SWISS EPIC: PORRO E STUTZMANN ATTACCANO I LEADER DEL TORPADO KENDA FSA

Gara dominata dalla formazione spagnola che schiera il comasco e lo svizzero. Dietro Rabensteiner e South hanno controllato. Battaglia per il terzo posto, brutta caduta del campione italiano. Tra le donne sugli scudi la coppia Marchet- Sosna che però nella GC è stata penalizzata di 1 ora

Mercoledì nella tappa d'apertura della Swiss Epic 2025 la coppia di rider espertissimi del Klimatiza Orbea, quella formata da Samuele Porro e Marc Stutzmann aveva dimostrato di avere una gran gamba ma la discesa dal passo Ambula li ha costretti questa mattina a partire da La Punt con un gap di sette minuti dai leader Fabian Rabensteiner e Casey South.

 

©Michael Chiaretta - Swiss Epic

 

Il comasco e lo svizzero che da quest'anno corrono per una formazione spagnola non avevano nulla da perdere ed oggi hanno attaccato. Un azione micidiale la loro, dopo 28 chilometri, passata la parte più dura del tracciato compresa l'ascesa al lago di Lej Alv (quota 2.545 metri), la coppia Porro-Stutzmann è passata con 1 minuto e 44 secondi di vantaggio sui leader della generale mentre dietro a poco meno di tre minuti inseguivano insieme tre squadre.

 

©Nick Muzik - Swiss Epic

 

La seconda formazione del Klimatiza Orbea (Martinez - Gesche) e due team italiani: KTM Spada powered by Brenta Brakes (Lorenzo - Nicolas Samparisi) e Metallurgica Veneta Pro team (Taffarel -Arias). Lontanissimi gli altri, dopo quattro minuti sono passate le due squadre dello Scott Racing team (Siffredi - Goria | Beeli - Foccoli) e la squadra mista Chiarini - Rosa.

 

©Nick Muzik - Swiss Epic

 

La seconda parte della tappa, lunga 61 chilometri, era veloce e davanti non ci sono stati colpi di scena. Successo di Samuele Porro e Marc Stutzmann con il tempo finale di 2 ore 39 minuti e 3 secondi. «La mia guida svizzera - Marc Stutzmann ndr - mi ha portato dentro a ogni curva, ero anzi io che dovevo chiedere di rallentare un pochino. Oggi siamo molto contenti, è andato tutto per il verso giusto e abbiamo recuperato un po' di posizioni, magari nella generale il podio è ancora possibile.»


©Sam Clark - Swiss Epic

 

Piazza d'onore per Fabian Rabensteiner e Casey South che hanno controllato senza rischiare dopo aver saputo che tutte le altre squadre erano lontane. Sono arrivati a La Punt con un gap di 1' 22'' ma dopo due giorni si ritrovano con cinque primi di vantaggio sulla seconda squadra nella GC, il KTM Spada powered by Brenta Brakes. 

 

©Sam Clark - Swiss Epic

 

«È stata una buona giornata anche se io ho sofferto un po', Casey è stato fortissimo e mi ha aiutato molto, alla fine siamo riusciti a ottenere il secondo posto.» Ha spiegato Rabensteiner a fine gara. «Domani avrò bisogno di gambe migliori di oggi, per la crono vedremo cosa potremo fare."

 

©Sam Clark - Swiss Epic

 

Oggi Lorenzo e Nicolas Samparisi hanno regolato un gruppone, in sedici secondi sono stati classificati sei team. «Non abbiamo fatto una grande salita iniziale però abbiamo gestito bene il resto, ci siamo dati cambi e gestito lo sprint. Domani per me sarà la tappa più difficile ma seguirò mio fratello in pianura.» questo il racconto di Lorenzo.

 

Per il secondo giorno consecutivo per un soffio il Metallurgica Veneta si è dovuto accontentare del quarto posto. Sesti Rosa e Chiarini e dietro di loro le due squadre schierate dallo Scott Racing team.

 

©Sam Clark - Swiss Epic

 

Brutta giornata quella passata dal campione italiano Andrea Siffredi che è caduto facendosi un taglio allo zigomo. È riuscito a portare a termine la tappa e poi è andato in ospedale a farsi medicare.

 

©Nick Muzik - Swiss Epic

 

Fino a domenica sarà battaglia per salire sul secondo e terzo gradino del podio, se li contendono quattro squadre.

 

ORDINE D'ARRIVO UCI MEN

1. STUTZMANN Marc | PORRO Samuele | Klimatiza Orbea | 2:39:03 | -
2. RABENSTEINER Fabian | SOUTH Casey | Torpado Kenda FSA |+1:22
3. SAMPARISI Nicolas | SAMPARISI Lorenzo | KTM Spada powered by Brenta Brakes | +4:12
4. TAFFAREL Nicola | ARIAS Diego | Metallurgica Veneta MTB Pro | +4:14
5. GESCHE Sebastian | PEREZ MARTINEZ Luis | Klimatiza Orbea 2 | +4:16
6. CHIARINI Riccardo | ROSA Diego | Cannondale ISB Sport - FOL MTB Racing| +4:21
7. SIFFREDI Andrea | GORIA Stefano | Scott Racing | +4:25
8. BEELI Andrin | FOCCOLI Davide | Scott Racing 2 | +4:28
9. LILLO Dario | KUHN Kevin | Giant Factory Off-Road | 2:44:11 | +5:08
10. BARANDUN Fadri | KLOETZLI Micha | Engadin - La Punt | 2:46:40 | +7:37

13. TRINCHERI Lorenzo | GERBAZ Stefano | Bike Busters | +9:50
16. SINTSOV Anton | VANTAGGIATO Ramon | KTM Spada powered by Brenta Brakes 2 | +12:05
18. WOHLGEMUTH Michael | HEINZER Fabian | Bulls / Bergankunft | +12:20

 

©Sam Clark - Swiss Epic

 

CLASSIFICA GENERALE

1. RABENSTEINER Fabian | SOUTH Casey | Torpado Kenda FSA | 5:59:25 | -
2. SAMPARISI Nicolas | SAMPARISI Lorenzo | KTM Spada powered by Brenta Brakes | +5:01
3. TAFFAREL Nicola | ARIAS Diego | Metallurgica Veneta MTB Pro | +5:05
4. SIFFREDI Andrea | GORIA Stefano | Scott Racing | +5:15
5. STUTZMANN Marc | PORRO Samuele | Klimatiza Orbea | 6+5:37
6. BEELI Andrin | FOCCOLI Davide | Scott Racing 2 | +8:06
7. CHIARINI Riccardo | ROSA Diego | Cannondale ISB Sport - FOL MTB Racing | +8:46
8. GESCHE Sebastian | PEREZ MARTINEZ Luis | Klimatiza Orbea 2 | +9:01
9. LILLO Dario | KUHN Kevin | Giant Factory Off-Road | +12:18
10. SÜLZLE Marek | STEINHART Tobias | Bergankunft | +13:49

 

Marchet-Sosna vincono ma scalano al nono posto nella generale

Venerdì dal sapore agrodolce per Giorgia Marchet (KTM Protek Elettrosystem) e Katazina Sosna (Torpado Kenda FSA) che hanno vinto questa seconda tappa alla Swiss Epic ma che poi, evidentemente per il reclamo di una squadra avversaria, si sono ritrovate con una penalizzazione di un ora nella GC. Qui nonostante il terzo posto odierno, svetta la coppia formata dalla namibiana Vera Looser e dall'americana Alexis Skarda.

 

©Sam Clark - Swiss Epic

 

Katazina: «Siamo molto contente di questa vittoria, Giorgia è arrivata qui per la sua prima corsa a tappe e sta andando molto bene. Domani sarà una giornata ancora migliore considerando le doti da cronoman».

Giorgia: «Oggi abbiamo usato la testa nella prima parte di gara e siamo andate con il nostro ritmo per poi tirare tutta la parte finale in pianura.»

 

PERCHÈ LE HANNO PENALIZZATE

14 August 2025 - La Punt: After reviewing the onboard footage from the Bulls media e-bike, the race jury has upheld the protest lodged by Efficient Infiniti SCB SRAM team manager, Theresa Ralph, against the stage winners, Torpado Kenda FSA (Team #67). The UCI commissaires determined that Katazina Sosna Pinele and Giorgia Marchet benefited by drafting a men's team in the final kilometres of Stage 2, thereby receiving an unfair advantage. A 1-hour time penalty will be added to the Torpado Kenda FSA team's general classification time, but the day's result will stand, with Sosna Pinele and Marchet the stage winners ahead of Rosa van Doorn and Janina Wüst (Buff Megamo). Overall race leaders, Vera Looser and Alexis Skarda (Efficient Infiniti SCB SRAM), were third on the day.

 

In sostanza dopo il reclamo i commissari UCI hanno stabilito che Katazina Sosna Pinele e Giorgia Marchet hanno beneficiato della scia di una squadra maschile negli ultimi chilometri della seconda tappa, ottenendo così un vantaggio ingiusto.

 

ORDINE D'ARRIVO UCI WOMEN

1. SOSNA PINELE Katazina | MARCHET Giorgia | Torpado Kenda FSA - KTM Protek Elettrosystem | 3:19:46
2. VAN DOORN Rosa | WÜST Janina | Buff Megamo | +1:26
3. LOOSER Vera | SKARDA Alexis | Efficient Infiniti SCB SRAM | 3+1:27
4. NAY Alessia | AMES Kim | Bulls Swiss | +7:02
5. BAKKER Lola | PINXT Puck | KMC-Beach Bastards | +19:43

 

IL PROGRAMMA

13/08/2025 Davos - La Punt | 78 km | D+ 2.400 metri 

14/08/2025 La Punt - La Punt | 61 km | D+ 1.950 metri 

15/08/2025 Passo del Bernina - La Punt | 55 km | D+ 1.200 metri 

16/08/2025 La Punt - Davos | 64 km | D+ 1.900 metri 

17/08/2025 Davos - Davos | 49 km | D+ 2.450 metri di salita | 2.000 metri di discesa

Altre News