La Granfondo Stelvio Santini cambia passo e guarda al futuro. Nel weekend del 6 e 7 giugno 2026, la granfondo amatoriale più iconica delle Alpi si trasforma in un doppio evento: alla classica prova road della domenica, giunta alla quattordicesima edizione, si affianca per la prima volta La Stelvio Santini Gravel, in programma il sabato.

Una novità importante, realizzata in collaborazione con 3T, uno dei brand che più hanno contribuito a plasmare la cultura gravel moderna. L'obiettivo è chiaro: offrire ai ciclisti un'esperienza nuova e completa, in grado di unire le emozioni delle grandi salite al piacere dell'esplorazione off-road.

«In questo momento questa nuova forma di ciclismo sta animando anche il nostro territorio - ha spiegato Mario Zangrando, anima organizzativa dell'evento - e ci piace l'idea di offrire una prova gravel che si sviluppa in alta quota, probabilmente unica nel panorama italiano».

DAL MORTIROLO AGLI STERRATI DI CANCANO
Mentre la prova su strada continua a offrire tre percorsi - Lungo da 130 km, Medio da 108 km e Corto da 64 km, tutti con arrivo sul mitico Passo dello Stelvio - la versione gravel parte e arriva anch'essa da Bormio, ma si muove su un terreno completamente diverso.
I percorsi proposti sono due, pensati per soddisfare ogni livello di preparazione:
Corto da 44 km e 1.400 m di dislivello
Lungo da 70 km e 2.000 m di dislivello

Entrambi attraversano le valli più spettacolari dell'Alta Valtellina - Valdisotto, Valfurva e Valdidentro - fino a raggiungere i Laghi di Cancano, con una chicca che farà battere il cuore a chi sceglierà il tracciato lungo: la salita sterrata di Boscopiano, un'ascesa impegnativa ma panoramica, di quelle che si ricordano a lungo.
FORMULA LIBERA, SPIRITO GRAVEL
La Stelvio Santini Gravel si allinea ai format più amati della scena internazionale: massima libertà di interpretazione, ognuno sceglie ritmo e spirito con cui affrontare il percorso. Ma per chi vuole mettersi alla prova, non mancheranno i momenti "hot": ci saranno tratti cronometrati - uno nel corto e due nel lungo - che contribuiranno alla classifica e premieranno le migliori performance in salita e nei segmenti più tecnici.
Un approccio ibrido, che tiene insieme il gusto dell'avventura e la voglia di competizione, perfettamente in linea con la filosofia gravel.

ISCRIZIONI APERTE E FORMULE COMBINATE
Le iscrizioni sono già aperte sul sito www.lastelviosantini.com con diverse opzioni:
Solo Road a partire da 100 euro
Solo Gravel da 60 euro
Combinata Road + Gravel a 120 euro, per chi vuole vivere tutto il weekend pedalando su asfalto e sterrato.

Per informazioni: lastelviosantini.com


