Tripletta del team Trek Selle San Marco alla seconda tappa della Andalucia Bike Race, al traguardo arrivano insieme Fabian Rabensteiner, Samuele Porro e Alexey Medvedev che diversamente dai compagni aveva una maglia speciale, quella di leader della generale, conquistata domenica nella cronometro.
I tre sono stati classificati nell'ordine che vi abbiamo indicato, quindi successo finale di Rabensteiner che ha completato gli 80 chilometri della marathon in 3 ore 02' 07'', affiancato dai compagni.
La corsa era partita questa mattina alle 10:00 dall'antico ponte romano di Córdoba in Avenida del Alcázar. Il cielo era grigio e si stava bene coperti, per avere un'idea delle temperature in Andalucia, alle 14:00 c'erano 16°. I primi 18 chilometri di fatto sono stati un trasferimento verso le alture poi la gara è stata un continuo sali scendi, ma senza mai salire sopra quota 600 metri. Gli ultimi cinque/sei chilometri sono stati caratterizzati dalla discesa dal monte Reventón, questa traccia riportava la corsa a Córdoba.
E' il vincitore Fabian Rabensteiner a raccontarci come è andata la gara: "Oggi fin dall'inizio stavo molto bene e sono riuscito sempre a restare davanti tra i primi dieci. La gara si è decisa negli ultimi 15km. In un tratto da fare a piedi ci siamo avvantaggiati io e Tiago Ferreira ma dietro c'era Alexey che è riuscito a rientrare. Ai -10 km, iniziava una discesa di 5 chilometri, l'abbiamo presa noi tre davanti, mentre dietro inseguivano Porro e Valero. Ad condurre siamo rimasti io ed Alexey perchè Ferreira credo abbia bucato, poi al termine della discesa abbiamo visto che sta arrivando da solo Samuele e l'abbiamo aspettato e così ci siamo presentati in tre all'arrivo."
Dietro ai tre Trek Selle San Marco, dopo circa mezzo minuto sono arrivati prima il portoghese Tiago Ferreira (DMT Racing Team) e poi lo spagnoo David Valero.
Per quanto riguarda gli altri italiani in gara, 13° Francesco Failli della Cicli Taddei, qualche posizione dietro di lui il suo compagno Francesco Casagrande (17°) che per il secondo giorno consecutivo è stato il primo Master 40 a tagliare il traguardo. La formazione di Santa Croce sull'Arno anche oggi si piazza sul gradino più alto del podio con Marcello Bartolozzi mentre tra le donne Elite, dopo il quinto posto di ieri, sale sul terzo gradino del podio con Elena Gaddoni. La tappa l'ha vinta la brasiliana Raiza Goulão, atleta che da quest'anno corre in Europa con il nuovo Team Primaflor Mondraker, la squadra di Carlos Coloma. La Gaddoni ha recuperato un paio di posizioni nella discesa finale.
Domani, martedì 28 febbraio è in programma una marathon simile a quella di oggi. poco meno di 80 km e 2.39 metri di dislivello.
Ordine d'arrivo maschile ufficioso
1 FABIAN RABENSTEINER - TEAM TREK SELLE SAN MARCO 03:02:07
2 SAMUELE PORRO - TEAM TREK SELLE SAN MARCO 03:02:07
3 ALEKSEI MEDVEDEV (RUS) - TEAM TREK SELLE SAN MARCO 03:02:08
4 TIAGO FERREIRA (POR) - DMT RACING TEAM BY MARCONI 03:02:36
5 DAVID VALERO SERRANO (SPA) - MMR FACTORY RACING TEAM 03:02:40
6 LUIS LEAO PINTO (POR) - AVIMIL - 16INDEPENDIENTEK 03:03:19
7 ADRIAN BRZOZKA (POL) - JBG-2 PROFESSIONAL MTB TEAM 03:03:20
8 PEDRO ROMERO OCAMPO (SPA) - GR1INDEPENDIENTEINDEPENDIENTE MTB 03:05:36
9 ANTON SINTSOV (RUS - JBG-2 PROFESSIONAL MTB TEAM 03:05:36
10 JOSE ANTONIO HERMIDA RAMOS (SPA) - MERIDA 03:05:36
12 JIRI NOVAK - DMR RACING TEAM BY MARCONI 03:05:43
13 FRANCESCO FAILLI - CICLI TADDEI 03:05:43
17 FRANCESCO CASAGRANDE - CICLI TADDEI 03:06:24 - 1° MASTER 40
31 DAVIDE MALACARNE - DMT RACING TEAM 03:07:39
38 DAMIANO FERRARO - TREK SELLE SAN MARCO 03:11:52
69 MIRKO PIRAZZOLI -FRM FACTORY RACING 03:22:36
89 FEDERICO MANDELLI - FRM FACTORY RACING 03:28:56
284 MARCELLO BARTOLOZZI - CICLI TADDEI 04:03:22 - 1° MASTER 60
Ordine d'arrivo donne elite ufficioso
1 RAIZA GOULÄO - PRIMAFLOR MONDRAKER RACING TEAM03:46:10
2 KAREN BROUWER - KMC-FRUIT TO GO- MOUNTAINBIKETEAM 03:49:22
3 ELENA GADDONI - CICLI TADDEI 03:54:19
4 JANINE SCHNEIDER - CUBE BIKES 03:55:40
5 HILDEGUNN GJERTRUD HOVDENAK HOVDENAK 03:57:34