Il fenomeno Tom Pidcock a Nove Mesto semina tutti gli Under 23

Nove Mesto (CZE): I giovani vogliono emergere a tutti i costi anche in Coppa del Mondo. Lo abbiamo visto nello short track con i successi della Richards e del messicano Ulloa ed una ulteriore conferma ci è arrivata dalla seconda gara corsa questa mattina nella foresta di Nove Mesto. Quello di Thomas Pidcock è uno nome da segnare sul nostro libro dei fenomeni.

 

Arriva da Leeds in Gran Bretagna, ha compiuto 21 anni il 30 luglio e chi ci segue sa che è un talento multi disciplina, come MVDP. A parte il fatto che da Under 23 domenica ha corso il mondiale su strada con i professionisti, è stato campione del mondo di ciclocross nel 2017 quando era uno juniores e anche l'anno scorso ma da Under 23. E uno di voi che ci segue ci ha ricordato che quest'anno ha vinto anche il Giro d'Italia Under 23.

 

Thomas Pidcock Nove Mesto

 

Quest'anno l'abbiamo notato per la prima volta nella mountain bike quando all'inizio di agosto sulle alpi francesi aveva preso parte alla Transmaurienne, una gara a tappe con discese stile Enduro, dove senza la tecnica non si scende. Se il primo giorno in griglia di partenza non avesse spintonato un giudice, avrebbe potuto battagliare fino alla fine con Leo Paez. La giuria gli aveva dato 30 minuti di penalità, senza quella avrebbe avuto lo stesso tempo finale del colombiano.

 

Thomas Pidcock Nove Mesto

 

Oggi ha fatto il fenomeno sul percorso di Nove Mesto, un tracciato dove serve una tecnica sopraffina e dove non si improvvisa niente. O sai andare in mountain bike o è meglio che te ne stai a casa perchè rischi di farti male. Oggi a metà gara Thomas Pidcock, "Pidders" per gli amici, che è sempre rimasto attaccato ai primi, ha sorpassato e salutato l'americano Christopher Blevins e lo svizzero Vital Albin.

 

Da quel momento ha iniziato una lunga cavalcata verso questa grandissima vittoria in Coppa del Mondo, considerando la sua giovane età e la sua "relativa" inesperienza nella mountain bike. Ragazzi, ma lui ha il talento. Nel finale la fatica si è fatta sentire nelle gambe degli inseguitori permettendo a Alexandre Balmer di risalire fino al secondo posto finale. Lo svizzero ha tagliato il traguardo 27 secondi dopo Pidcock ma 5 prima del connazionale Albin. 

 

Podio Under 23 maschile Nove Mesto

 

Decimo il campione d'Italia Juri Zanotti al termine di una gara regolare corsa tra l'ottava e l'undicesima posizione.

 

Photo ©Red Bull Content Pool - Bartek Wolinski

 

 

 

ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO UNDER 23 (87 PARTENTI)

1. PIDCOCK ThomasLap | GBR | 1:24:11

2. BALMER Alexandre | SVI | (THÖMUS RN SWISS BIKE TEAM) +27

3. ALBIN Vital | SVI | (THÖMUS RN SWISS BIKE TEAM) +34

4. VIDAURRE KOSSMANN Martin | CHILE | +34

5. FINCHAM Sean | CAN | (NORCO FACTORY TEAM XC) +56

6. BLEVINS Christopher | USA | (SPECIALIZED RACING) +1:22

7. AZZARO Mathis | FRA | (ABSOLUTE - ABSALON - BMC) +1:27

8. PUNTENER Fabio | SVI | (BIKE TEAM SOLOTHURN) +1:33

9. WOODS Carter | CAN | (NORCO FACTORY TEAM XC)

10. ZANOTTI Juri (KTM PROTEK DAMA) +2:17 

 

15. AVONDETTO Simone (TEAM TREK - PIRELLI) +3:14 -  "Ho fatto una buona partenza e un buon giro iniziale, ma ho sofferto nel primo e nel secondo giro perdendo alcune posizioni, poi ho recuperato e ho trovato un buon ritmo che mi ha portato in 15° posizione. Sono abbastanza contento anche se speravo in qualcosa di meglio, adesso concentriamoci su sabato ".

 

27. COLOMBO Andrea (SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM) +4:54 - "Sono partito parecchio indietro visto che non ho molti punti UCI ma piano piano ad ogni giro ho guadagnato sempre di più fino ad arrivare alla 20ª posizione. Sul finale però ho pagato un po' lo sforzo ed all'ultimo giro i crampi non hanno certo aiutato. Ma sono comunque contento e soddisfatto del mio esordio."

 

64. VITTONE Andreas Emanuele (KTM PROTEK DAMA) +11:06

76. PESCARMONA Luca (TRINX FACTORY TEAM) -1 giro

 

DNS TONEATTI Davide n°67

Altre News