Giornata intensissima a Lenzerheide, ottava delle dieci prove delle UCI Mountain Bike World Series. La mattina di oggi, domenica 21 settembre, prevedeva la partenza delle due gare Under 23.
GARA DONNE
Alle 9:00 a fianco dell'Heidsee, semaforo verde per le 48 ragazze U23: nel lancio l'americana Vida Lopez de San Roman è partita gasaperto, subito seguita dalla maglia rossa Valentina Corvi, reduce dai successi a Val di Sole, Pal Arinsal e Les Gets.
Dopo un giro i secondi erano già 35 su Katharina Sadnik, mentre a 40" inseguiva un gruppetto con dentro la campionessa italiana Sara Cortinovis. Sul secondo passaggio il margine è salito a un minuto pieno, con il tandem di testa in pieno controllo.
Al terzo giro la selezione dietro ha lasciato solo la bergamasca Cortinovis e la spagnola Marta Cano Espinosa a giocarsi il terzo gradino del podio, con posizioni cristallizzate fino alla campana.
L'ATTACCO FINALE
Davanti Vida Lopez de San Roman ha aspettato il sesto giro per sferrare l'attacco e ha chiuso con autorevolezza vincendo in 1:17:01, la sua prima affermazione delle UCI MTB World Series. Valentina Corvi, leader GC, ha tagliato la finish line dopo 24 secondi.
Nota di contesto: già al Mondiale l'americana le era arrivata davanti; oggi, invece, è mancata la "marziana" Isabella Holmgren, assenza che avrebbe potuto cambiare i pesi tattici della gara.
Per il terzo gradino del podio l'ha spuntata Sara Cortinovis con gestione da manuale, warmup breve e finale in pieno flow. È arrivata dieci secondi prima della spagnola Marta Cano Espinosa.
Generale
Giornata no per la canadese del Wilier Vittoria, Ella MacPhee (669 punti) che mantiene la seconda posizione nella generale, si è ritirata. Maglia rossa saldamente indossata dalla valtellinese del Canyon CLLCTV che a due tappe dalla conclusione deve solo amministrare il suo vantaggio (882 punti). Sara Cortinovis mantiene il terzo posto (6259.
Le altre italiane:
- Laura Squarise 45ª a -4 giri: È caduta nella Red Bull Energy Section dove ha rotto la sella.
- Lucia Bramati ritirata.
ORDINE D'ARRIVO DONNE UNDER 23
1. LOPEZ DE SAN ROMAN Vida | - | 1:17:01 | -
2. CORVI Valentina | Canyon CLLCTV XCO | 1:17:25 | +0:24
3. CORTINOVIS Sara | Ghost Factory Racing | 1:18:56 | +1:55
4. CANO ESPINOSA Marta | Trek Future Racing | 1:19:06 | +2:05
5. MACLEAN-HOWELL Ella | Cube Factory Racing | 1:19:20 | +2:19
6. SADNIK Katharina | KTM Factory MTB Team | 1:19:31 | +2:30
7. ONESTI Olivia | BH Coloma Team | 1:19:58 | +2:57
8. BENOIT Elina | Lexware Mountainbike Team | 1:20:13 | +3:12
9. JACOBS Tyler | Liv Factory Racing | 1:20:42 | +3:41
10. BURQUIER Line | - | 1:20:42 | +3:41
Gara maschile
Alle 11:00 via agli U23 con 89 al via e solo due italiani in griglia: Matteo Siffredi e Fabio Bassignana (assenza pesante di Paccagnella questo weekend). I riflettori erano sul danese del Wilier-Vittoria, Gustav Pedersen, già in grande condizione al Mondiale.
Ma il copione l'ha scritto il campione del mondo e leader di Coppa Finn Treudler: fuga già nel tratto lanciato, gasaperto, e nessuno lo rivede più fino al traguardo in 1:13:38. Sesto successo in otto prove: dominio totale.
Dietro, gara "a elastico" ma con gerarchie chiare: Rens Teunissen van Manen sempre secondo in solitaria a gestire i suoi watt.
Terzo atto tutto nordico: Pedersen e il campione danese Mikkel Lose fianco a fianco per sei giri; nel final lap Gustav piazza la frustata buona e chiude sul podio.
ORDINE D'ARRIVO UOMINI UNDER 23
1. TREUDLER Finn | Cube Factory Racing | 1:13:38 | -
2. TEUNISSEN VAN MANEN Rens | KMC Ridley MTB Racing Team | 1:14:12 | +0:34
3. PEDERSEN Heby Gustav | Wilier-Vittoria Factory Team | 1:14:28 | +0:50
4. LOSE Mikkel | - | 1:14:34 | +0:56
5. SCHEHL Paul | Lexware Mountainbike Team | 1:14:55 | +1:17
6. KRÜGER Benjamin | - | 1:15:00 | +1:22
7. EKROLL Sivert | - | 1:15:00 | +1:22
8. HOUGS Nikolaj | Cube Factory Racing | 1:15:09 | +1:31
9. LHOMME Maxime | - | 1:15:13 | +1:35
10. LOUNELA Leo | Beltrami TSA | 1:15:43 | +2:05
35. ROKKE Sondre | Berria Polimedical | 1:19:31 | +5:53
62. BASSIGNANA Fabio | KTM Protek Elettrosystem | a 1 giro
64. SIFFREDI Matteo | KTM Protek Elettrosystem | a 1 giro
IL PROGRAMMA
Domenica 21 settembre 2025
13:30 XCO | Donne Elite (13:15 Eurosport)
15:30 XCO | Uomini Elite (15:15 Eurosport)