Bianchi sembra voler tornare a spingere con decisione nel mondo offroad, soprattutto in quello delle ebike, e in questo 2025 ha lanciato la nuova E-Vertic FX-Type, che rappresenta il primo passo di una rinnovata strategia dedicata all'e-mountain bike molto più allineata alle richieste del mercato, anche se c'è ancora da lavorare, soprattutto sul peso.
Si tratta di una eMTB full suspended da 140/150 mm di escursione che guarda ai giri all mountain, ai sentieri flow e ai rider che vogliono avvicinarsi al mondo delle e-bike senza cercare subito prestazioni estreme. Una bici dal peso importante (28,3 kg), ma con un buon bilanciamento e tanta sicurezza, che unisce il fascino del marchio italiano a una piattaforma moderna, pensata per stare a metà strada tra trekking e trail riding più spinto.
TELAIO E GEOMETRIE: EVOLUZIONE CON IMPRONTA ALL MOUNTAIN
Le geometrie parlano chiaro: angolo di sterzo da 64,5° e piantone sella da 77°, numeri che strizzano l'occhio all'all mountain moderno, ma Reach da 467mm in taglia M e carro da 461mm che rendono la bici più lunga di molte altre.
In salita il wheelbase generoso e la posizione "dentro la bici" aiuta a mantenere il busto comodo e la ruota anteriore ben incollata a terra, mentre in discesa richiede un po' di adattamento, soprattutto nei tratti più ripidi e quando il sentiero si fa stretto.
Il carro, con il fodero superiore che passa sopra la catena, richiama il mondo delle moto e si dimostra molto silenzioso in discesa.
Disponibile in quattro taglie (S-XL), veste piuttosto grande: la L è risultata lunga per un rider da 178 cm e più centrata per chi sfiora i 186 cm.
PESO E GUIDA: I 28,3 KG SI SENTONO
Non giriamoci attorno: la bilancia segna 28,3 kg, un dato elevato che si fa notare soprattutto sui tratti tecnici ed enduristici. Nei singletrack flow, invece, il peso passa quasi in secondo piano, grazie al buon bilanciamento generale della bici.
La maneggevolezza è discreta, non mette in difficoltà chi non ha grande esperienza, ma non ha nemmeno quella reattività che ci si aspetterebbe da una trail bike aggressiva. È più un mezzo che si colloca a metà strada tra trekking ed eMTB pura, adatto a chi cerca sicurezza e stabilità senza ambire a performance da gara.
MOTORE E BATTERIA: IL CUORE BOSCH
Il motore è il Bosch Performance Line CX di ultima generazione, con 85 Nm di coppia (aggiornabile fino a 100 Nm) e picchi di 750 W. L'assistenza arriva fino al 400% e la batteria integrata da 800 Wh assicura autonomie generose, ulteriormente estendibili con il range extender opzionale da 250 Wh.
Il cockpit sfrutta il display Kiox 300 removibile, Mini Remote al manubrio e centralina integrata nel tubo superiore. Un sistema ormai collaudato e molto intuitivo, perfetto anche per chi entra nel mondo eMTB per la prima volta.
ALLESTIMENTO: BENE MA NON BENISSIMO
La versione 9.2 che abbiamo testato monta la forcella RockShox Psylo da 35 mm all'anteriore e un ammortizzatore RockShox Deluxe Select da 140 mm al posteriore.
Proprio la forcella rappresenta il limite principale dell'allestimento: sotto il peso importante della bici fatica a dare quella solidità che ci saremmo aspettati. Una forcella con steli da 36 o 38 mm avrebbe reso l'anteriore molto più convincente.
La trasmissione è affidata a SRAM SX Eagle a 12 velocità, freni SRAM DB4 con pinze a quattro pistoncini e rotori da 200 mm, componentistica in linea con il prezzo, senza guizzi ma affidabile.
Il reggisella telescopico da 150 mm risulta un po' corto e si fa sentire molto nei fuorisella più importanti limitando un po' la mobilità, fondamentale con una eMTB dal peso importnate e che va guidata tanto di corpo.
QUANTO PESA LA BIANCHI E-VERTIC FX 9.2?
La Bianchi E-Vertic FX-Type 9.2 in taglia L ha fermato la nostra bilancia a 28.3 kg.
SUL TRAIL: FLOW SÌ, TECNICO MENO
Abbiamo usato la E-Vertic FX-Type 9.2 a lungo sui nostri trail di casa. Nei singletrack veloci e scorrevoli la bici è divertente, stabile e facile da controllare, mentre nei passaggi più tecnici e nelle sezioni stile enduro i chili in più si fanno sentire, togliendo un po' di agilità e sicurezza.
Il carro lavora bene, resta composto in pedalata e assorbe con fluidità gli urti intermedi. Nelle discese più mosse si apprezza la silenziosità, ma non è una bici pensata per drop o rock garden estremi.
A CHI LA CONSIGLIAMO
La Bianchi E-Vertic FX-Type 9.2 è pensata per chi non ha velleità di grandi sentieri tecnici, ma cerca una bici solida per alternare giri tranquilli con qualche scappatella su trail più impegnativi. È ideale per chi vuole una eMTB capace di adattarsi a usi diversi senza mai risultare estrema, per chi ama l'heritage di Bianchi e il suo inconfondibile fascino estetico, oppure per chi cerca una bici con un tocco di design che si staglia rispetto alle altre.
La Bianchi E-Vertic FX-Type 9.2 è una eMTB pensata per chi vuole avvicinarsi al mondo elettrico con un mezzo solido, sicuro e versatile. Perfetta per chi ama i giri all mountain con prevalenza di salite lunghe, strade bianche e trail flow, meno adatta a chi cerca un mezzo per affrontare sezioni molto tecniche o enduro vero e proprio.
PREZZO BIANCHI E-VERTIC FX TYPE 9.2
Il prezzo di 4.990 euro è allineato alla concorrenza, ma lascia la sensazione che con una forcella più strutturata l'equilibrio generale sarebbe stato più convincente.
COSA CAMBIEREMMO?
Come detto in precedenza sulla Bianchi E-Vertic FX-Type 9.2, proprio perché non è tra le più maneggevoli in assoluto, avremmo preferito un reggisella telescopico con maggiore escursione (180 o 200mm) per avere la massima libertà di movimento nei tratti più tecnici.
Il carter che protegge il motore crea uno spot aperto che tende ad accumulare il fango, andare a chiudere quel buco sarebbe un plus importante per le giornate di maltempo.
INFO LINE
Per informazioni: Bianchi.com