Rosia (Siena): In una calda ed assolata giornata primaverile, il portacolori della Cicli Taddei Francesco Casagrande fa il vuoto fin dalla prima salita e si aggiudica la Granfondo della Val di Merse. Ad inseguire la coppia Balducci - Spadi che si giocano le altre due posizioni del podio in volata ben quattro minuti dopo l'arrivo del vincitore. Tra le ragazze a vincere è stata la ventitreenne Beatrice Balducci, sorella di Mirco.
Questa mattina è iniziato così dalla Toscana il circuito IMA Scapin - MTB All Star 2013 con una new entry, la Granfondo Val di Merse giunta ormai alla sua decina edizione, organizzata dal Gruppo Ciclistico Val di Merse. La gara di oggi era valida anche come seconda prova del circuito MTB Tour Toscana.
Seicento i partenti quest'oggi (711 iscritti), tra cui i ragazzi della Scapin Factory Team di Stefano Gonzi, il vincitore della scorsa edizione Mirco Balducci (Acqua & Sapone), l'ex pro da qualche anno alla Cicli Taddei Casagrande ed il pistoiese Manuele Spadi (New Bike 2008 Cycling Lab). La partenza è stata data alle ore 9.30 dalla zona del palazzetto dello sport (qualche leggera modifica a livello logistico rispetto alle scorse edizioni), un percorso di 47 chilometri con un dislivello di 1500 metri quello in programma.
Dopo un breve tratto di trasferimento su asfalto, l'attraversamento del borgo di Torri e la salita tra il bosco che portava a Poggio di Siena Vecchia, la successiva discesa fino alla località di Brenna con l'attraversamento del fiume Merse. Qui dopo 16 chilometri percorsi e circa 45 minuti di gara la testa della corsa era presa dal fiorentino Casagrande, seguito ad un minuto e mezzo dal terzetto Spadi, Balducci e il colombiano Josè Jimenez Vargas.
A tre minuti dal battistrada transitava il suo compagno di squadra Vega Burzi, ancora il neo acquisto della Scapin l'ex pro siciliano Vincenzo Garofalo e poi Julio Caro Silva. La testa della corsa femminile qui era presa dalla mamma della Ciclissimo Pamela Rinaldi, seguita a breve dalla giovane Beatrice Balducci. In terza posizione, più staccata, transitava Beatrice Mistretta (Cicli Taddei).
La granfondo proseguiva e risaliva verso il GPM della giornata posto in località Poggio delle Piscine dopo 26 chilometri percorsi, ed era lo stesso Casagrande a vincerlo. Dietro di lui Balducci (Acqua & Sapone) e il colombiano Jimenez Vargas (Scapin Factory Team). Dopodichè c'era la discesa verso Orgia e qui la testa della corsa era ancora saldamente nelle mani di Francesco Casagrande dopo un'ora e mezzo di gara, con quattro minuti di ritardo arrivavano Balducci e Spadi, ad un paio di minuti da loro il colombiano Vargas.
Ancora più indietro Vega Burzi (Cicli Taddei) e poi la coppia della Scapin Garofalo e Julio Caro Silva. La testa della corsa femminile vedeva invece un cambiamento rispetto alla prima parte di gara, infatti era presa da Beatrice Balducci su Pamela Rinaldi (Ciclissimo).
Il finale del percorso in programma quest'oggi vedeva la risalita verso Montestigliano, di nuovo il passaggio dal borgo di Torri e l'arrivo a Rosia dopo 47 chilometri. Dopo un'ora e 56 minuti giungeva al traguardo solitario ed a braccia alzate l'ex pro Francesco Casagrande (Cicli Taddei), le altre due posizioni del podio se le sono giocate con una volata il vincitore dell'edizione 2012 Mirco Balducci (Acqua & Sapone) che ha avuto la meglio su Manuele Spadi (New Bike 2008 Cycling Lab) ma ormai erano trascorsi quattro minuti dall'arrivo del vincitore. In quarta posizione a sette minuti da Casagrande arrivava Jimenez Vargas (Scapin Factory Team) ed in quinta posizione l'aretino Vega Burzi.
Beatrice Balducci (Acqua & Sapone) manteneva la testa della corsa rosa e andava a vincere la decima edizione della GF Val di Merse davanti alla portacolori della Ciclissimo Pamela Rinaldi. In terza posizione giungeva Beatrice Mistretta (Cicli Taddei).
Le parole dei protagonisti:
Casagrande Francesco: "Ci tenevo a vincere qui oggi, questa gara m'era sempre sfuggita... più volte sono andato a podio ma mai l'avevo vinta. Avevo provato il percorso, era scorrevole così quando sulla prima salita ha allungato il colombiano della Scapin gli sono andato subito dietro per poi prendere il mio passo andando a fare tutta la gara in solitaria. La mia condizione sta crescendo in vista dei prossimi importanti appuntamenti, il primo sarà domenica alla Tiliment."
Balducci Mirco: "Quando abbiamo visto che Francesco oggi aveva un altro passo, io e Spadi siamo andati di comune accordo. Fino al GPM con noi c'era anche Vargas. Con Manuele ci siamo giocati la volata da amici. Io qua ho vinto tre volte, faccio i miei complimenti a gli organizzatori e a loro (oltre che al mio sponsor Gippo) dedico questa seconda posizione di oggi."
Spadi Manuele: "Casagrande è andato via sulla prima salita, io sono rimasto dietro con Balducci e fino al gran premio della montagna con noi c'era anche il colombiano Vargas In discesa abbiamo allungato e lui è rimasto staccato così abbiamo proseguito di comune accordo fino all'arrivo con Mirco e ci siamo giocati la seconda posizione in volata ed è stato lui ad avere la meglio."
Balducci Beatrice: "Vinsi qua due anni fa. Oggi ho fatto praticamente tutta la gara con Pamela, sapendo che il finale prevedeva della pianura ho preferito allungare sull'ultima salita prendendo quel margine che mi è bastato per vincere... Lei corre con una 29 io con la 26 quindi se mi fossi ritrovata con lei nella pianura finale non credo che sarei riuscita a vincere. Domenica prossima non correrò, andrò il 25 aprile alla Capoliveri Legend Cup dove l'anno scorso vinsi e poi continuerò il circuito MTB Tour Toscana."
Domenica 21 aprile 2013 andrà in scena la seconda tappa del circuito IMA Scapin con la Tiliment Marathon a Spilimbergo, mentre la terza prova del circuito MTB Tour Toscana si terrà domenica 28 aprile 2013 a Chianciano Terme (Siena).
Classifica assoluta maschile
1 Casagrande Francesco A.S.Dilettantistica Cicli Taddei M3 01:56:23
2 Balducci Mirco Team Galluzzi Acqua E Sapone M2 02:00:24
3 Spadi Manuele Team New Bike 2008 Cycling Lab Openm 02:00:24
4 Jimenez Vargas Jose' Eduardo Scapin Factory Team Openm 02:03:25
5 Burzi Vega A.S.Dilettantistica Cicli Taddei M2 02:03:30
6 Caro Silva Julio Humberto Scapin Factory Team Openm 02:04:30 0
7 Garofalo Vincenzo Scapin Factory Team Openm 02:05:20
8 Guidi Lorenzo Asd Parkpre Giordana Dmt Elmt 02:05:58
9 Fabbri Daniele Sintesi Corse A.S.D. Elmt 02:06:41
10 Taliani Cristiano Team New Bike 2008 Cycling Lab Elmt 02:06:42 02:06:3
Classifica assoluta femminile
1 Balducci Beatrice Team Galluzzi Acqua E Sapone Mw 02:34:29
2 Rinaldi Pamela A.S.D. Ciclissimo Bike Mw 02:35:08
3 Mistretta Beatrice A.S.Dilettantistica Cicli Taddei Mw 02:40:10
4 Amadori Valeria A.S.Dilettantistica Cicli Taddei Mw 02:44:08
5 Goretti Oriana Ss Grosseto Mw 02:45:47
6 Chaussadis Susanna Team Bike Pionieri Mw 02:49:22
7 Negra Cecilia Pedale Fidentino Mw 02:51:15
8 Vosse Monika Asd Cavallino Dilettanti Mw 02:56:52
9 Lunardini Alice Arrampibike Mw 03:04:02
10 Borzacchini Noemi A.S.Dilettantistica Cicli Taddei Mw 03:04:51
Leader IMA SCAPIN 2013:
Open maschile - SPADI Manuele (New Bike 2008 Cycling Lab)
Donne - BALDUCCI Beatrice (Acqua & Sapone)
Elitesport - GUIDI Lorenzo (Parkpre Giordana)
Master 1 - CELLINI Alessio (Cicli Taddei)
Master 2 - BALDUCCI Mirco (Acqua & Sapone)
Master 3 - CASAGRANDE Francesco (Cicli Taddei)
Master 4 - VESTRI Renzo (Acqua & Sapone)
Master 5 - GALARDINI Gianluca (Scapin Factory Team)
Master 6 - SENSERINI Giuseppe (Errepi)
Junior - CIABATTI Lorenzo (New Bike 2008 Cycling Lab)
Le classifiche complete sono disponibili su www.tds-live.com