IL CAMPIONE DEL MONDO GRAVEL 2025 È FLORIAN VERMEERSCH. UN BELGA CHE VINCE IN OLANDA, IL MASSIMO!

Il fiammingo è sempre stato nella fuga che però da quattro, chilometro dopo chilometro, si è ridotta a lui e all'olandese Biesterbos. Ha ceduto nel finale. Vittoria tra gli amatori nella 45-49 con Igor Zanetti, argento di Raul Colombo nella 19-34

Maastricht (Olanda) - Seconda giornata del Campionato del Mondo Gravel 2025 nel Limburgo del Sud: dopo le donne élite e parte degli amatori di sabato (131 km), oggi è toccato agli uomini élite e agli amatori 19-49 anni su un tracciato più lungo, 181 km tra campagne e boschi. Ha vinto il belga Florian Vermeersch.

 

©Photopress.be

 

Start da Beek alle 11:45 per i 255 élite, seguiti da una vera "armata" di amatori: 601 Master 19-34, 296 Master 35-39, 260 Master 40-44, 268 Master 45-49. Arrivo a Maastricht. Peccato per l'assenza del campione del mondo in carica MVDP. Numeri da grande evento, con una nota: assenza di molti statunitensi, complici calendario e preferenze per eventi USA come la Little Sugar di Bentonville; nel movimento americano c'è chi considera i percorsi europei più "stradali" rispetto al gravel classico.

 

©Photopress.be

 

Fuga iniziale

Quattro corridori riescono a prendere il largo: i belgi Floris Van Tricht e Florian Vermeersch, il tedesco Nils Politt e l’olandese Frits Biesterbos. Il vantaggio sale fino a circa un minuto sul gruppo delle star della strada (Mohoric, Aerts, Swift, Verstrynge) e su Tom Pidcock, al via con una Pinarello Dogma Gravel.

 

Fuga iniziale al Mondiale Gravel 2025 nel Sud Limburgo

© Photopress.be

News dal fronte MTB

Due notizie per gli amanti della mountain bike: il brasiliano Henrique Avancini, partito regolarmente, risulta ritirato. Il belga Wout Alleman, vincitore venerdì alla Roc Marathon, pedala nel gruppo inseguitore. Nessun azzurro nelle primissime posizioni.

 

Gruppo inseguitore al Mondiale Gravel 2025

© Photopress.be

 

Inseguimento a -50 km

Il drappello di testa perde Politt e resta in tre. A −50 km inseguono Matej Mohoric e lo svizzero Felix Stehli, dietro un gruppetto con Pidcock, cinque belgi, un danese, un olandese e lo stesso Politt.

 

Matej Mohoric in rimonta nel finale

© Photopress.be

 

 

Selezione nel finale

La corsa si accende: Van Tricht si stacca e rientra sul gruppo inseguitore con Mohoric e Stehli. Davanti restano in due con circa un minuto di margine; il secondo gruppetto scivola a due minuti.

 

Florian Vermeersch guida verso Maastricht

© Photopress.be

 

Lo strappo decisivo

A −18 km, su uno strappetto, Vermeersch - già secondo negli ultimi due Mondiali gravel - stacca Biesterbos e vola verso la prima maglia iridata.

 

Arrivo e podio

Dopo 181 km Florian Vermeersch arriva solo sulla finish line e fa il check-in sulla maglia di campione del mondo gravel. Tempo: 4h 39' 13". Nella prima edizione iridata vinse un altro Vermeersch, Gianni, che non è suo parente.

 

Florian Vermeersch taglia il traguardo: campione del mondo Gravel 2025

 

© Photopress.be

 

Il podio completo

Argento ai Paesi Bassi con Frits Biesterbos (+40"), bronzo alla Slovenia con Matej Mohoric (+1'23"). Nella volata per il quarto posto Van Tricht e Stehli precedono Pidcock.

 

©Photopress.be

 

Ordine d'arrivo Campionato del mondo gravel Elite maschile

1 VERMEERSCH Florian | Belgio 4:39:12
2 BIESTERBOS Frits | Olanda 4:39:52
3 MOHORIC Matej | Slovenia 4:40:35
4 VAN TRICHT Floris | Belgio 4:40:52
5 STEHLI Felix | Svizzera 4:40:53
6 PIDCOCK Thomas | Gran Bretagna 4:40:53
7 WELLENS Tim | Belgio 4:40:58
8 OTTEMA Rick | Austria 4:41:58
9 KIELICH Timo | Belgio 4:41:58
10 KLARIS Magnus Bak | Danimarca 4:43:11

 

GLI ITALIANI

 

©Photopress.be

 

55. GARAVAGLIA Giacomo | 4:50:09 

80. GALBUSERA Simone | 4:54:54

85. DE MARCHI Mattia | 4:55:02 

122. CAROLLO Francesco | 5:03:50

123. FONTANA Matteo | 5:03:50 

142. BOLZAN Edoardo | 5:04:51

177. PEDERIVA Simone | 5:11:57

 

Di seguito tutti i risultati degli amatori

 

Ordine d'arrivo 19-34 (601 partenti) 

1. ROBINSON Oliver | Gran Bretagna 5:05:49
2. COLOMBO Raul | Italia 5:05:50
3. GUDISKIS Eimantas | Lituania 5:05:50
4. VERBIEST Senna | Belgio 5:05:50
5. BOONS Laurens | Belgio 5:05:50
6. VAN UUM Lars | Olanda 5:05:50
7. RUHE Robin | Germania 5:05:50
8. HUBER Julian | Germania 5:05:50
9. DONATH Felix | Germania 5:05:50
10. DUSSOL Loick | Francia 5:05:51

13. SERENI Alessandro | 5:05:51
18. CIGALA Matteo | 5:05:52
60. GAZZOLA Marco | 5:11:50
101. FERRAZZO Nicolò | 5:15:26

135. MAZZAFERRO Carlo | 5:16:19

136. CHIUMENTI Giacomo | 5:16:19 

182. DORI Davide | 5:19:56

200. PIERACCI Giovanni | 5:21:26

282. PEDEMONTE Andrea | 5:27:22
284. MINGOIA Alessandro | 5:27:32
288. ZOADELLI Simone Lapo | 5:27:33

336. BIANCHI MORDINI Roberto | 5:30:54

414. GARBELLI Filippo | 5:39:09

443. REGINA Daniel | 5:42:43

498. FERRI Riccardo | 5:59:15

 

Ordine d'arrivo 35-39 (297 partenti)

1. SPRENGERS Thomas | Belgio 5:02:13
2. AHRENDT Benjamin | Germania 5:02:51
3. VERKUIJL Jasper | Olanda 5:02:51
4. HACKMANN Pim | Olanda 5:02:51
5. KELDERMAN Martin | Olanda 5:02:52

78. VIANELLO SOLINAS Mattia | 5:21:55
91. MONTÀ Luca | 5:24:19

114. BLANC Alessandro | 5:27:14
126. FAVINI Gabriele | 5:28:29
142. MACCARI Raffaele | 5:31:32
165. DE ZAN Manuel | 5:34:12
194. STAROPOLI Michele | 5:40:38
195. BARBA MORENO Jorge | 5:41:25

211. FACCHINATO Alberto | 5:44:27
250. ZILIANI Andrea | 5:58:28

 

Ordine d'arrivo 40-44 (260 partenti)

1. ROCHE Nicolas | Irlanda 5:05:29
2. KAUFMANN Markus | Germania 5:05:30
3. HALEJAK Wojciech | Polonia 5:05:30
4. GONDA Pavel | Repubblica Ceca 5:05:47
5. GILBERT Philippe | Belgio 5:05:48

33. TROIAN Daniele | 5:17:30
43. PANFILO Marco | 5:19:28
54. FRANZOI Enrico | 5:23:33
55. ROPPOLO Mattia | 5:23:35

159. FIACCADORI Davide Guido | 5:42:35
166. BRUNELLI Andrea | 5:43:16
195. LEONE Flavio | 5:53:18

208. GALEOTALANZA Antonio | 6:00:42

 

Ordine d'arrivo uomini 45-49 anni (268 partenti)

1. ZANETTI Igor | 5:05:11
2. COMMEYNE Davy | Belgio 5:05:12
3. BAKKER Erwin | Olanda 5:05:13
4. ZWAAN Tibor | Olanda 5:10:54
5. PLATT Karl | Germania 5:10:55

75. FILIPPINI Andrea | 5:32:26
96. DEL PICCOLO Andrea | 5:36:14


125. TEODORANI Michele | 5:40:14
128. NUNEZ Damian | 5:41:35
206. MAGNANI Andrea | 5:58:40

Altre News