Ciclo Promo Appennino SuperBike: I leader al termine della prima tappa

Il circuito Ciclo Promo Appennino Superbike che ha fatto il suo esordio lo scorso 6 marzo in quel di Terontola (AR), ha elaborato le prime classifiche generali al termine della Bacialla Bike, la gara che ha aperto l'edizione 2016. Si tratta di un dato importante per tutti i bikers che non vedono l'ora che arrivi il 10 aprile per andare a Rosia (SI) per prendere parte alla Granfondo della Val di Merse.

 

 

LEADER DEL CIRCUITO CICLO PROMO APPENNINO SUPERBIKE

 

OPEN TONY LONGO (Wilier Force Squadra Corse)
DE ELENA GADDONI (Baracca Lugo Corse MTB)
JUNIOR ANTONIO FOLCARELLI (Race Mountain Promo Cycling)
ELMT ALESSIO TRABALZA (Ciclo Club Quota 1000)
M1 SIMONE MAGI (Ciclo Club Quota 1000)
M2 NICOLA CORSETTI (Avis Pratovecchio Errepi Lee Cougan)
M3 MASSIMO FOLCARELLI (Race Mountain Promo Cycling)
M4 FRANCESCO CASAGRANDE (Cicli Taddei)
M5 GILBERTO PERINI (Avis Pratovecchio Errepi Lee Cougan)
M6 MAURIZIO GHIANDAI (Team Scott Pasquini Stella Azzurra)
M7+ MARCELLO BARTOLOZZI (Cicli Taddei)
MW1 ALICE LUNARDINI (Cicli Taddei)
MW2 BARBARA PAVANI (ASD Imola Bike)

 

LEADER DEL CIRCUITO SHORT TRACK


ELMT MICHAEL GUADAGNINI (Torretta Bike)
M1 ROBERTO FABBRI (Avis Pratovecchio Errepi Lee Cougan)
M2 MARCO ARADEI (Tutto Bike Team Kona)
M3 MASSIMO BALDI (Team Tredici Bike)
M4 MAURO MAIER (CM2 ASD)
M5 ENRICO MESSERI (Tutto Bike Team Kona)
M6 IVANO ZAGANELLA (Gsc Moiano)
M7+ ANDREA BETTINI ((Team Tredici Bike)
MW1 GIULIA BIAGIONI (CM2 ASD)
MW2 GIORGIA BERTAZZONI (UISP Modena)

 

Info: www.appenninosuperbike.it. Potete seguirci anche su Facebook: Appennino Superbike

 

 

Quest'anno Partner del Circuito Ciclo Promo Appennino SBK: GIORGINI DR. MARTINO SERVIS

 

Il Dr. Giorgini crea la sua Azienda nel 1977. In quegli anni in erboristeria si vendevano quasi prevalentemente erbe officinali, atte a preparare tisane ed infusi domestici mediante infusione in acqua calda. Il Dr. Giorgini comprende l'esigenza di produrre prodotti erboristici già pronti all'uso, tornando agli estratti idroalcolici, preparazioni erboristiche che erano state abbandonate dopo la seconda guerra mondiale a favore dei più moderni principi attivi sintetici. Da questa intuizione, il cambiamento: nuovi metodi, quindi, di preparazione delle erbe per l'assunzione quali, tisane concentrate pronte all'uso, integratori liquidi, pastiglie ed i famosi Grani Veravis del Dr. Giorgini, fino ai più moderni metodi di lavorazione, quali il Metodo Alchemico Spagirico.

 

 

Tale innovativa tecnica di lavorazione (Metodo Alchemico® Spagyrico®), tiene conto sia dei principi attivi delle piante sia della loro energia vitale, con l'obiettivo di ottenere estrazioni vegetali totali. Il Metodo Alchemico Spagirico consiste nell'effettuare 3 distinte successive estrazioni dalla stessa pianta, riunendole poi, sottovuoto ed a bassa temperatura, in un unico estratto ricco di tutti i principi attivi e nutritivi dell'erba officinale. La filosofia aziendale ruota attorno al concetto di energia di vita (luce solare fissata nei vegetali mediante la fotosintesi clorofilliana).

 

La Peculiarità dei prodotti Dr. Giorgini è legata all'impiego di materiale vegetale di prima qualità, ricco in principi attivi per la salute che non deve essere stato irradiato o sottoposto, ad esempio per le piante, a pressione o calore superiori a quelli ambientali naturali oppure a ultrasuoni, microonde, acidi o basi forti. Il segreto peculiare degli integratori rimane il Metodo Alchemico Spagirico, uno speciale metodo di estrazione che permette di ottenere l'intero fitocomplesso della pianta (Energia Vitale o Spirito universale). Alcuni dei prodotti più noti della linea Giorgini Dr. Martino sono le linee Biliaris,  Bronvis, Acciaiovis, Cistivis, Propolvis.

 

SERVIZIO CONSUMATORI: numero verde 800 911 939

I consumatori possono richiedere gratuitamente il catalogo dei prodotti inviando una mail a: ordini@drgiorgini.it

 

Per maggiori indicazioni: http://www.drgiorgini.com/

 

Altre News