All'Arcobaleno Carraro Team l'11° Quad Challenge

Ancora una volta, è stato l’Arcobaleno Carraro Team, come organizzatore, ad aprire e chiudere la stagione delle “ruote grasse” in Trentino e lo ha fatto con le 5 prove dell’ “11° Quad Challenge - in Trentino, 2012”.


“Quad Challenge - in Trentino” è un trofeo a squadre, riservato alle Società che hanno schierato un minimo di 3 atleti. La Società che ha realizzato il miglior punteggio, sommando i punti ottenuti dai propri atleti nelle rispettive classifiche di categoria, è per la undicesima volta su undici edizioni il Carraro Team Trentino con 441 punti, e vincerà un nuovo EeePad Asus Transformer; alla seconda Società, la lombarda TX Active Bianchi, presieduta da Felice Gimondi con 221 punti, una fotocamera Canon D3100; alla terza Società Melavì Tirano Bike con 196 punti, una Dual Camera Panasonic Full HD; splendidi premi questi, gentilmente offerti dal titolare della Ditta Quad Soluzioni Integrate per le Aziende, Sig. Romano Beaco. Sono 172 le società classificate, con più di 1400 atleti e meritano tutti un applauso speciale.

 

Dicevamo 5 sono state le proposte, che hanno fatto conoscere quattro angoli della Vallagarina, la porzione più meridionale del Trentino, un territorio dove natura, cultura, gusto e sport si incontrano. Il panorama è quanto mai vario: si è passati infatti dalla piana dell’Adige, dove domina la coltivazione della vite, alle vecchie trincee militari del Monte Zugna, dalle rampe del Finonchio, ai campi biologici della Val di Gresta.

 

Le date: il 20 marzo a Rovereto - loc.Bosco della città con “a Rampiprima”, giunta alla 18^ edizione, gara di mountainbike nazionale, baciata dal sole e che assegnava i punti del Campionato Italiano Giovanile di Società  oltre che i punti di merito Top Class, e vinta negli Elite dal veneto Michele Casagrande e dalla Ucraina Yana Belamiona, e che ha visto al via 673 partenti. Il 14 luglio la “Rovereto / Monte Zugna”, Campionato Italiano della Montagna, con il successo assoluto del nostro Jarno Varesco e della lombarda Simona Massaro, su 123 specialisti della salita. Poi il 10 agosto, su strada, la “10^ Volano Monte Finonchio”, Campionato Triveneto della Montagna con la conferma del preserale in quella che è la notte delle stelle cadenti, con vittorie agli altoatesini Michael Tumler e Sabine Gandini che fissa il nuovo record femminile, 103 i partenti.

 

Il 7 ottobre per la “Biobike3” siamo tornati in Val di Gresta, con una manifestazione voluta dall’amministrazione Comunale di Ronzo Chienis e che ha richiamato al via 270 partenti, dei quali 52 provenienti dalla Germania, facendo parlare di se in modo molto positivo. Vittorie ai trentini Nicola Risatti e Debora Coslop. Chiusura il 28 ottobre, sotto il diluvio con il “5° Ciclocross della Vallagarina”, Campionato Regionale Trentino, con le vittorie assolute dello svizzero Bryan Falaschi e della bolzanina Elena Valentini (235 i partenti).

 

Ecco dunque che si può tranquillamente parlare di quantità e qualità; le sei proposte hanno accontentato tutti gli appassionati delle due ruote ed un occhio di riguardo è sempre stato rivolto ai giovani;  centosettantadue squadre in gara con 1404 atleti in totale. Per i giovanissimi di 6/12 anni, sono stati allestisti degli appositi percorsi tipo gimcana, ed in totale abbiamo contato 250 presenze di mini - atleti, seguiti dai nostri Maestri di Mountainbike.

 

Altre News