La South Garda Bike è sempre della Cicli Taddei e allo sprint. Oggi c'è la firma di Francesco Failli

Gara velocissima decisa da due volate. Nella gara maschile Failli ha regolato Medvedev e Casagrande mentre la corsa rosa ha visto il successo finale della Sosna, in volata, più potente della Stropparo. Quasi 1.600 gli iscritti.

Medole (MN): La South Garda Bike e le dolci colline moreniche sulla quale si svolge, sono l'habitat  ideale per iniziare la stagione, un percorso velocissimo, caratterizzato da brevi strappi, ma si resta comunque in sella per due ore, quindi è perfetta per preparare la gamba alle prime gare dell'anno.

 

L'arrivo in volata a Medole è un classico e così è stato anche quest'anno, quando dopo una curva, sul lungo rettilineo si sono immessi i tre fuggitivi, Francesco Casagrande e Francesco Failli della Cicli Taddei con un terzo incomodo, il russo del team Trek Selle San Marco Alexey Medvedev.

 

 

Per i due ex professionisti della formazione toscana è stato un gioco da ragazzi, prima è partito Casagrande, a quel punto gli si è messo a ruota Medvedev e ai duecento metri come una fucilata mulinanando i suoi pedali all'impazzata, è uscito Francesco Failli che è andato ad inserire il suo nome sull'albo d'oro della decima edizione della South Garda Bike - Colline Moreniche. Medvedev ha chiuso in seconda posizione e Casagrande ha completato il podio.

 

 

Anche la corsa femminile ha avuto un epilogo simile, per tutti i 60 chilometri c'è stato un duello tra Annabella Stroppato e la Katazina Sosna. La prima si avvantaggiava sugli strappi in salita mentre la seconda rientrava in pianura. Nel finale le due che sono sempre state vicinissime si sono ricongiunte e all'arrivo, con la sua possente struttura fisica, la campionessa di Lituania non ha avuto problemi nel mettere la sua ruota per prima sulla linea d'arrivo. La rider del Torpado Factory team ha vinto in 2 ore 6' 3'', alle sue spalle la Stropparo mentre a completare il podio ci ha pensato la bergamasca Simona Beretta, la prima delle donne amatori, arrivata con un gap di quasi dieci minuti.

 

 

Questa mattina in una Medole baciata dal sole di questi primi giorni di primavera, i bikers si sono presentati in massa, alla gara organizzata dal Pedale Medolese, guidato da Tazio Palvarini. Poco meno di 1.600 gli iscritti, che si sono allineati molto presto in quanto la partenza quest'anno era programmata per le ore 9:00. Gara importante perchè era la tappa d'apertura di tre circuiti. Del Trek Zerowind Off Road Challenge, presente oggi a Medole con Alessandro Capella (Assietta Legend) e Ennio Decio (Marathon Bike della Brianza) che quest'anno festeggiano il record di oltre 250 abbonati ma inserita anche nella Start Cup e nella Coppa Lombardia.

 

La grande novità di questa edizione era rappresentata dal percorso rinnovato, che era un pò un ritorno a quello della prime edizioni, infatti i concorrenti pedalando sul lungo per 60 km si sono diretti verso Lonato e Desenzano e quest'anno la corsa non ha toccato ad esempio la zona di Cavriana. Nelle intenzioni degli organizzatore avrebbe dovuto essere più selettivo rispetto a quello dell'anno scorso, caratterizzato da un'arrivo di gruppo in volata, come in una gara su strada.

 

 

Dopo la prima ora quando la South Garda Bike è arrivata nel territorio di Lonato, dopo aver affrontato la salita del Tiracollo, quindi dopo circa 35/38km, al comando c'era anche quest'anno in mega gruppo formato da una trentina di bikers.

 

 

Nonostante nei successivi 4/5 chilometri non ci fossero dei tratti particolarmente impegnativi, in quattro sono riusciti a fare la differenza portandosi al comando e spezzando così il gruppo.

 

 

Due "Taddei", ossia Casagrande e Failli sono scattati con a ruota Medvedev e Paulissen che però è poi stato riassorbito dal gruppo inseguitore per un problema meccanico.

 

 

Insieme al belga della Torpado c'erano i KTM Protek Dama Vieider e Botero Villegas, il primo degli amatori Valsecchi e i due Bottecchia Visinelli e Bonelli.

 

Di fatto negli ultimi 15 chilometri nulla è cambiato, davanti sull'ultimo strappo Medvedev ha tentato un'allungo che però i due Taddei hanno subito stoppato, poi c'è stato un tentativo a vuoto di Casagrande e quindi l'arrivo in volata che vi abbiamo già raccontato. Lo sprint a cinque per il quarto posto se lo è aggiudicato Rafael Visinelli. Impressionante la media oraria finale di Failli: 31,46 km/orari.

 

Per chi segue il Trek Zerowind il prossimo appuntamento è fissato per il 17 aprile a Garda mentre i bikers che sono interessati alla Start Cup, la data da segnare sul calendario è il 3 aprile, quel giorno c'è la GF Tre Valli.

 

Ordine d'arrivo maschile Marathon

 

1 FAILLI FRANCESCO CICLI TADDEI 01:54:25.34
2 MEDVEDEV ALEXEY TEAM TREK SELLE SAN MARCO 01:54:25.82
3 CASAGRANDE FRANCESCO CICLI TADDEI 01:54:27.82
4 VISINELLI RAFAEL BOTTECCHIA FACTORY TEAM 01:55:21.85
5 BONELLI EFREM BOTTECCHIA FACTORY TEAM 01:55:22.55
6 BOTERO VILLAGAS JHONNATAN KTM - PROTEK - DAMA 01:55:22.85
7 VALSECCHI MATTEO TEAM SPACEBIKES 01:55:24.10
8 PAULISSEN ROEL TONY TORPADO FACTORY TEAM 01:55:26.33
9 PAVARIN MARCELLO BOTTECCHIA FACTORY TEAM 01:56:52.85
10 OLIVA VITTORIO CARBONHUBO 01:56:53.10
11 DMITRIEV GEORGY TEAM TODESCO 01:56:53.83
12 VIEIDER MAXIMILIAN KTM - PROTEK - DAMA 01:56:55.33
13 COLONNA PAOLO SCOTT RACING TEAM 01:57:21.83
14 GANDOLA LUCA KTM - PROTEK - DAMA 01:57:21.97
15 ARANGO ROMAN SANTIAGO KTM - PROTEK - DAMA 01:57:23.56
16 DEGASPERI IVAN TEAM TODESCO 01:57:26.83
17 GIORNI SILVIO CICLI TADDEI 01:57:36.58
18 COLOMBO MARCO TEAM CA' DI RAN CICLI BATTISTELLA 01:57:36.83
19 FAGLIA MATTIA TEAM TREK SELLE SAN MARCO 01:57:52.54
20 BIRTELE FEDERICO BUSSOLA MTB RACING TEAM ASD 01:59:12.33

 

Ordine d'arrivo femminile Marathon

 

1 SOSNA KATAZINA TORPADO FACTORY TEAM 02:06:03.85
2 STROPPARO ANNABELLA AMICI DI ANNABELLA ASD 02:06:06.34
3 BERETTA SIMONA WET LIFE RIDOTTIALLOSSO 02:15:29.62
4 MANDELLI CHIARA TEAM SPACEBIKES 02:17:15.87
5 GROTTOLI LETIZIA TEAM GIULIANI CICLI ARCO 02:20:41.88
6 BRESCIANI NICOLETTA SCOTT RACING TEAM 02:21:14.13
7 PERBONI ANGELA ASD EMPORIO SPORT TEAM 2 02:22:15.88
8 PIRALLA BARBARA RACING MTBIKE TEAM 02:23:22.60
9 MALTESE MONICA ASD PAVAN FREE BIKE 02:27:15.64
10 TOSATO KARIN ASD TEAM EMMEBIKE 02:28:14.39

 

Ordine d'arrivo maschile 30km

 

1 GALLINA CRISTIAN ASD EMPORIO SPORT TEAM 2 01:02:37.78
2 FARINA LUIGI ASD TOTAL SPEED 01:03:08.78
3 ABATTI ERIK SPRINT BIKE LUMEZZANE 01:03:09.28
4 WOHLGEMUTH MICHAEL WILD BORN BIKER POWERED BY MIKE´S BIKE GARAGE 01:03:43.53
5 RINI SIMONE ALTA VALTELLINA BIKE 01:04:55.30
6 VALLIO CLAUDIO ASD EMPORIO SPORT TEAM 2 01:05:22.28
7 POLI MIRKO TEAM TURNOVER 01:05:22.78
8 MANUINI CLAUDIO PEDALE MEDOLESE 01:05:27.30
9 BARONIO LORIS BIKE REVOLUTION SQUADRA CORSE 01:05:30.30
10 RUTA CLAUDIO ASD FIVE TEAM 01:06:29.78

 

 

Ordine d'arrivo Classic

 

1 RAVENOLDI SONIA TEAM NOB SELLE ITALIA 01:15:32.56
2 SEMPREBON LUISA GS AMBROSIANA PNEUMATICI SAVOIA 01:15:42.55
3 AGOSTA BARBARA ASD EMPORIO SPORT TEAM 2 01:17:36.30
4 ROSIN VALENTINA ROTA MAGNA TEAM 01:29:49.82
5 BREMBILLA PAOLA MTB VM RACING TEAM 01:29:55.32
6 TONDINI SIMONA SC BARBIERI 01:30:00.32
7 LICATA MARIA MTB ADVENTURE BOLOGNA TEAM 01:31:08.33
8 GAGLIARDI ELISABETTA BARACCA LUGO CORSA MTB 01:32:50.33
9 RONCHI MICHELA ASD EMPORIO SPORT TEAM 2 01:35:13.91
10 STAGNOLI MARINELLA MTB GS CIGNONE 01:40:39.34

Download

Altre News