazionali d'Italia Series si è conclusa oggi, sabato 30 marzo, nel primo pomeriggio di questa vigilia di Pasqua alla conclusione della terza ed ultima partenza. Quella che al Santoporo XC ha visto sfidarsi 60 uomini open, un numero di partecipanti che rispetto all'edizione 2023 ha registrato un incremento del 50%. Sarebbero stati molti di più se l'UCI non avesse messo così presto in calendario la prima prova di Coppa del Mondo (12-14 aprile Mairipora).

 

 

La loro gara è iniziata alle 14:00 in un sabato con cielo coperto, sul crossodromo che insieme al bosco circostante è stato la sede della gara. Meteo che alternava momenti afosi ad altri meno, questo succedeva quando arrivava la brezza ed è normale visto che le piste si trovano in cima alla collina che sovrasta l'abitato di Esanatoglia.

 

©Michele Mondini

 

Nonostante qualche goccia di pioggia caduta venerdì il percorso lungo 3,6 km presentava un fondo secco e compatto. Alla vigilia il Commissario tecnico della nazionale Mirko Celestino lo aveva descritto con queste parole: «È decisamente un percorso selettivo, non c'è un metro di pianura. O si sale o si scende. È veloce e tecnico al punto giusto. Ci sono tante discese curate nel sottobosco e sezioni più lente dove è importante fare molta attenzione alla guida.» Rispetto all'anno scorso era più veloce.

 

©Michele Mondini

 

LA GARA

Dopo un primo giro interlocutorio ma che è servito ai due Cannondale Factory Simon Andreassen e Charlie Aldridge per far capire a tutto il gruppo che oggi erano a Esanatoglia con un solo obiettivo, portare a casa la vittoria, prima della trasferta in Brasile.

 

©Michele Mondini

 

Si sono dovuti attendere tre giri per vedere qualche piccolo cambiamento davanti, al comando erano in quattro. Tre stranieri, per la precisione, due inglesi e un danese. Con loro un solo italiano. Ci riferiamo ai due Cannondale, Cameron Orr del Wilier Vittoria e Daniele Braidot del CS Carabinieri -  Cicli Olympia.

 

©Roberto Gasparini

 

Ad una manciata di secondi erano nel mirino di Gioele Bertolini ma anche i due Filippo, Fontana e Agostinacchio, erano vicinissimi. Diversamente da quanto tutti si sarebbero aspettati, la situazione si è cristallizzata fino alla fine del sesto e penultimo giro.

 

©Michele Mondini

 

I primi quattro seguiti dopo qualche metro da Bertolini e Agostinacchio a quindici secondi. L'unico a staccarsi, ma non è una sorpresa visto che durante la stagione del ciclocross aveva una tenuta di un'ora, è stato Fontana.

 

©Michele Mondini

 

IL GRAN FINALE

Finale adrenalinico al termine di un Santoporo XC tirato e tattico, sul rettilineo finale della pista di motocross erano in sei, poi sulle curve finale si è capito che sarebbe stata una volata a tre. Due inglesi e un danese. I Cannondale Factory Racing che "dovevano vincere" per onorare lo sponsor Cannondale che quest'anno supporta il circuito, il terzo incomodo era Cameron Orr del Wilier Vittoria Factory team.

 

©Roberto Gasparini

 

©Michele Mondini

 

È stato proprio quest'ultimo dopo 1 ora 19 minuti e 20 secondi con una colpo di reni a beffare gli altri due, portandosi a casa il Santoporo XC. Il suo secondo successo in Italia, dopo l'affermazione dell'anno scorso a Chies d'Alpago. Secondo Andreassen e terzo il campione britannico Aldridge che ad Esanatoglia al posto di una tavoletta di cioccolato al latte, sono costretti mangiare il cioccolato più amaro, quello con il 100% di cacao. 

 

«Avevo gareggiato in un piccolo circuito locale in Inghilterra la scorsa settimana, ma questa era la prima gara vera e propria - ha raccontato a fine corsa Aldridge -. È stato bello tornare a correre, soprattutto qui in Italia dove mi diverto sempre molto. Non sapevo cosa aspettarmi, mi sono concentrato solamente sul fare la mia corsa e alla fine siamo arrivati a giocarcela in volata.»

 

©Daniele Molineris

 

E gli italiani? Tutti e tre dietro agli stranieri, quarto Daniele Braidot (+2,5''), quinto Gioele Bertolini, sesto Filippo Agostinacchio (+4''). Il valdostano è stato il primo Under 23 al traguardo, maglia verde di categoria mantenuta dallo Scott Matteo Siffredi.

 

©Daniele Molineris

 

ORDINE D'ARRIVO OPEN MASCHILE

1 ORR CAMERON | WILIER - VITTORIA FACTORY TEAM XCO | EL | 1:19:21
2 ANDREASSEN SIMON | CANNONDALE FACTORY RACING | EL |
3 ALDRIGE CHARLIE | CANNONDALE FACTORY RACING | EL | +1
4 BRAIDOT DANIELE | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | EL | +3
5 BERTOLINI GIOELE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | EL | +3
6 AGOSTINACCHIO FILIPPO | BELTRAMI TSA TRE COLLI | UN | +4
7 VITTONE ANDREAS EMANUELE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | EL | +1:07
8 FONTANA FILIPPO | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | EL | +1:43
9 SIFFREDI MATTEO | SCOTT RACING TEAM | UN | +2:15
10 AGOSTINELLI ALESSIO | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | EL | +2:24
11 HUEZ EMANUELE | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | EL | +2:53
12 BASSIGNANA FABIO | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | UN | +3:10
13 SÁSKA JAN | SUBTERRA SANTA CRUZ | UN | +3:10
14 BOCCHIO VEGA EMANUELE | MENTECORPO CICLI DRIGANI PRO TEAM | EL | +3:59
15 FERRI TOMMASO | ZHIRAF PAGLIACCIA | UN | +4:24
16 FOLCARELLI ANTONIO | RACE MOUNTAIN -GM SPORT FOLCARELLI | EL | +4:40
17 ZAVAN MARTINO | TEAM SOGNO VENETO | UN | +4:50
18 CAPOIA ALBERTO | TEAM SOGNO VENETO | UN | +5:13
19 PEDERSEN GUSTAV HEBY | WILIER - VITTORIA FACTORY TEAM XCO | UN | +5:51
20 PACCAGNELLA ELIAN | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM XCO | UN | +7:00
21 SHVEDOV YAROSLAV | A.S. ALFA KALLITHEAS | UN | +7:02
22 PELUCCHINI ALEX | BRAVI PLATFORMS TEAM | UN | +7:25
23 LAZZARETTI LORENZO | TEAM SOGNO VENETO | UN | +7:44
24 MAGNANI SIMONE | PEDALE FIDENTINO RACE TEAM | UN | +8:02
25 GERBAZ STEFANO | SILMAX RACING TEAM | UN | +8:42
26 MAGNIN PRINO MATTEO | MENTECORPO CICLI DRIGANI PRO TEAM | UN | +8:58
27 PEDERIVA SIMONE | VELO CLUB MEDUNA | EL | +10:03
28 BARTOLINI FEDERICO | BICI ADVENTURE TEAM A.S.D. | UN | +10:56
29 PECIS MICHAEL | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | UN | +14:57
30 PELLEGRINI KEVIN | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV | UN |
31 ZANOLINI ALAN | TRINX FACTORY TEAM | UN |
32 MANCIN ALESSANDRO | PEDALE FIDENTINO RACE TEAM | UN |
33 KAVCIC BLAŽ | SLOVENIA | UN |
34 VARI SIMONE | RACE MOUNTAIN -GM SPORT FOLCARELLI | UN |
35 LÜTHI GIAN-LUCA | ENGADIN BIKE TEAM | UN |
36 BERTULETTI ANDREA LINO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | UN |
37 PERUZZO ANDREA | LORIS BIKE PRO TEAM | UN |
38 PRA' ETTORE | HELLAS MONTEFORTE | UN |
39 PINGGERA GREGOR | DYNAMIC BIKE TEAM EPPAN | UN |
40 MAGNANI DAVIDE | A.S.D. FRECCEROSSE | UN |
41 BARAZZUOL ENRICO | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO | UN |
42 PARRUCCI MATTEO | A.S.D.RAVEN TEAM | EL |
43 MALFER ALEXANDER | KSV - FOR FUN CYCLING TEAM | UN |
44 TOZZI ALEX | A.S.D.RAVEN TEAM | UN |
45 SCALVINI ELIA | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | UN |
46 PICCIN ALESSANDRO MARLON | TEAM SOGNO VENETO | UN |
47 SARACCA ELIA | MONDOBICI | UN |
48 BUTTIGLIERO SAMUEL | VI BIKE - MAINETTI - GT TREVISAN | UN |
49 PISANU VALERIO | RACE MOUNTAIN -GM SPORT FOLCARELLI | UN |
50 NESI FEDERICO | BCL FACTORY TEAM | UN |
51 VITTONATTO ANDREA | CICLISTICA ROSTESE | UN |
52 VANINETTI ELIA | BMT VALSASSINA | UN |
53 SICURO ANDREA | SCUOLA CICL.TUGLIESE V. NIBALI | UN |
54 IACHETTINI IACOPO | MTB SPOLETO | EL |
55 RIBOLI LORENZO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | UN |
56 CANNONE GABRIELE | BICI ADVENTURE TEAM A.S.D. | UN |
57 RIBOLI SAMUELE | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | UN |

Altre News