HERO MARATHON WORLD CUP PRESENTA IL CALENDARIO 2026, SI INIZIA DA CALPE

La Coppa del Mondo marathon 2026 passa da 5 a 6 prove totali, due di queste saranno in Italia ma la partenza del circuito verrà data ufficialmente da Calpe, il 21 febbraio…

Dopo l'annuncio del nuovo calendario 2026 da parte di Warner Bros Discovery per la Coppa del Mondo Enduro, Downhill e XCO, arriva anche il nuovo calendario marathon per il 2026. La HERO UCI XCM World Cup non solo conferma le date e le località di gara introdotte in questo 2025, ma aggiunge anche una sesta tappa al circuito di prove. 

 

HERO WORLD CUP

©HERO World Cup

 

Il calendario della Coppa del Mondo dedicata al marathon partirà dalla Spagna con la nuova arrivata, una gara inedita in una località conosciutissima dai rider di tutto il mondo. Il 21 febbraio arriva la HERO Costa Blanca e avrà sede di partenza a Calpe. 

 

HERO WORLD CUP

 

Con Calpe le prove in Spagna diventano due, insieme a La Tramun che è prova conclusiva del calendario 2025, in scena il 20 settembre e che chiuderà la rassegna del 2026. Insieme alle prove iberiche gli altri appuntamenti sono confermati dal calendario 2025, con la Capoliveri Legend Cup sull'Isola d'Elba e la storica prova alpina da cui tutto è iniziato, la Hero Dolomites.

 

HERO WORLD CUP

©HERO World Cup


Le altre due prove sono ad Andorra con la Naturland e la Black Forest in Germania. Il circuito si svilupperà quindi su 481 km e 15.459 metri di dislivello. 

 

CALENDARIO COMPLETO 2026

21-02-26 Hero Costa Blanca | Calpe (SPA)

09-05-26 Capoliveri Legend Cup | Capoliveri (ITA)

31-05-26 Naturland Andorra | Andorra (AND)

13-06-26 Hero Südtirol Dolomites | Selva Val Gardena (ITA)

26-07-26 Black Forest Ultra Bike Marathon | Kirchzarten (GER)

20-09-26 La Tramun Sea Otter Europe | Girona (SPA)

 

ULTIMA PROVA 2025

Mentre il circuito annuncia il calendario 2026, in questa stagione ancora una prova deve essere disputata il 21 settembre a Girona. L'ultima prova potrebbe ancora lasciare spazio a ribaltamenti in classifica generale dove attualmente i leader sono Andreas Seewald e Rosa Van Doorn. In entrambe le classifiche generali però ci sono alcuni italiani che occupano posizioni importanti: Sandra Mairhofer (Soudal Lee Cougan) in seconda piazza tra le donne, Debora Piana (Fol Team) terza nella generale donne e Gioele De Cosmo (Torpado Kenda FSA) in terza posizione della generale elite maschile. Sarà una sfida per la vittoria di tappa e quindi gli ultimi punti in palio. 


INFO LINE 

Per iscrizioni e info sulla Coppa del Mondo Marathon 2026, in cui gli eventi sono aperti anche agli amatori, visitate il sito ufficiale

 

Altre News