Il personaggio del giorno è Marco Aurelio Fontana, oggi sulla sua pagina Facebook (dove ha 4.590 fans) c'era una foto veramente "cursiosa", di una ....Cannondale, mai vista nei negozi. Infatti Marco parla di preparazione in Colline in vista dell' Europeo, accostando questa fotografia. Per questo motivo poi siamo andati a leggere meglio sul suo sito ufficiale www.fontanaprorider.it.
Quì è molto più serio e anche se accosta sempre l' immagine della moto, poi spiega come si sta preparando in vista degli Europei che inizieranno giovedì a Dohnany in Slovacchia. Ecco cosa dice Marco : "Dopo anni di altura nel mese di luglio e primi di agosto, ho deciso di passare a Castell'Arquato (Piacenza) queste due settimane in vista di Europeo e delle due prove finali della Coppa del Mondo. Uno dei motivi è che partirò il primo di agosto e tornerò a casa il 4 di settembre quindi volevo trascorrere qualche giorno in più a casa e poi stiamo lavorando tanto sulla qualità e con soli 15 giorni di tempo non si riusciva a fare lo stesso tipo di preparazione in altura.
La prima settimana è andata bene e inizio già a sentire qualche Watt in più, ora ci attende la seconda che avrà oggi e domani tranquilli (me ne vado a Finale Ligure a trovare Giac) per poi lavorare fino a domenica. Come ho già detto (tanto per mettere in chiaro le cose) mi sto concentrando solamente sulla bici che mi dà più feeling e soddisfazioni, la 26'' Flash, e sto testando i disegni nuovi Racing Ralph.
Poi nella parte finale va sullo scherzoso ....citando finalmente la Cannondale mai vista in un negozio di bici -- "Per il resto c'è un grossa novità, ho appena acquistato un pezzo rarissimo, da collezione, la n.30 su 100 prodotte in tutto il mondo....una Cannondale S 440 supermotard!!!
E' del 2003 solo uso pista ed è bella da spavento, Ohlins front and rear con sitema tipo PDS, iniezione diretta, cilindro girato 180 gradi in basso come la Yamaha del 2010 e tante atre cose che la fanno sembrare una moto più giovane di 10 anni. Per adesso ci ho girato nel giardino di casa, a fine stagione vedrò di portarla in un posto più consono alle sue doti naturali...."
Curiosando sul sito abbiamo letto la sua "Scheda Tecnica personale" dove si definisce di nazionalità "Italo Calabrese".
Nato a Giussano (Milano) il 12 ottobre 1984
Nazionalità - Italo Calabrese
Family - brother Damiano Stefano, mamma Graziella e papà Pino
Morosa - Betty
Altezza - 172cm
Peso - 68kg
Segni particolari - particolarmente veloce
Soprannomi - Kosky (in famiglia) , Fonzie (nel mondo)
Hobby - Motori, Enduro, Auto e moto d'epoca, freeride, shopping
Motore - Battiti a riposo - 38 bpm
Battiti max - 194bpm
Vacanza - Calabria.
Cibo preferito -pissarei e fasoi, tagliata rucola e grana, torta di mele e del buon vino
Musica - Johnny Cash e Rolling Stones.
Film - Pulp Fiction e tutti i film di Tarantino anni 90
Piloti tifati - Valentino Rossi e tutti quelli che van di traverso
Luoghi preferiti da raidare - Livigno, Fort William (UK), Canberra (Australia), Andorra
Pista preferita - Canberra World Championship
Auto - Porsche Cayman S
Allenatore - Domingo Copelli "il Domi"
Scopritori - Br1 Ferrari e Davide Barani "il Gianca" (l'unico che disse nei 2000 "tu diventerai campione del mondo")
Allenatore spirituale - Davide Rizzi "Gino"
Psicologa - Elisabetta Borgia
Con piacere abbiamo inoltre notato che sul suo sito è stato inserito il video realizzato da noi di Pianeta Mountain Bike al Campionato Italiano, vinto proprio da Marco a Peio Terme il 17 luglio.
Non vediamo l' ora di vedere le prossime foto che caricherà Marco....