IL MONDIALE GRAVEL TRA DUE SETTIMANE NEL LIMBURGO DEL SUD

L'anno scorso in Belgio il Campionato del mondo di Gravel a Leuven lo avevano vinto due olandesi: Mathieu Van der Poel e Marianne Vos. Quest'anno, sabato 11 e domenica 12 ottobre la rassegna iridata si sposta nella loro terra, quella dei tulipani.

 

©Photopress.be

 

È la regione del Limburgo meridionale, tra il Belgio e la Germania, con il suo paesaggio collinare sul quale, secondo gli organizzatori di Bolero è stato disegnato un anello di circa 50 chilometri attraverso Beek, Beekdaelen, Voerendaal, Meerssen e Valkenburg, toccando luoghi iconici come il castello di Wijnandsrade, la tenuta di campagna di Vaeshartelt e il mulino a vento Sint Hubertusmolen. Secondo gli organizzatori il punto culminante è il Bronsdalweg, che presenta una pendenza media dell'8% su fondo sterrato per oltre un chilometro. Le salite sono quattro. Partenza da Beek ed arrivo a Maastricht, la città dove verrà incoronato il nuovo campione del mondo gravel.

 

 

Se si guarda la traccia però più di un dubbio viene, è lunga 81 km, non presenta un giro da 50 km. Ed il programma degli uomini elite prevede 180 km. Dopo aver visto un po' di siti di Belgio ed Olanda arriviamo alla conclusione, non certa, che gli 81 km dovrebbero essere un primo tratto per sgranare il gruppo che poi entrerebbe nell'anello di 50 km.

 

CHI PARTECIPA

Oltre ai corridori selezionati dalle nazionali, anche quest'anno secondo il sistema di qualificazione ufficiale per i Campionati del mondo di Gravel UCI 2025, ogni evento della UCI Gravel World Series offre a tutti i ciclisti che si classificano tra i primi 25% della propria categoria, l'opportunità di qualificarsi per i Campionati del mondo di Gravel UCI. Il 25% viene calcolato in base al numero di partenti in ogni categoria di età e non in base al numero di corridori che hanno terminato la gara. Non sono previste wild card per gli amatori italiani, lo precisa la FCI in un comunicato del 24 settembre.

 

IL PROGRAMMA

 

Sabato 11 ottobre 2025

 

11:00 Donne Elite | 131 km

11:15 Master 50/64 scaglionati | 131 km

11:20 Master Women 19/49 scaglionate | 131 km

11:24 Master 65+ | 81 km

11:25 Master Women 50+ | 81 km

 

Domenica 12 ottobre 2025

 

11:45 Uomini Elite | 180 km

11:50 Master 19/49 scaglionati | 180 km

 

Altre News