La macchina organizzativa di Internazionali d'Italia Series questo fine settimana entrerà in azione a pieno regime e lo farà giocando in casa visto che CM Outdoor, la società che da diversi anni ha in gestione il circuito, ha base a Verona. Si salirà a San Zeno di Montagna, il cortile di casa per il duo Michele Mondini - Luca Carton, è qui che nel 2022 da zero si sono inventati una gara che non c'era mai stata: Pineta Sperane XCO. Il paese è un balcone con una vista spettacolare sul lago di Garda.
Photo ©Michele Mondini
Ritrovo come gli anni passati in paese presso il Park Hotel Jolanda dove troveremo il Race Office, il campo gara si troverà invece nella parte alta del paese, dove c'è il Jungle Adventure Park. Lassù, le squadre allestiranno i loro paddock e nel Parco è stato disegnato il tracciato.
Sabato 16 marzo si correrà la gara internazionale, una UCI di classe 1, mentre domenica come gli anni passati sarà dedicata ai ragazzi e alle ragazze delle categorie giovanili Esordienti ed Allievi e c'è la novità dell'apertura ai Master. Saranno gli amatori ad aprire la giornata.
Il percorso disegnato all'interno della Pineta Sperane l'anno scorso Martino Fruet ce l'aveva descritto con queste parole «Sarà difficile sorpassare, è tutto in single track su fondo secco e con tantissime pietre. L'unico tratto in asfalto è il rettilineo dell'arrivo. È un percorso tutto da guidare, bisogna stare sempre concentrati, sia in salita che in discesa. Nel finale prima di scendere sulla finish line c'è un rockgarden.»
Oggi abbiamo sentito Michele Mondini, uno dei due organizzatori, che a tal proposito ci ha riferito «Abbiamo mantenuto il percorso dell'anno scorso, però abbiamo apportato alcune migliorie in funzione della sicurezza degli atleti. In certi punti abbiamo allargato la traccia, in altri abbiamo individuato delle traiettorie migliori sia per la velocità sia per la sicurezza. Con la bella giornata che abbiamo avuto oggi il fondo si sta asciugando velocemente ed oggi c'erano tanti rider che lo stavano provando.»
Sabato, San Zeno accoglierà tutti i principali team italiani: Santa Cruz Rockshox, Wilier Vittoria Factory team, KTM Protek Elettrosystem, CS Carabinieri Olympia, Trinx Factory, Scott Racing team e tutte le altre formazioni. Dalla Spagna è annunciata la presenza delle maglie menta chiaro dell'Orbea Factory Team, la squadra di Chiara Teocchi, rider che ha iniziato questo 2024 con il motore che gira a 1000 all'ora, con le ci dovrebbe essere dell'olandese Anne Tauber.
L'attesa per l'inizio delle gare di San Zeno di Montagna è palpabile, restate sintonizzati per gli aggiornamenti sugli iscritti e gli sviluppi dell'evento. Noi saremo sul campo gara.
IL PROGRAMMA
Sabato 16 marzo
10.00 Junior Maschile
11.45 Open femminile + Junior femminile
14.00 Open maschile
Domenica 17 marzo
09:00 Master tutti
11:00 Esordienti 1
12.00 Esordienti 2
13:00 Donne Allieve
13:02 Donne Esordienti
14:30 Gara Allievi 1
15:45 Gara Allievi 2