San Zeno di Montagna (VR) - Fine settimana alla nitroclicerina in Europa per gli amanti della disciplina olimpica della mountain bike, il cross country. Hors Catégorie in Francia a Marsiglia, esordio della Swiss Bike Cup a Gränichen, Copa Catalana a Gavà in Spagna. Non erano abbastanza tre gare? No! Trovare spazio per il proprio evento nell'anno olimpico e in un contesto internazionale è uno degli aspetti più difficili da gestire per un organizzatore, compresi quelli del belpaese. Infatti, oggi, sabato 16 marzo, in Italia c'è stato esordio dell'edizione 2024 di Internazionali d'Italia Series.
In questo contesto a San Zeno di Montagna, vicino al monte Baldo, un paesino che è un balcone con una vista spettacolare sul lago di Garda, sulla starting line posizionata sul bosco sopra il centro abitato si sono schierati 72 degli 86 uomini open che erano presenti nell'elenco partenti.
VIDEO RECAP DELLA GIORNATA
La sfida adrenalinica si è svolta su un percorso lungo 3,7 chilometri, tutto con fondo naturale e che presentava un unico tratto asfaltato quello dell'arrivo. Tutto da guidare e dove bisogna stare concentrati sia in salita sia in discesa. Riprendeva quello del 2023, però in molti punti gli organizzatori hanno allargato il single track lasciando così ai rider la possibilità di poter scegliere tra più linee.
Non così sulla Shimano Balcony, la prima salita lunga e tecnica con un'unica linea, chi entrava per primo arrivava in cima in prima posizione. Il fondo era compatto ed asciutto, per questo motivo oggi si aspettavano velocità erano più alte rispetto all'anno passato. Marco Aurelio Fontana l'ha definito un tracciato in stile svizzero.
Partiva a bomba Filippo Fontana, era il trevigiano del CS Carabinieri - Cicli Olympia che accendeva subito la miccia rompendo gli indugi fin da subito. Una vera e propria frustata che già nei primi 3,7 chilometri del Pineta Sperane XCO spaccava la corsa, basti dire che dopo poco meno di 9 minuti aveva già 11 secondi di vantaggio su Simone Avondetto (Wilier Vittoria Factory), 16'' sul campione italiano Luca Braidot (Santa Cruz Rockshox), tornato a correre dopo una pausa, affiancato da Mirko Tabacchi (RDR Italia Pedale Leynicese). Per vedere passare il quinto, Andreas Vittone (KTM Protek Elettrosystem), bisogna attendere 25 secondi.
A spegnere le fiamme accese da Fontana ci pensavano subito due pompieri, Avondetto e Braidot che chiudevano il gap dal fuggitivo già nel secondo dei sette giri. Dietro Vittone veniva sorpassato da Nadir Colledani ed agganciato dai due "Carabinieri", Daniele Braidot e Emanuele Huez. Invece Tabacchi rimbalza indietro.
Per quattro giri i tre fuggitivi hanno fatto una gara tattica controllandosi a vicenda poi quando si è arrivati verso il finale, a un giro dal termine Fontana ha perso la ruota della maglia tricolore e di Avondetto. Al suono della campana quarto da solo a un primo e venti c'era sempre Colledani mentre quinto a altre due minuti passava Vittone.
Cosa è successo nel "final lap" l'ha spiegato alla fine Simone Avondetto «È stata una gara bella e combattuta, Luca alla fine ne aveva di più ed ha vinto meritatamente.» Dunque secondo successo consecutivo di Luca Braidot e per il Santa Cruz Rockshox al Pineta Sperane XCO, ha pedalato per 1 ora 24 minuti e 41 secondi. Ha dato 26 secondi al piemontese e 1' 16'' a "Pippo" Fontana. Colledani e Vittone hanno mantenuto le posizioni fino all'ultimo metro chiudendo quarto e quinto.
Tra gli Under 23 maglia verde indossata dal ligure Matteo Siffredi, il giovane rider dello Scott Racing team, ottavo assoluto, sul podio è stato affiancato dallo statunitense Christopher Johnson e dal colombiano Nelson Pena.
ORDINE D'ARRIVO OPEN MASCHILE
1 BRAIDOT LUCA | SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM | EL | 1:24:42
2 AVONDETTO SIMONE | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM XCO | EL | 1:25:09 +27
3 FONTANA FILIPPO | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | EL | 1:25:59 +1:17
4 COLLEDANI NADIR | SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM | EL | 1:26:48 +2:06
5 VITTONE ANDREAS EMANUELE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | EL | 1:27:56 +3:14
6 BERTOLINI GIOELE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | EL | 1:28:03 +3:21
7 HUEZ EMANUELE | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | EL | 1:28:28 +3:46
8 SIFFREDI MATTEO | SCOTT RACING TEAM | UN | 1:29:09 +4:27
9 LUKASIK KRZYSZTOF | JBG-2 TEAM | EL | 1:29:33 +4:51
10 JOHNSON BRAYDEN CHRISTOPHER | SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM | UN | 1:29:53 +5:11
11 FAGERHAUG PETTER | SANTACRUZ ROCKSHOX PRO | EL | 1:30:17 +5:35
12 PENA FRANCO NELSON DUVAN | BERRIA-POLIMEDICAL | UN | 1:31:01 +6:19
13 BOCCHIO VEGA EMANUELE | MENTECORPO CICLI DRIGANI PRO TEAM | EL | 1:31:25 +6:43
14 OSTASZEWSKI KAROL | JBG-2 TEAM | EL | 1:31:48 +7:06
15 FERRI TOMMASO | BCL FACTORY TEAM | UN | 1:31:52 +7:10
16 ZAVAN MARTINO | TEAM SOGNO VENETO | UN | 1:32:17 +7:36
17 TABACCHI MIRKO | LEYNICESE RDR ITALIA FACTORY TEAM | EL | 1:32:28 +7:47
18 PACCAGNELLA ELIAN | WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM XCO | UN | 1:32:30 +7:48
19 ENGLISH DANIEL | SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM | UN | 1:32:42 +8:00
20 AGOSTINELLI ALESSIO | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | EL | 1:32:55 +8:13
21 BORRE GABRIEL | SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM | UN | 1:33:16 +8:35
22 LAZZARETTI LORENZO | TEAM SOGNO VENETO | UN | 1:34:05 +9:23
23 MAGNANI SIMONE | PEDALE FIDENTINO RACE TEAM | UN | 1:34:17 +9:36
24 BASSIGNANA FABIO | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | UN | 1:35:05 +10:23
25 GHISO MATTEO | ASD ROCK BIKE TEAM | EL |
26 PECIS MICHAEL | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | UN |
27 MAGNIN PRINO MATTEO | MENTECORPO CICLI DRIGANI PRO TEAM | UN |
28 MARTINOLI VALERIO | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE | UN |
29 PELUCCHINI ALEX | BRAVI PLATFORMS TEAM | UN |
30 BARAZZUOL ENRICO | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO | UN |
31 NAVONI STEFANO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | UN |
32 BONETTO EDOARDO | LUPATO BROTHERS RACING TEAM | EL |
33 CAPOIA ALBERTO | TEAM SOGNO VENETO | UN |
34 PÖSTLBERGER LUKAS | RACING TEAM HAIMING | EL |
35 BRESSAN ENRICO | EL CORIDOR TEAM | EL |
36 MANCIN ALESSANDRO | PEDALE FIDENTINO RACE TEAM | UN |
37 PRA' ETTORE | HELLAS MONTEFORTE | UN |
38 OßWALD LUIS | SV REUDERN | UN |
39 ZANOLINI ALAN | TRINX FACTORY TEAM | UN |
40 PANARIELLO GIUSEPPE | BERRIA-POLIMEDICAL | EL |
41 PETTINA' NICHOLAS | VI BIKE - MAINETTI - GT TREVISAN | EL |
42 DI FALCO MIRKO | TEAM ALBA OROBIA BIKE | UN |
43 PENZO GIULIO | VI BIKE - MAINETTI - GT TREVISAN | UN |
44 BAL TOMASZ | KS LUBON SKOMIELNA BIALA | EL |
45 BERTULETTI ANDREA LINO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | UN |
46 FERRARA GIORGIO | SIRONE BIKE ASD | UN |
47 VITTONATTO ANDREA | CICLISTICA ROSTESE | UN |
48 PELLEGRINI KEVIN | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV | UN |
49 BUSETTO MATTIAS | CONEGLIANO BIKE TEAM | UN |
50 TUTZER PETER | DYNAMIC BIKE TEAM EPPAN | UN |
51 MONTI GIOSUE' | LORIS BIKE PRO TEAM | UN |
52 PIANTONI ANDREA | OXYGEN BIKE | UN |
53 ALGORE DARIO | ASD ROCK BIKE TEAM | UN |
54 TOZZI ALEX | A.S.D.RAVEN TEAM | UN |
55 CELANO LORENZO | U.C. CREMASCA | UN |
56 SCALVINI ELIA | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | UN |
57 SARACCA ELIA | MONDOBICI | UN |
58 CHECCHIN LORENZO | TRINX FACTORY TEAM | UN |
59 ALFERII ELIA | TEAM GIOMAS | UN |
60 ZENONI ANDREA | NIARDO FOR BIKE A.S.D. | UN |
61 NARDIN NICOLO' | PAVANELLO RACING TEAM | UN |
62 GHILARDI CRISTIAN | BIKERS PETOSINO SCUOLA MTB | UN |
63 RENICA LORENZO | OXYGEN BIKE | UN |
64 MANTOVAN TOMMASO MARIA | PAVANELLO RACING TEAM | UN |
65 ROTA SIMONE BIKERS PETOSINO SCUOLA MTB | UN |