FABIO PASQUALI CONQUISTA ANCHE LA 2H del FOREST

La calura d'agosto ha battuto la voglia dei bikers di divertirsi all'endurance 2H del Forest, organizzata dal Csi Ciclobrescia (ovvero Il Gliso), il tracciato di 3,5 Km disegnato all'interno delle proprietà dell'Agriturismo Forest, aveva anche dei bellissimi passaggi fra castagneti, vigneti, uliveti, che rimanevano in ombra e potevano permettere ai bikers di tirare il fiato. Il percorso non aveva niente da invidiare al tracciato delle Olimpiadi di Londra, offriva lanci e rilanci, l'unica cosa che mancava era la pietraia artificiale, il pubblico poteva godere punti di scorcio che consentivano di seguire i big in prestazioni differenti: discesa, derapate, e sollevamento di polvere....senza scordare gli strappetti che conducevano ai vari pianori.

 


Un centinaio i temerari che si sono presentati presso l'esposizione Falegnameria Pezzotti a Iseo (BS) in Via Roma per prendere parte. La partenza dalla base della strada che conduce all'Agriturismo, ha visto nelle prime file Campioni italiani di vari Enti: Luca Botticini Neo Campione Italiano Fci, Fabio Pasquali Campione Italiano Acsi; Baldassare Mangerini Campione Italiano Csi 2011; presenti anche un Australiano e uno Svizzero. Subito i campioni hanno guidato il plotone sulla salita che portava alla partenza, primo Botticini con Alessandro Scotti che gli faceva da secondo. I più veloci hanno fatto una media dei 20 km/h.

 

Grande prova di Fabio Pasquali che dopo l'avvio strepitoso di Luca Botticini che giro dopo giro incrementava il distacco, Pasquali manteneva invece il ritmo adeguato per una gara di due ore, amministrando con maestria le proprie forze. Sulla linea d'arrivo, dove Tag Racer registrava i vari passaggi, è stato allestito un punto ristoro volante dove Gigi & C. hanno distribuito acqua e Sali che tutti i bikers hanno apprezzato. Botticini dopo un'ora e mezza si vedeva azzerato il distacco accumulato su Pasquali , ma anche la sfortuna lo ha inseguito e mentre forzava su una discesa cementata presa troppo forte, forava , alla ripartenza aveva già perso tre posizioni e terminava la prova 5° assoluto,Giovanni Forti come Pasquali si amministrava bene,partendo dalle retrovie scalando la classifica fino al secondo posto assoluto. Mentre lo Svizzero Zanotti manteneva sempre lo stesso ritmo dalla partenza concludendo in terza posizione.

 

Il Big Bang era in attesa di decretare lo stop, ma il leader Fabio Pasquali passava sul traguardo 30" prima dello scadere, decretando così che tutti dovevano percorrere ancora un giro; bello vedere i volti degli inseguitori che convinti di aver concluso le prestazioni, apprendevano di dover effettuare ancora un giro. Dopo 2h09'28" concludeva la prova Fabio Pasquali (Pata Raschiani) con all'attivo 13 giri per un totale di Km 44,85.

 

 

I primi cinque assoluti hanno fatto tutti 13 giri: 1° Fabio Pasquali (Pata Raschiani), 2° Giovanni Forti (MdL Crew Racing); 3° Stefano Zanotti (KTM Varese); 4° Gianluca Bianchi (MdL Racing Crew); 5° Luca Botticini (Bi&Esse Infotre). Ottime la prestazione delle donne: 1ª Simona Tomasoni (MdL Racing Crew) con 10 giri per un totale di Km 34,5; 2ª Luisa Lancini (GC Iseo) 9 giri; 3ª Giuseppina Ferrari (GC Iseo) 7 giri.


Le premiazioni veloci hanno consentito a tutti i bikers di rientrare a casa per assistere alle favolose prestazioni di Marco Aurelio Fontana che si è aggiudicato la medaglia di Bronzo alle Olimpiadi di Londra.

 

Appuntamento alla prossima prova agostana a Corte Franca (BS) il 19 agosto per il 2° Cross di Corte Franca, organizzato Csi Ciclobrescia aperto a tutti gli Enti della Consulta, ritrovo ore 8,00 presso Bar Sport Via Seradina Timoline. Partenza ore 9,30, circuito di Km 11,5 da percorrere 3 volte. Questa prova si snoda all'interno dei vigneti della Franciacorta, anticipata rispetto alla prova dell'anno precedente, perché c'erano delle postazioni di caccia, quest'anno ci troviamo con una vendemmia anticipata a causa della calura, ringraziamo tutti i proprietari terrieri per la loro disponibilità, sperando di non creare troppa confusione con la nostra gara.

 

Per ulteriori info www.vignalonga.it o www.fotogliso.com

 

Di seguito le classifiche complete.

Download

Altre News