Giù il sipario sull'edizione 2025 della Granfondo XTech Città di Brescia

Cesare Maffoni e tutto Mbo Bike Club Asd ringraziano sponsors, amministratori, enti, volontari, fornitori dei servizi, coordinatori dei circuiti di appartenenza, e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della 9^ edizione. Un ringraziamento va inoltre e soprattutto agli atleti partecipanti.

Brescia (BS) - La pioggia e le temperature che si sono abbassate all’improvviso stavano per metterci lo zampino, rovinando tutto, ma la prontezza di riflessi di un’organizzazione capace e la caparbietà dei biker ha fatto sì che non solo la gara si svolgesse regolarmente, ma che fosse anche una grande giornata di sport! Alla fine la pioggia è cessata, e l’evento è stato un grande successo.

 

"E' sempre un rischio organizzare una gara di questa portata ad aprile, dove il clima è incerto e fa i capricci. E’ la prima volta che la pioggia si aggiunge alle varie difficoltà organizzative. Gli iscritti sono stati poco più di 650, ed è stato un peccato non vederli tutti schierati in griglia. Noi ce la mettiamo tutta, con tutti i servizi creati ad hoc, ed i 400 bikers classificati sono la risposta, oltre ad essere la benzina che ogni anno alimenta il nostro motore", ci dice l’organizzatore Cesare Maffoni, che con il suo “braccio destro” Marco Vettore e tutta la Mbo Bike Club Asd raccoglie crescenti consensi per la serietà e la competenza con cui mette in scena la Gran Fondo Mtb XTech Città di Brescia.

 

 

Ma una manifestazione sportiva di tale elevatura non è solo frutto della capacità del Team di casa. In tempi difficili, nei quali si creano non poche difficoltà a chi ha la voglia e l’energia di mettere in scena questi eventi, fondamentali sono gli sponsors, che alimentano e supportano la macchina organizzativa.

 

 

Il primo fra tutti che vorrei ringraziare è il main sponsor XTech, nella persona del titolare Samuele Ragnoli”, dice Cesare Maffoni. L’azienda, leader nella produzione di calze sportive e di abbigliamento seamless, orgogliosamente Made in Italy, ha stabilito un solido legame con il marchio Repetita®, un filato 100% poliestere riciclato da bottiglie di plastica “post-consumo” distribuito da Eurolast srl, ottenuto grazie ad un processo di lavorazione di alta qualità, oltretutto Made in Italy anch’esso, ed il cui titolare, Davide Bianchi, è stato presente anche lui all’evento. 

 

 

Per Ethic Sport, azienda leader per gli integratori sportivi, c’è stata per tutta la giornata la presenza di Mauro Zanetti, che ne cura l’aspetto commerciale.

 

 

Presente, per l’azienda Progetto 6 Srl anche Damiano Pasquali, socio dell’amico Ernesto Medeghini. Tra gli altri sponsor che hanno presenziato, ma questa volta in versione di atleta partecipante, anche “l’inossidabile” Leonardo Arici, titolare di Savino Frutta.

 

Tra gli atri sponsors si ringraziano: Creations – allestimenti e progettazione, Vieffe – chiusure industriali, Reale Mutua – agenzia di Brescia, Gaia land of technology, AZ Trasporti Srl di Montichiari, Rosola Free Bike, Eurocopy, Banca BCC di Brescia, R.Z. assicurazioni, Carrozzeria GT.

 

 

Inviata per l’amministrazione comunale è stata la Consigliere Beatrice Nardo, sostituta dell’assessore allo sport del Comune di Brescia, che con la bandierina rossa ha fatto partire la carica degli atleti che formavano il serpentone umano in Piazzale Arnaldo, nel pieno centro cittadino.

 

 

Un augurio di buona gara agli atleti è stato lanciato anche dal neo eletto Presidente del comitato Bresciano di Federciclismo, Paolo Zanesi, presente anche alle premiazioni, e che si è anche complimentato con Cesare Maffoni e tutto Mbo Bike Club Asd per la logistica imponente ed accurata.

 

Non ha potuto purtroppo presenziare Erika Longo, Presidente di ACSI Brescia. A consegnare le maglie ai nuovi Campioni Regionali GF ACSI è stato Giudice di gara Angelo Fortunato.

 

 

Ecco i nomi dei nuovi Campioni Regionali GF ACSI:

 

WB – Giada Suffer

Junior – Matteo Rigamonti

Senior 1 – Simone Ridoli

Senior 2 – Alberto Barbato

Veterani 1 – Roberto Spampatti

Veterani 2 – Luca Bianchini

Gentleman 1 – Antonio Succoia

Gentleman 2 – Gianluigi Mor

Supergentleman A – Marco Bertulli.

 

Si ringraziano per la presenza: il coordinatore dei circuiti Easy Cup Mtb e DJ Cup Mtb, Matteo Pedrazzani, e la coordinatrice del circuito Triple Crown, Asia Randetti.

 

 

Un momento di commozione ha visto Cesare Maffoni consegnare l’assegno a sostegno della AIL (Associazione Italiana per la lotta alle leucemie) di Brescia, direttamente nelle mani di Simona Casana, artefice del progetto “pedAILiamo insieme”, per la raccolta di fondi da destinare al progetto “l’Accoglienza prima di Tutto!”, dedicato ai pazienti onco-ematologici ospitati gratuitamente nelle Case AIL Brescia.

 

 

Il c.o. della Gran Fondo Mtb XTech Città di Brescia ringrazia per il supporto l’Amministrazione Comunale di Brescia e la Polizia Locale per il grande supporto, oltre che i fornitori dei servizi di contorno alla gara.

 

Mbo Bike Club Asd non ha ancora riposto gli “attrezzi” della macchina organizzativa 2025, ed a noi piace pensare (anche se non ne abbiamo la certezza matematica) che dalla settimana prossima inizi a scaldare i motori per l’edizione di Gran Fondo Mtb XTech Città di Brescia che andrà a festeggiarne il primo decennio. 

 

Per rimanere sempre connessi con Mbo Bike Club Asd, ed avere tutte le eventuali novità sulla Gran fondo Mtb XTech Città di Brescia, edizione 2026, seguiteci sul sito e sulla pagina Facebook!

 

Altre News